320 e36 cabrio individual una vecchietta arzilla da ricondizionare | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

320 e36 cabrio individual una vecchietta arzilla da ricondizionare

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da djmamo, 4 Gennaio 2015.

  1. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    ssst.....dirmi niente sono verde!!! :woodcut:woodcut:biggrin::biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2015
  2. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    allora..... ecco le foto del modulo , della serratura con switch e del pezzo di plastica trovato sul fondo della cappelliera all' incirca sotto il meccanismo a sfera dei tiranti avevo fatto anche quelle all's3 ma sono scomparse dal telefono boh non lo so...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    magari era già li e non me ne sono accorto boh non ho idea da dove venga

    sono sceso a rivedere e ritoccato il post precedente ma s3 se non va unico modo per provarlo o sostituirlo è estrarre l'intera capotte .... a sto punto la elimino e nel vano ci faccio un barbecue ma vaffa.....:2gunfire::2gunfire::2gunfire:

    io dico se non andava pazienza la prendevo con filosofia ma porca .......era partita ho montato il lunotto nuovo e basta da li un cadavere...... giuro è da uscirne di testa

    ovviamente stracci di manuale in inglese giusto per mettere il carico a briscola manco scrivo e leggo l'italiano !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se provavi solo la storia della ventola e me lo dicevi, ti saresti risparmiato qualche bestemmia :lol:

    se va sempre, allora l's3 non commuta.

    mi sembrava strano perchè, come ti dicevo, se quello non va, in teoria non dovrebbe partire il motore del coperchio, ma probabilmente così non è.

    e mi era venuto il dubbio che, cambiato il lunotto, la capote non si piegasse bene del tutto e non arrivasse a premere il microswitch, eppure mi sembrava strano anche questo, perchè penso che un'evenienza del genere l'abbaino prevista.

    ma visto che la ventola va sempre, non ci sono dubbi.

    detto questo, per fortuna hai fatto le foto; nell's5 ci sono 3 fili e tu ne hai riferito solo 2.

    tutti i fili color marrone sono sempre un negativo.

    quindi, al marrone/bianco (pin 20) dev'esserci una massa a cofano aperto e un positivo a cofano chiuso (ricontrolla il fus. 7).

    il pezzo di plastica non ho idea di cosa sia.

    per controllare s3, chiudi la capote nel vano, accendi la ventola sbrinalunotto, poi prova a premere i bracci della capote dal lato guida (spingili giù) e vedi se la ventola si ferma.

    se non si ferma, allora o è andato, oppure è da vedere se si può registrare.
     
  4. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    ciaooo carissimo quando scrivi mi sembra di vedere la luce in fondo al tunnel ma ammazza sto tunnel se è lungo ahahahahahah

    ...dunque non ne posso riferire di piu s5 ha tre fili marrone marrone chiaro e bianco che non si collega a nulla..... ma alla fine poi al connettore verso l'auto ne partono solo due marrone che non so dove va e marrone bianco che va al pin 20 e correggimi se sbaglio ma se per assurdo sto s5 non cè comunque per come progettato il meccanismo dovrebbe andare lo stesso tanto è che da baule chiuso il micro è aperto e viceversa

    ora se mi dici che il marrone è una massa mi preoccupo perchè per errore mi è rimasto collegato un positivo me ne sono accorto non subito ...ma da s5 non deve portare un positivo da baule aperto da dove lo piglia sto benedetto positivo se a me non arriva niente dal marrone

    tra l'altro uno schema me lo identifica come sotto chiave k30 ma anche a chiave inserita quadro acceso motore spento dal li non è mai uscito nulla

    ho pensato anche io al braccio che non arriva ma a premere non succede niente almeno sembra
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2015
  5. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    e sto benedetto s3 non vedo assolutamente nulla ne da aperta ne da chiusa ne da metà è troppo in fondo non so come premerlo lo intravedo ma non si capisce nemmeno dove è la molletta che preme, come detto la ventola va sempre e al pn 8 non arriva mai nulla sono sceso apposta a riprovare

    anche da 6 e 4 del connettore da 6 non esce nulla ho alimentato il motorino per farlo girare con la speranza di trovare un punto ma niente

    il motorino capotte non si allinea bene dopo averla movimentata a mano e per riagganciarlo in posizione bene mi è toccato piu di una volta fallo muovere alimentandolo a mano per pochi millesimi di secondo cosi che il pignone si trovasse in posizione per l'aggancio (questo mi è successo spesso fin dall'inizio)

    sempre x s3...... infatti il coperchio chiude su se stesso al reset e poi non riapre piu se non nelle varie prove con capotte chiusa

    veramente non so piu cosa pensare e dove andare a parare una dritta per recuperare una centralina ??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2015
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ? manca un filo, quello che porta il positivo, appunto.

