320 e36 cabrio individual una vecchietta arzilla da ricondizionare | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

320 e36 cabrio individual una vecchietta arzilla da ricondizionare

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da djmamo, 4 Gennaio 2015.

  1. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    questo mi era sfuggito di post...

    verso il cambio cioè su apre parte la capotte e si chiude poi se non molli torna ad aprirsi la capotte è l unico momento dove funziona se mentre il lunotto sta alzato prima di farla riaprire chiudi il vano e riattacchi il motore lui si apre la capotte anche e poi però il vano a metà si ferma come se non gli bastasse il tempo e fine non va piu nulla .......se da quel punto fai il reset il vano riparte e termina la chiusura ma poi non succede piu nulla

    perdonami avrò provato sicuramente quello che mi hai detto di fare ma devo andare a cercare qual'era l'istruzione che mi hai dato adesso non la ricordo

    sono andato a leggere ....si fatto ma poi nasce anche un altro problema chiusa lunotto alzato chiudo vano attacco motorino chiudo capotte lunoto si abbassa apro capotte il vano apre il lunotto si alza e .....basta rimane li.... il vano aperto il lunotto alzato e fine ne fa talmente tante e diverse che spiegarle tutte per tastiera non ci riesco :confused::confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2015
  2. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    e questa ?? un altra ?? tratta da un altra discussione che sto leggendo .....

    "sì, il video è quello.


    fai così: con la capote piegata nel vano e la cappelliera giù (come nel video), gira la chiave, premi il pulsante per 4-5 secondi nel senso di apertura (freccia verso il cambio) e poi premi per chiuderla."

     


    fatto anche quello ma sento un rumore dietro e partono i vetri in apertura ma alla fine pèoi non succede nulla e premendo verso chiusura in avanti non parte comunque
     
  3. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    mp3 ahahahhh magari...... questa è jurassica ha il MANGIACASSETTE e nel baule c'è pure un bell'ampli stile "famolo strano" che probabilmente ha fatto esplodere le casse anteriori visto che gracchiano come cornacchie appena vuoi "POMPARE!" dicono cosi i giovani? ahahahha e pensare che picchiavo house e commerciale qualche secolo fa (cio rimesso pure un po di udito......bei tempi)
     
  4. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    domanda....il 7 è quello che non trovo? e quello interno serratura bagagliaio? 8 e 4 cosa sono ? vsabbè asvete ragione facevo bene a scrivere quali sono le posizioni di montaggio per ogni numero hahahaahhaahahh ](*,)](*,)

    [​IMG]

    però il mio tarlo è sempre quello se apre chiude alla carlona non dovrebbero avere niente vedrai che è il modulo che con l'umidità mi tira i pacchi ...

    non so se si è capito che non ci dormo la notte per sta cosa-...( tipico dei maniaci osessivi compulsivi però io non busso tre volte :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: )

    ah gia che ci sono per smontare il pannello dove alloggiato il modulo senza fare danni? dato che a vista è ancora in ottime condizioni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2015
  5. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    stai spulciando tutte le discussioni, eh?

    bravo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non credo che sia un problema di sensore, perchè, per dirti, se l's3 non funziona, non si attiverebbe il coperchio.

    comunque, stai poco a provarlo, sempre se ti funziona la ventola che funge da sbrina-lunotto (tasto sul pannello del clima).

    quando la capote è chiusa, se premi il pulsante in questione dovrebbe partire la ventola (se smonti lo schienale la vedi pure), mentre quando la capote è aperta, non funzia.

    purtroppo non ho trovato immagini migliori sulla posizione del sensore:

    [​IMG]
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi sembra di sì.

    il 7 e l'8, non so cosa sono di preciso, ma così sta scritto:

    [​IMG]
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    stai facendo talmente tante prove, che per me non ci capisce più niente neanche il modulo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    come dicevo, non mi sembra il caso di qualche sensore fuori uso.

    il fatto che premendo verso il cambio, vada in tutti e due i sensi, mi fa certamente piuttosto strano.

    eppure, c'è sicuramente qualcosa di sbagliato nelle prove che fai, ma non riesco a focalizzare bene cosa.

    ma quando premi il pulsante verso il motore, la capote non si muove niente?
     
