premetto che so bene che ci sono molte discussioni in materia di abs , pero vi assicuro che non ho mai risolto vi ricordo il disturbo; di tanto in tanto si accende la spia ABS quindi abs in avaria non funzionante se spengo e riavvio sparisce questo capita prevalentemente a motore freddo quando si accende la spia della riserva e raramente toccando il pedale del freno , gli interventi sono sono stati sostituzione sensori sostituzione pompa abs sostituzione batteria sostituzione pastiglie ant e post controllo in diagnosi ma esito negativo che dite??
e ti aggiungo, prova a vedere se quando la spia è accesa, l'abs entra in funzione o no, magari hai qualche problema nel quadro e ti accende la spia
a spia accesa l'abs non fuziona ,anche io penso a un falso contatto infatti con la vecchia batteria capitava di più , solo che è come cercare un ago in un pagliaio
di dico cosii.perchè quando avevo e36 ci fu un periodo che sia accendeva la spia dell abs preoccupato andai in bmw..e il capo officina mi disse che era la batteria sostituita il difetto è sparito...
sapevo anche io che poteva essere la batteria infatti l'ho cambiata il miglioramento c'è stato nel senso che capita meno frequentemente
controlla il cablaggio e spinotti di aliomentazione centralina abs... magari il contatto c'è ma non è sufficente e l'impianto risente di cadute di tensione e va in protezione
ho anche smontato la centralina ho dato spray dissossidante ovunque l'unico dubbio mi viene.... hai detto il cavo alimentazione della centralina è il positivo piu sottile che arriva al morsetto batteria?
manuel ho smontato anche la scatola e ho spruzzato tutto non vorrei che sia sui cavi che arrivano ai sensori magari qualche spellatura
none a spia accesa l'ABS non funziona . ora vorei capire il meccanismo... la spia accende quando non ha alimentazione? quando un sensore non funziona ? insomma come ragiona????
Ricordo che una volta su un'auto che ho posseduto di cui non dico la marca altrimenti mi fucilate (OOOO) avevo un problema simile, in OOOO hanno sostituito di tutto ma il problema persisteva; alla fine era la ruota fonica cioè "un pezzo di ferro rotondo" con delle tacche scolpite che servivano al sensore per capire... non so che cosa! In pratica durante una sostituzione di dischi freno, avevano segnato questa ruota fonica rovinando una delle tacche, e, a volte, l'abs dava segnali di errore...una volta sostituita non ho mai più avuto problemi. Non so... un'occhiata non costa niente... magari è lei!:wink:
ragiona che nel momento in cui c'è un mal funzionamento, che sia anche l'interruzione di segnale di un sensore per un istante, la centralina entra in protezione disattivando l'abs e accendendo la spia, fino al prossimo reset, cioè riavvio dell'auto... per cui i problemi che creano questa situazione possono essere veramente vari, fossi in te mi concentrerei sui camblaggi + soggetti a movimento, e per cui quelli che van ai sensori...
sai che forse è una buona idea in effetti le ruote foniche dei singoli sensori mostrano segni di ossido abbastanza evidenti conntrolla magari è veramente quello.... cmq l'auto in questione era forse AUDI?