    hai controllato il fus 7?

    se l's5 non c'è, credo che la capote non si muova.

    credo, eh, non ho mai provato, ma il modulo deve avere il consenso dal positivo che ti ho detto.

    il marrone è una massaaaaaaa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    k30 è la sigla di un relè, che non c'entra niente con quel microsw.
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    io l'avevo individuato, una volta, senza smontare niente.

    hai provato, con la capote piegata, a spostare quel rettangolo di plastica che va a coprire il meccanismo?

    se il problema è l's3, cosa te ne fai di un'altra centralina?

    e poi, non avevi portato il computer giù, apposta per non fare le corsette?

    lo sai che resti senza fiato e la memoria fa cilecca :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    dunque per ordine perchè non ci capisco piu nulla ahah

    s5 è quello che ho messo in foto si o no? se si ho una spina collegata ad esso che porta due fili dall'auto uno che non da segno di vita e uno che va al pin 20 mentre poi allo swicth porta quei due fili piu uno bianco che in pratica è morto il cablaggio è originale e non manomesso

    s3 non lo raggiungo.... per tappo dici quello scorrevole sopra? no non riesco a vederlo ne ad arrivarci ci sono impazzito ore anche oggi

    la centralina a prezzo la prenderei anche per scorta

    e se confermi il marrone una massa ma ti dico che a me non da ne piu ne meno io li per errore ci ho portato un piu e spero non sia colato niente i fusibili erano interi almeno credo li avevo provati
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2015
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    boh, questa è l'ennesima prova che gli schemi sono imprecisi.

    comunque, visto che il modulo funzia, quel microsw è a posto, quindi rimettilo dov'era e chiusa lì (e spera che ritorni a funzionare come prima).

    sì, quello scorrevole.

    eppure in qualche modo io l'avevo intravisto.

    devi trovare il modo di arrivarci.
     
  10. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    buongiorno.....sia ben chiaro che non voglio fare il saputello ci mancherebbe anzi.....però è un dato di fatto che provando la continuità del filo marrone/bianco dal baule al pin 20 mi conferma che il filo e lo switch sia quello.... ma resta il problema che lo swiitch commuta ma non porta alcun segnale ne positivo ne negativo perchè sto filo marrone che non so da dove viene non da nulla a meno che prendere uno ad uno tutti i fusibili e ripassarli sperando che non ve ne siano di imboscati e non metto in dubbio che il marrone sia una massa che comunque non arriva ma mi continuo a chiedere da dove arriva sto positivo al pin 20dato che il filo è uno solo e prego dio che non sia proveniente dal modulo sennò l ho fottuto inviandogli il positivo per errore

    in quel momento infatti avevo scollegato solo la presa da 26 pin le altre erano tutte ancora collegate non sapere dova va sto filo mi rosica non poco

    oppure dentro alla bruto....... sostituirlo con un piu preso da qualche altra parte abbandonando il circuito originale.... . magari il filo si è rotto a forza di piegarsi nel apri e chiudi del baule ....con la barchetta sono impazzito un pomeriggio con il terzo stop sul baule e infine il filo era tranciato nella guaina dove il baule apriva e chiudeva fatto sta che per avere il positivo sul 20 o si scopre da dove arriva il marrone o altro modo non lo so..........comunque se dopo acer sistemato s3 (mi viene da piangere) non si sistema il pin 20 porterò un positivo al pin provvisorio a baule chiuso

    sul funzionare come prima mi preoccupa solo che partendo dal pin 20 con un positivo lo stesso tramite lo swicth che era chiuso ha fatto un corto sul filo marrone che per l'appunto torna verso l auto e se non sono saltati fusibili può darsi che sia fuso ma non sapendo dove arriva non lo posso provare

    due domande

    se devo sostituire s3 come lo smonto se manco lo vedo.........