  8. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    CIAO BUONGIORNO E GRAZIE per dedicarmi tempo la domenica mattina...si hai ragione qui non si capisce piu niente ho stacato la batteria stanotte ma penso che non gli faccia molto

    allora partendo da zero il reset a capotte aperta l'unica cosa che fa e chiudere la cappelliera e poi basta non succede piu nulla

    se apro la cappelliera e la sgancio invece..... premendo tipo reset ma verso il cambio allora si alza arriva tipo chiusura ultimata e se non mollo torna ad rialzarsi il lunotto si apre la capotte e finisce nel suo vano e poi una volta arrivata nel vano non fa piu niente..

    facendo cosi se mentre è chiusa alzo il lunotto a mano e chiudo la cappelliera (la appoggio) e premo apertura il lunotto si alza la cappelliera si alza si apre la capotte e la cappeliera resta a metà come se non avesse tempo a sufficienza e se da li inizi ilreste con il pusante in avanti la cappelliera termina la chiusura aggancia e morta li

    poi.... ma non mi ricordo in quale occasione .....da chiusa.... tenti apertura e si alza lunotto apre capelliera e si ferma tutto li..... vedi dei piccoli impercettibili movimenti del lunotto come se volesse partire per andare nel suo vano ma non succede anzi senti come se finisce il ciclo

    se premo di nuovo chiusura inizia come un ciclo sempre silenzioso ove lunotto fa altrettanti impercettibili movimenti verso il motore (lui è sempre alzato n entrambi i casi)

    te l' ho detto se organizzo il pellegrinaggio?? che dici non faccio prima e mi ammalo di meno?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2015
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    320 e36 cabrio individual una vecchietta arzilla da ricondizionare

    Tu scherzi, ma la pazzia mi ha portato a prendere una radio con audiocassette da mettere al posto dell'attuale cd/usb/mp3 che ho sulla e30, perché il design moderno su quella plancia non riesco a guardarlo! Però sto cercando di mettere in atto un progetto diabolico, ovvero dotarla di un invisibile ricevitore bluetooth, così da modernizzarla un po'.

    Per la e36 invece dopo anni di ricerche ho finalmente trovato ad un prezzo umano una Becker Traffic Pro, che secondo me è l'unica completa (ha anche il navi) che sta bene.

    Non vedo l'ora di montarla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    ora ho capito che devo portare giu il pc

    fare un passaggio e postarlo poi farne un altro e postarlo e cosi via

    capisco che sei in difficoltà perchè io medesimo capisco che forse mi si mischiano i ricordi delle varie prove (oh alla fine ciò quasi 50 anni un po di pasienza ahahahahahahhaah) ieri era prprio una bella giornata di sole e non ero cosi preoccupato del lunotto .....

    certo che però non so i vostri ma il mio fa una piega impressionante non so come faccia a non rompersi...... quello della barchetta si anche lui piega male ( infatti di regola io ci tengo un tubo all'interno per mantenerlo in forma) in pratica quasi nel centro leggermente verso destra si forma come una specie di piramide a punta, invece di piegarsi a C ma immagino col tempo e il caldo prenderà la forma piu adatta
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    buongiorno a te.

    male non gli fa.

    fini qui ci siamo arrivati :lol:

    e se premi verso il motore, non si muove?

    e quando ha finito di piegarsi nel vano, non si sente girare neanche il motorino del coperchio?

    anche fin qui ci siamo arrivati

    questa invece è nuova, ci devo pensare un attimo.

    quando arrivi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! altro tasto dolente ho una becker con navi ereditata dal vecchio proprietario su una delle due barchette ma non legge i cd e in pratica va solo la radio ](*,)](*,):biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ohmmamma ancora devo provarla, mi fai venire l'ansia!

    Se non legge il disco delle mappe non serve proprio a una fava!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2015
  14. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    e se premi verso il motore, non si muove?

    e quando ha finito di piegarsi nel vano, non si sente girare neanche il motorino del coperchio?

     


    no mi sembra che parte solo quello capotte peò non ricordo so che se lo lascio sganciato almeno la vedo funzionare ...no verso il motore nulla tengo premuto e lei si alza quando poi riparte per richiudersi arrivata nel vano non va piu


     


    quando arrivi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    essendo diciamo attualmente non occupato e con mio fratello auttualmente pensionato dimmi te per me tutti i giorni sono uguali

    devo però verificare il peso perchè ho un carrello monoasse che per le barchette non è malvagio ma cosi tanti km con sopra il bmw ho paura che si lasci giu ahahhahahaha ........se non mi bruciava sto ca... di pc la assicuravo ma tutto insieme non è cosa in questo momento :redface::rolleyes: distanza approssimativa? calcola da bergamo (sono a 12 km dal centro)
     
  15. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    be non è che devi essere sfigato per forza come me io pago un abbonamento a vita per godere di tali benefici!! la mia non legge nessun cd mi dà error fine!

    anche li...... macchina abbandonata da tempo unico proprietario dovevo cominciare a prepararla ma poi è arrivata questa

    troppi giocattoli e pochi soldi (in realtà questa una volta pronta la vendo.... 2001 grigia.... full dell'epoca..... iscritta registro fiat italiano)

    qualche lavoro da fare ma in base all'offerta decido o cosi com'è ho valore 4 ruote classiche ma messa " a vetrina"

    il comandante urla di andare a prendere il pane e la spesa per i pizzoccheri vi leggo quando torno a dopo!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2015
  16. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    come si smonta pannello latrale posteriore per arrivare alla centralina ne ho trovata una usata ma voglio vedere se hanno lo stesso codice costa piu di cento euro ufff adesso non li ho da buttare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2015
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ce n'è anche a meno.

    devi tirarlo verso l'anteriore.
     
