330xd vs Golf IV 205 cv | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

330xd vs Golf IV 205 cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Tia330, 24 Luglio 2010.

  1. Marco232

    Marco232 Secondo Pilota

    679
    18
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    758
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Già :biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Buona la coppia di 290 da 2000 giri.....mica male per un turbo benzina non di ultima generazione......

    Ma è veramente cosi fermo il 180? :mrgreen:...Passi per la cabrio più pesante ma sul coupè qualcosa di buono dovrebbe darlo......certo il 225 è un altro mondo.....ma un turbo benza 180.....:-k.....non è bello che sembri un aspirato...non è un bel complimento per un turbo benza [-X:mrgreen:

    Se non va sulla TT non oso immaginare come andava sulla vecchia A4 quel motore.....mi sembra che lo montasse anche quest'ultima....però forse in un altro step di potenza...non ricordo....:-k
     
  3. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ...non era fermo...dava emozioni pari a zero...
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    E anche questo non è un bel complimento per un turbo benza su una coupè :mrgreen:

    Non lo avrei mai detto....lo avevo sempre considerato un motore abbastanza prestante.....invece mi devo ricredere.....
     
  5. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    ...pensa il 150 cv allora...ma li i rapporti al cambio sono un pochettin più corti...
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    ciao ragazzi, un saluto da las vegas. non so da chi si sia fatto svernciare tia questa volta, ma posso dirgli che esiste di peggio: ho a nolo una sebring cabrio con un automatico della generazione di rosco p. coltrean che non va neanche a spingere. 6 cilindri, 4 marce , una tenerezza . Questa tia la svernici sereno. un saluto a tutti..e guidate con prudenza.. qua i 65mph sono la legge. du maron
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    la mia gioiellina e' un 1.8 con diefferenziale torsen, motore con soli 30.000 km, frizione rinforzata stage1 F1, filtro aria cda in carbonio che pesca in una paratia anticalore e da un rombo sopra i 4000 tipo supercar. C'e' in montaggio l'assetto regolabile artigianale che potra' essere alzato e abbassato a piacere, aria condizionata e abs, ho il nulla osta dei cerchi da 17" ma solo per il passeggio, se si vuole guidare davvero ci vogliono i 15" magari a canale rovesciato. Ho anche richiesto il nulla osta per montare un roll bar della TRLane apposito per i trak day con barra irrigidimento posteriore inclusa. Davanti sto studiando una barra duomi artigianale. La mia se mai ti interessasse e' in vendita perche' ne sto restaurando una del 1991 sempre 1.8 per la quale sto pensando ad un volumetrico e ad un alleggerimento sotto agli 850 kg totali. Hai un pm!:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Sto aspettando il pm....non è ancora arrivato niente.....
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    non se ne sente il bisogno, 140 cv su 1000 kg con differenzialee autobloccante e questa tenuta......cmq se prende la voglia la scelta e' ampissima, ci sono dei kit usa per turbo che con una spesa di 1500 € ti portano sui 180 cv con soli 0.4-0.5 bar con una affidabilita' totale. E' una macchina che non si rompe mai e poi i ricambi sono diffusissimi, un motore intero lo trovi sui 700-1000 euro! Credetemi per guidare davvero non esiste niente di simile in circolazione. Chi la prova ne rimane sempre rapito. All'ultimo corso Rally Factor c'era un ragazzo con una Cayman che ne rimase cosi' colpito da ripromettersi di prenderne una e lo ha fatto! Se avete occasione provatela, non vi aspettate che sgommi in seconda, cercate la vera guida precisa al limite e vedrete quanto la macchina e' sincera e vi consente di farla correre...ovviamente i sovrasterzi non mancano ma sono gestibili al 100%....in collina e' pazzesca!=P~
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    inviato!:mrgreen:
     
  11. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    :lol::lol::lol:
     
  12. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    ottimo:mrgreen:

    non c'erano bmw a noleggio?
     