    come si smonta lo schienale posteriore e la rimanenza del pannello laterale il connettore da 26 è proprio corto mi arriva appena a filo del buco del pannello sempre sta mania dei cablaggi a raso come il quadro strumenti...

    per concludere ricapitolando alla dott.house

    1) prima di cambiare il lunotto andava...... seppure era stata abbandonata a se stessa perchè non si muoveva da anni

    2) montato il lunotto non si sgancia la cappelliera con il reset e non si muove nulla

    3) se si prova la manovra da chiusa ad aperta non sempre ma a volte la cappelliera si apre la capotte si apre e ripone ma la cappelliera resta a metà si prova il reset la cappeliera si chiude e non parte piu nulla

    se s3 non va e ad avvalorare questa tesi abbiamo il pin 8 senza alcun segnale e la ventola sbrina sempre funzionante

    le ipotesi per la quale concordo sono quelle da te esposte

    1) è fottuto

    2) il lunotto in qualche modo impedisce al braccio di arrivare a premere il contatto

    osserviamo la capotte da aperta...la stessa è nel suo vano come prima non sforza nei movimenti manuali sembra apposto ma.....nella parte alta dove rimane il maniglione la stoffa (e questo mi era balzato all'occhio anche prima) non rientra tutta nel vano (posterò una foto) ma questo accadeva anche prima di sostituire il lunotto solo che ora mi sembra ve ne sia un po di piu, le condizioni mutate da quando ho tolto il lunotto rotto sono l integrazione di nuove cinghie nella parte superiore e la sostituzione del lunotto stesso il fatto che non si apiu ripartita immediatamente dal primo ripristino dopo il lunotto mi fa credere che in effetti qualcosa impedisce a s3 di commutare ma a mano la capotte di piu non piega è dentro e riposta.

    a precisazione .......la capote non funzionava già quando mi ha dato la macchina ma il lunotto era integro seppure appena tolto hard top e tentato di chiuderla a mano si è tranciato a metà poi io a casa fatto un po di smanettamenti e di oliature era ripartita

    ora toccare i leveraggi lo terrei come ultima cosa anche se.....riflettendo .....da wquando ho montato il lunotto nuovo il motorino capotte come detto in precedenza tende a non trovarsi con l'ingranaggio del meccanismo tanto è che prima bastava muovere un po la capotte ma poi si allineava e si agganciava mentre ora piu di una volta per farlo allineare ho dovuto alimentarlo

    ps ma chi ***** me lo fa fare direte voi.... io sono fatto cosi se una cosa esiste deve funzionare....una volta mi ingegnavo a creare ciò che non esisteva di serie ma erano altri tempi adesso mi basta veder funzionare quello che c'è..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2015
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    allora.....che sia quello il microsw, era chiaro, no?

    ora, come ti dicevo, gli schemi a volte sono imprecisi, anche perchè nello schema dove c'è quel microsw, è dedicato anche una parte alla capote meccanica, cioè quella senza movimento elettrico.

    quindi è possibile che il positivo non c'entri una mazza (mazza, non massa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ), anche perchè in un'altro manuale dedicato alla capote elettrica dice questo:

    "S5 utilization on the automatic top system provides a ground signal to the control module when the trunk is open. The control module cancels any top operation when this ground signal is present".

    da questo si evince che al modulo interessa la massa, non il positivo, e se è così, allora la tua ipotesi nel caso in cui questo microsw non ci sia, la capote funzi lo stesso, è altamente probabbile.

    se tu l'hai trovato così, se il marrone non porta alcun segnale, e la capote ti funzionava, allora le probabilità diventano una conferma.

    quindi, se vuoi intestardirti a trovare dove va quel filo marrone, fai pure, ma per me è tempo perso; ho già provato a seguire i fili nei fascioni, ma è una cosa impossibile.
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    lo schienale basta tirarlo; per smontare tutto il fianchetto dovrebbero esserci delle viti.

    questa per me rimane l'ipotesi più probabile.

    prova intanto a togliere quelle fasce che hai messo; non so come sono, ma potrebbero fare spessore in qualche punto.
     
