330cd perdita olio radiatore frontale | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

330cd perdita olio radiatore frontale

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da poker_85, 25 Maggio 2014.

  1. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    E lo so ma preferisco cambiare il filtrino ad ogni tagliando almeno sono sicuro che non ho problemi. X il resto ho delle domande importanti

    Ma se nel condotto del intercooler non ho trovato olio e una cosa buona cioè non è rotta vero?

    Poi x il fumo bianco ora sembra sparuto e devo dire che la macchina va molto meglio la sento come se aprisse il turbo più lineare e leggermente più forte ma non so se è la mia impressione però risolto un problema ne è sorto un altro. Quando accendo la macchina e tutto normale ma se tiro la prima a morte inizia a borbottare cioè come se mancasse un cilindro ma fatto la prima volta basta decelerare e tutto ritorna nella norma ed il problema non lo fa più si ripresenta solo se sta Ferma per più di una mezzora. Ma cosa diamine può essere forse quando o pulito il motore con acqua e andata a finire da qualche parte ma dovrebbe già essere evaporata ho girato x mezza giornata o no?

    by samsung S5
     
  2. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Riguardo al filtrino non ci capiamo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con la modifica della BMW ti avrebbero dovuto levare totalmente la spugna, mettere un pezzo di plastica aggiuntivo e richiudere per sempre.

    Non ho capito perche non l'hanno fatto.

    Il filtrino in spugna si intasa presto è un problema.
     
  3. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    So si ti ho capito non lo so nemmeno io xke mi anno rifilato il filtrino al posto di quello che dici tu. Loro anno detto che bmw consigliava proprio questo. Booooo non so che dirti. Vabbe alla fine ad ogni tagliando lo cambio e di problemi non ne dovrei avere.

    by samsung S5
     
  4. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Cmq sapete xke ora mi fa che quando accendo la macchina se tiro la prima intorno ai 4000 giri e come se borbotta mancasse un cilindro lo fa x un istante e poi continua a salire di giri regolare. Lo fa solo una volta poi non di presenta più. Il problema si ripresenta se fermo la macchina x più di mezz'ora come mai? Mi fa uscire matto sto motore.

    by samsung S5
     
  5. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.073
    BMW 330 CD
    ciao a tutti, provo a ricollegarmi alla discussione

    anche io ho un 330 cd con 100km appena fatti, tagliandi sempre a 2 anni massimo (circa 15.000km ogni 2 anni),

    il problema è nato quando ho cambiato il filtro vapori olio, la macchina ha gli stessi sintomi di "poker_85" cioè dopo brevi soste se si accellera in modo deciso fa una fumata bianca, prima di cambiare il filtro vapori non avevo nessuna fumata ne bianca ne nera, adesso ho la fumata tutte le volte che la macchina resta per un pò ferma..

    inoltre sempre dopo il tagliando (oil service e filtro vapori olio, fatti in bmw! ) ho avuto piccole perdite, anche a me uscite dal vano che si apre per fare il cambio olio.. parliamo di macchiette a terra delle dimensione di una moneta di 2 euro

    ditemi voi
     
  6. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Allora per la mia esperienza io devo dire che x la fumata bianca io ho risolto cambiando il filtrino dei vapori olio sembra sparita. A me è rimasta la fumosita nera nelle forti accelerazioni. Mi sembra strano che sostituendo il filtro ti ha iniziato a fumare bianco. X la perdita di olio ti do il consiglio che anno dato a me leva la paratia in plastica e verifica da dove perde se non si capisce bene lava tutto e ricontrolli da dove viene la perdita. Per esempio io mi sono accorto facendo questa operazione che ho un tubo che perdeva e che il radiatore intercooler si è un po rovinato ad un angolino. Ma tu che gradazione di Oglio usi x il tuo 330?

    by samsung S5
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    La fumata nera è il gasolio incombusto dovuto all'accellerata. Misà son parecchi ad averlo sto problema....

    Se fuma tanto davvero qualche iniettore da tarare magari.

    Per gli oli studiati un po sulla rete come lavorano, le specifiche etc che saprai da solo cosa prendere.

    Ti ricordo che ti basta la specifica LL01, se vuoi seguirla.
     
  8. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    In effetti stavo vedendo x un modul 8100 o x un castrol Long Life gradazione 5w30 mi consigliano da queste parti. Sinceramente ho provato a leggere x gli oli ma non ci ho capito nulla.

    by samsung S5
     
  9. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.073
    BMW 330 CD
    ciao

    si la porterò ad un meccanico generico intanto, per evitare di buttare soldi e trovare la trasudazione

    l'olio che uso è quello che mettono in bmw.. castrol 0w30

    io non so che dire, ma tutte le volte che è stato sostituito questo filtrino vapori ho avuto fumate bianche per accumulo (olio credo) e piccole macchie a terra

    fino al giorno prima non aveva nessuno di questi due problemi, non penso sia un caso, perchè è già la seconda o terza volta che appena si tocca sto filtro si creano anomalie

    aggiungo che, non penso di avere perdita di liquido radiatore, in quanto il livello è al massimo non è sceso e non è contaminato da nulla (controllato)

    la cause credo siano in un accumulo di olio durante la marcia a bassa velocità (in città) o la sosta a motore accesso, e il fumo si manifesta solo se si accelera in modo deciso e non se si accelera il modo graduale (anche fino a 4.000giri),

    può essere che camminando piano la valvola (nel filtro vapori olio) che regola lo spurgo di questo filtro non si apre, e se si accelera a fondo si apre e quindi rilascia tutto quello che si era accumulato?