  13. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    A Las Vegas si gira con macchinoni del genere...automatico vecchio stile 4 marce.....cosi a 60 miglia sei in 2° :mrgreen:

    Non consumeranno neanche tanto :eek:...va bene che la il problema benzina non esiste più di tanto.....

    Quasi quasi mi prendo un'M5 e vado a vivere in America...niente bollo....benzina a costi normali.....:wink:
     
  14. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Diciamo che il 180cv TA sulla coupè,ha di sicuro il suo perchè,a meno che non si giudichi ferma una macchina che fa lo 0-100 in 7,5 sec con una ripresa in 5a da 80-120 in 8,5 sec circa (ottimo valore per un turbo benzina di quella stagione).

    Solo che sulla Cabrio,soffriva molto soprattutto per via del

    1)Peso (100kiletti in più rispetto alla coupè)

    2)Rapportatutra del cambio troppo lunga,che,se da un lato poteva ottimizzare lo 0-100,adesso si trovava davvero in contrasto con le riprese soprattutto,avendo molti kg in più sulle spalle.

    Diciamo che la caratteristica effettivamente disarmante della 180cv era la lineaità d'erogazione...molto più simile ad un aspirato che ad un turbo vecchia scuola...progressione ed onogeneità,fino al rosso..nessun picco,ergo,poco emozionale,ma comunque efficace:wink:

    Totalmente diverso il discorso sul 225 (avendoli avuti entrambi posso fare una comparazione oggettiva).

    Qui l'erogazione è sempre lineare,ma comunque molto più incisiva...non è di sicuro ai livelli di una Delta Integrale in termini di sensazioni,ma ha dalla sua,una certa "cattiveria dopo i 4500 circa....

    La rapportatura corta poi,enfatizza ancor di più le sensazioni....la cosa che adoro infatti,è sentire che cambiando marcia,i giri scendono pochissimo,ed hai la macchina di nuovo,subito,in tiro=P~

    Tutto senza pregiudicare il tiro ai bassi che,con i 29kilogrammetri,è davero apprezzabile...certo,non uguale ad un diesel con 400-500nm:lol:,ma comunque notevole per un benzina vecchiotto:mrgreen:

    In definitiva;

    - la 180coupè è efficace,ma non emozionale (in primis rpporti troppo lunghi)

    - la 180cabrio è inefficace e non emozionale

    - la 225cabrio è efficace,più emozionale,ma un pò troppo penalizzata anch'èssa dal peso

    - la 225coupè,molto più efficace,sensazionalmente più appagante (marce corte e tiro motore superiore)

    Non parliamo della 180 coupè Quattro....vale lo stesso discorso della 180 TA cabrio:lol:
     
  15. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    hai pm
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    vi immaginate la mia piccola mx5? L'ho messa a fianco ad una vecchia Cadillac convertibile degli anni 60 e sembrava che ce ne potessero entrate dentro due e mezzo.....l'americana era enorme, lunga come un camioncino.

    la mia Mx5 quasi pronta alla pista:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=182143
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Buonasera...torniamo in tema 330xd vs......:mrgreen:

    L'altra sera mio papà in auto da solo ha staccato abbastanza una ML 270 CDI tipo vecchio di un suo amico.....arrivati a destinazione ha detto che se aveva la classe A 200 CDI di sua moglie non riusciva ad andare via.....:biggrin:

    Voi che ne dite? :cool:
     
  18. ScrichPower

    ScrichPower Secondo Pilota

    591
    8
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    187
    120d e81
    Che la Classe A sarebbe arrivata sempre dietro ma davanti all'Ml...
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    ML tipo vecchio con il 270 è un pò lentina :mrgreen:....del tipo vecchio ci vuole il 420 per avere un pò di sprint...con il nuovo basta il 320 cdi....
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Esatto:wink:

    L'Ml 270 cdi vecchio era piuttosto polmonico:lol:

    Ma del resto,aveva anche inaugurato la saga dei SUV=D>

    L'A 200cdi sarebbe stata "tranquillamente" avanti:wink:

    L'Ml nuovo,è molto più efficace di quanto si possa pensare:biggrin:
     

Condividi questa Pagina