BMW Serie 3 E46 - 320i E46-CONSUMO OLIO MOTORE | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E46 320i E46-CONSUMO OLIO MOTORE

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da oldtimer, 6 Settembre 2007.

  1. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Su un auto usata per uso stradale non ha molto senso guardare certi aspetti(se la usi come Andrew si):mrgreen: ,i consumi derivano dalla viscosità/densità dell'olio che se è più fluido riesce a passare meglio dove non deve,complici le usure fisiologiche su un motore,comunque gli olii 0w30 per Bmw son studiati appositamente per essere abbastanza fluidi,questo considerato il diametro dei condotti in cui l'olio passa.
    :wink:
     
  2. EnzoMar

    EnzoMar Aspirante Pilota

    32
    1
    20 Marzo 2007
    Reputazione:
    13
    BMW 320 CI Cabrio
    Ehilà, sarò brevissimo, insomma. Bmw preso usato da un amico che prima di darmela(la cabrio) ha fatto un oil service. Fatti 8000 km(spia gialla) ho rabboccato con 1 l. olio SLX, a 15000 ho rabboccato con Sint 2000 evolution 5W/40, ora a 17500 l'olio è ancora vicino al massimo. Se non faccio il tagliando in BMW con l'OATC 2008 (da maggio) mi rimetto questo olio però 7 litri. Tempo fa ho letto di una prova olii su 4 R e hanno scritto che dopo 40000 km aprendo il motore tutto era regolare pur non avendo mai cambiato l'olio e mettendo olii di diverso tipo, ragazzi io incomincio a credere che tutti ce lo vogliono mettere lì, chi più chi meno, maledetti soldi è sempre per quello !!!

    Enzo
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Intanto 7 litri non ci vanno sul 320i,poi gli olii non si mischiano e tantomeno si mischiano gli olii approvati Long Life con olii normali.
    Un olio dopo 40k kilometri non hai idea delle morchie che può mettere in giro,con i rischi relativi ad averle in giro per il motore,tantopiù se l'olio messo era normale e non specifico longLife.
    L'olio lo cambio ogni 9k kilometri circa(con i filtri),come ho sempre fatto su tutte le auto,poi ognuno fa come crede e come può. IMHO :wink:
     
  4. EnzoMar

    EnzoMar Aspirante Pilota

    32
    1
    20 Marzo 2007
    Reputazione:
    13
    BMW 320 CI Cabrio
    Steve, guarda che riportavo una prova di quattroruote e considero questo periodico affidabile, anche se mi lascia un po' perplesso. Per quanto riguarda i litri sono 6,5, ho arrotondato :wink:. Ammazza oh, pignoletto eh !!:biggrin:
    Enzo
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sul 320i-520i 170cv ce ne entrano 6.5.:wink: Le morchie li lasciano i minerali e semisintatici. Al prossimo raduno portami qualche litro del tuo olio usato x la punto.:lol:
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Non mi metto a sindacare quello che hai letto,io ti ho deto cosa ho visto succedere nella vita reale. :wink:
    Poi si in effetti avvolte son troppo pignolo. 8-[ :lol:




    Infatti 6.5L (con filtro olio)non sono 7 Litri.
    Anche se non minerali(specie facendo miscugli)dopo 40k kilometri esiste il rischio residui,in gergo morchie.
    L'olio esausto (ma in effetti ancora perfetto)telo passerei volentieri.:wink:
     
  7. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    Guarda non è assolutamente vero,è un auto che ne consuma quanto ne potevano consumarne l'Audi TT, Ford Cougar,Celica e anche meno di altre,tipo ricordo il Golf Tdi Gti che di Slx LongLifeII 0w30 era assetata.[/quote]


    assolutamente no! io ho avuto il tt per 80.000 km e ti so dire con certezza che consumava circa 1/2 km di olio ogni 20.000 km!! era il 225cv e ho il piede moolto pesante.
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    La mia molto ben rodata/trattata e quindi pressochè perfetta consumava come il mio 325ci,io non ho il piede molto pesante.:wink:
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    All'ultimo cambio ho messo RP 5w40... tra qualche km vi saprò dire eventuali consumi...:wink:
     
  10. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Metti solo il Mobil 1 che và + che bene.
     
  12. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Infatti ho deciso di metterci quello..il Mobil 1 5w/50
    http://www.mobil.com/Italy-Italian/Lubes/PDS/GLXXITPVLMOMobil_1_5W-50.asp

    Solo che ho chiesto dell'additivo per la pulizia del circuito dell'olio visto che la mia car ha 146k km alle spalle..

    volevo fare anche il cambio olio trasmissione e differenziale ma il meccanico ha detto di non farlo..
    boh..

    comunque allora l'additivo non lo metto? grazie mille ragazzi
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Il Mobil1 dovrebbe avere varie gradazioni infatti.:wink:
     
  14. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    ma è meglio lo 0w40 o il 5w40?
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Per ridurre i consumi d'olio il 5w40 è preferibile,ovviamente devi guardare anche le varie sigle e le specifiche che approva.IMHO
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Mobil 1 o 5W-50 o 0w-40.
     
  17. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    ma sul manuale sono riportate queste sigle e specifiche? al prossimo tagliando volevo mettere un'olio che mi faccia ridurre il consumo stesso ma che assicuri alla mia auto protezione visto che mi piace dare gas e soprattutto faccio 25/30.000 km anno!
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Però ci cammini con la tua car! comunque se hai controllato che per la tua auto è già prevista quella gradazione,allora va bene,poi controlla anche sulla confezione che sia un olio con caratteristiche LongLifeBmw richieste per la tua,forse richiede ancora BmwLL01(verificalo).
     
  19. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    ok grazie steve!:wink:
     
  20. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    no... decisamente no... già col freddo, la mia accusa un pò... e ho il 10w40.. si sente che gira lento(l olio...) cmq, è sempre mia abitudine lasciar girare un pò il motore al min prima di partire... però quello... è troppo duro... non te lo consiglierei neanche se mi dicessi che fai della pista..
     

Condividi questa Pagina