     
  10. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Bo non so che dirti potrebbe essere io personalmente ho sostituito filtrino e anche il coperchietto in plastica quello superiore nero x avere tutto nuovo e da li sembra sparuto tutto. sembra che questi motori abbiano tutti gli stessi difetti pensavo di essere l'unico ad averli.

    by samsung S5
     
  11. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.073
    BMW 330 CD
    anche io ho sostituito tutto il gruppo sfiato... spugna + tutta la scatola, ma i miei problemi sono iniziato da quando ho sostituito e non ho idea del perchè e di come risolvere.. ma è molto seccante il fatto che facendo la manutenzione in bmw stessa si creano problemi che non riescono a risolvere

    nessun altro ha esperienza in merito? o suggerimenti?
     
  12. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Non è che la tua turbina ha dei problemi? Hai notato consumi di olio eccessivo ti faccio la stessa domanda che anno fatto a me.

    by samsung S5
     
  13. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    E cavoli mi sa che nemmeno io ho risolto un bel niente. Stamattina accendo la macchina e solita fumata bianca e poi come sempre scompare. Ma che diamine e sto fumo. A sto punto inizio a pensare che potrebbe essere un problema di questo maledetto filtrino. Ci sono altri che anno lo stesso nostro problema? Possibile che fa sto maledetto fumo bianco mica è un difetto di questa auto?

    by samsung S5
     
  14. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.073
    BMW 330 CD
    ciao poker, non ho consumi rilevanti di olio

    vedo che il problema persiste anche da te nella stessa maniera, cioè compare e scompare...e sembra legato al gruppo sfiato turbina

    una domanda se puoi rispondere, se fosse un trafilamento olio della turbina, dovrei trovare questo olio all'uscita dell'intercooler? cioè staccando il tubo grosso che arriva alla valvola EGR dovrei trovare olio o unto?
     
  15. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Be secondo me troveresti più olio non dal lato valvola egr ma dalla parte opposta. Io x levarmi il dubbio ho smontato completamente lintercooler x verificare che dentro non vi era olio. Io lo ho trovato pulito nemmeno una goccia cioè si vede che le pareti erano leggermente oleosi ma è cosa normale li ci passano i vapori e quindi è normale. Però io presepio o notato che il mio intercooler ad un angolino a una Micro perdita non vorrei sia quella Micro perdita a fare fare il fumo bianco in accensione altrimenti non so cosa pensare più. Ti faccio una domanda anche io. Ma io oggi guardando attentamente ho notato che il fumo non è proprio bianco ma mi sembra più azzurrastro tipo celestino tu hai fatto caso se è dello stesso colore a me sembra più azzurrastro prova a guardare attentamente e fammi sapere se puoi.

    by samsung S5
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Nell'intercooler ci passa l'aria compressa dalla turbina non i vapori.

    Ma a circuito di raffreddamento come è messa st'auto? È tutto ok?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2014
  17. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Sì sì e messa bene non perde e ne mangia nemmeno una goccia e perfetta. Xke?

    by samsung S5
     
  18. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Perchè magari una fumosità alla partenza spesso associata ad altri sintomi tipo motore che parte a 3 cilindri o con difficoltà è sintomo di guarnizione bruciata.

    Però se non lo mangia ed è tutto ok, non vedi olio emulsionato ad acqua e se dai accellerate nella vaschetta d'espansione non ci sono bolle allora non è quello.

    Spesso sono piccole perdite che hanno bisogno di un rilevatore chimico per vedere se c'è contaminazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2014
  19. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.073
    BMW 330 CD
    allora..

    poker_85 anche il fumo è tendente ad azzurro, e sono sicuro che sia unto, anche se però mettendomi ad odorare lo scarico, fa puzza si, ma non si sente olio bruciato, ne accendendo l'aria si avverte olio bruciato all'interno

    deve esserci qualche causa che fa accumulare un pò di olio da qualche parte che viene poi rilasciata e bruciato durante l'aumento di pressione in turbina

    coals ho fatto sostituire in bmw i termostati (EGR e principale) e sostituito liquido di raffreddamento, in 2 mesi nessuna variazione di livello, e liquido limpido e azzurro..ovviamente se c'è olio essendo leggero si sarebbe visto subito, diversamente se il liquido va nel motore il livello sarebbe più basso.

    per quanto riguarda l'intercooler si è vero che ci passa l'aria compressa, ma supponendo che ci sia un trafilamento della turbina, magari questo va a finire nell'intercooler e poi fa tutto il giro.. anche se ho smontato la EGR (e l'ho pulita) e non c'èra olio anomalo da farmi pensare che mi arriva olio dalla turbina
     
  20. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Sì anche a me in abitacolo non puzza di olio bruciato e nemmeno lo scarico xro ha un odore forte lo scarico ma non di bruciato. E allora cosa diamine può essere io non ho proprio più idea

    by samsung S5
     

Condividi questa Pagina