  13. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    Abbiamo ragione entrambi è una massa pura il marrone.... ho rifatto prove e rimontato tutto massa presente sul 20 a baule aperto nessun positivo :-)
     
  14. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    una nota veloce.....

    constatato ma non risolto il problema a s3 tolto le conghie nuove (ma non è cambiato nulla in fase di attrito) provato il reset e.........

    E' PARTITA!! e fino alla chiusura tutto ok ma in apertura arrivata in buca il portello è rimasto a metà segue aggiornamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    È molto complicato togliere nuovamente il lunotto e provare senza?
     
  16. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    Preferisco strapparmi le unghie o in ginocchio sui ceci ahahahahahha

    anche perché so cosa è il problema per l s3 poi spiego meglio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2015
  17. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    buona sera allora....

    scoperto ls posizione di s3 penso che una roba peggiore non potevano inventarla, ormai avendo tutto smontato vado di tester e non arriva nulla ne aperta ne chiusa e cosi come si temeva la capotte rientra nel vano ma l asta di leveraggio dal motore non arriva a premere lo swicth

    ora cominciano i problemi.....in pratica nonostante sembra tutta aperta in effetti ne mancano forse un paio di centimetri per premere sta benedetta molletta....allora non c'e modo o io non lo conosco di arrivare al micro senza romperlo per portarlo avanti o controllare la posizione della molleta, allora decido di agire sul registro (tanto peggio di cosi) ma il registro non basta ad arrivare...

    comunque in qualche modo riesco a portare s3 in posizione lavoro e parto di reset come da filmato...e vaiiii finalmente il coperchio di accosta riparte e inizia la chiusura al termine mollo il pulsante chiudo i ganci..... riapro i ganci e premo apertura.....parte il coperchio apre arriva nel vano parte il portello e..........si ferma a metà :evil: :evil: :evil:

    uffa non so se ridere o piangere fatto sta che poi mi ha pure mollato la batteria e ho piantato tutto li.......

    ho tolto inutilmente le cinghie che avevo aggiunto il problema è il lunotto che deve prendere forma e piegarsi un po di piu ma proprio poco

    ora le soluzioni che avrei pensato.....

    1) estrarre la capotte dal vano sistemare sto .........di s3 (non la vedo bene)

    2) prolungare utlizzando un tubo filettato il braccetto motore di quei due centimetri che servono

    3) lasciare aperta la capotte aperta con sopra un peso per dare forma al lunotto stesso ma servirà?

    vabbè ecco la ciliegina della giornata.....nell entrare dietro ho perso equilibrio è ho mandato in mille pezzi la bocchetta aria tra i due poggiatesta .....ordinata in bmw 24 euro ffff allunghiamo la nota spese

    ma un elefante dentro un negozio di porcellane può fare diversamente?? ahahahhahahhha

    però una cosa ......non ne sono sicuro ma non ho piu sentito partire la ventola del lunotto la spia sul comando era attivata la capotta alzata ma prima la sentivo ora non piu, non so se per via della batteria che era al limite e stava morendo o se è morto ancora qualcosa d'altro

    boh non lo so aggiusti una cosa e se ne rompe un altra comunque prima di tutto bisogna risolvere s3 poi vediamo e capire perchè sto coperchio resta a metà

    notte ......domani è un altro giorno :lol:
     
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io proverei il punto 3 se credi che il lunotto deve prendere un po' la forma.

    La domanda però è: funzionavano anche appena uscite dalla fabbrica, anche lì il lunotto era nuovo...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    era ora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma addirittura un paio di cm?

    la vedo dura recuperarli, anche perchè se la capote non scende del tutto (o quasi), c'è il rischio che il coperchio non riesca a chiudersi del tutto neanche lui.

    mi vien da pensare che fa troppo freddo, perchè il lunotto si pieghi bene; forse con temperature meno rigide, il problema si risolve da solo.

    un pò forse la temperatura, e poi probabilmente la plastica non è la stessa.
     
  20. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    si ma il tempo......l'usura :-k:-k
     

Condividi questa Pagina