  18. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    ok ma no saranno tanto facili da reperire
     
  19. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    diario di bordo data astrale 26012015




    stiamo sempre parlando di automatismo capote che si fa i cazzi suoi.....

    oggi smontato fianchetto laterale sx posteriore e trovato centralina, armato di tanta ma tanta pazienza (articolo che non ho mai avuto in casa) stacco il connettore da 26 pin dal modulo che ovviamente è centimentrato da bestemmia in lingua morta, e mi accingo a provare con il tester.....allora ecco i risultati rilevati con capote aperta, cappelliera chiusa con peso, baule chiuso, quadro spento e connettore da 26 scollegato dal modulo

    spinotto da 26 pin




    5 non da na mazza non una massa... una mazza ne positiva ne negativa non da niente

    6 presente positivo 12v quadro acceso

    8 segnale da s3 a massa con capotte chiusa corretto?

    25 massa

    20 morto e defunto non da nulla sia a baule aperto che a baule chiuso

    ulteriore informazione sia a capote aperta che chiusa la ventola per spannare il lunotto va sempre indifferentemente

    26 presente positivo 12v quadro spento

    spinotto da 6 pin

     


    3 massa a capotte chiusa s4 ok

    4 - 6 nessun segno di vita

    abbandonato momentaneamente il connettore da 26 pin mi concentro sul micro serratura baule smonto il rivestimento cofano individuo il motorino della centralizzata e il connettore dello swicth che.... lato auto porta due fii marrone e marrone/bianco..... mentre lato serratura i fili diventano inspiegabilmente 3 marrone , marrone chiaro (che nel connettore verso auto diventa pin 20) e bianco

    per coloro masochisti come me che devono scoprire dove si trova sennò si impiccano](*,)](*,)](*,)](*,) non è sul pulsante della serratura del baule ma bisogna smontare la parte di serratura che aggancia al baule quando chiude

    tolto quello troverete quel maledetto s5 MA nel mio caso NON HA NULLA!!!!!

    funziona perfettamente da baule chiuso fa passare mentre da baule aperto non fa passare....si ma cosa???

    il problema è che non arriva niente da far passare.... nel senso che dal connettore auto ...

    (che da due fili si collega al connettore swicth lato serratura che diventa inspiegabilmente a tre fili )


    ...un filo il marrone/bianco va al pin 20 e l'altro....marrone.. (che in teoria dovrebbe essere il famoso positivo che commuta in base alla posizione della serratura) non da segno di vita

    allora con il tester provo la continuità del marrone/bianco dal baule al pin 20 che... esiste il cablaggio non è interrotto

    per poter accedere senza troppo complicazioni o con il problema che magari il baule mi restasse bloccato... ho chiuso manualmente il gancio della serratura cosi da simulare sempre presente il consenso "baule chiuso"

    cioè nessuna tensione presente al pin 20 anche se in verità come detto e ripetuto anche se aprissi il gancio non arriverebbe comunque nulla visto che dal filo marrone non ho ottengo alcun segnale positivo o negativo ...ma a questo filo marrone che proviene da non so dove e quindi non posso verificare se è interrotto cosa arriva?? un 12volt positivo o scambia a secondo dei casi diventando una massa perchè forse ho fatto un piccolo guaio....

    mentre provavo se arrivava il 12v da baule aperto con il tester mettendo a massa l'altro puntale.... mi sono accorto ...non alla prima prova ma fra una delle tante.....di aver inviato io per errore un positivo dal pin 20 a ritroso verso lo swicth del baule e di conseguenza a baule chiuso verso il marrone potrei aver creato qualche danno??

    purtroppo non so dove va sto benedetto marrone.... se va al modulo su di un altro connettore quello da sei o da dieci che erano ancora collegati (magari ho fatto un danno inviando un positivo mentre stava inviando un negativo.... ipotesi che però escludo..... visto che avevo provato ben prima di smontare e al pin 20 non arrivava niente ne positivi ne negativi)

    quindi ora mi piacerebbe sapere sto marrone da dove viene e capire perchè non porta nulla anche se in verità non portando nulla non dovrebbe impedire il funzionamento dell'automatismo infatti il 12v positivo è presente a baule aperto no?dico bene?

    in ultimo ho fatto fare un ciclo motore capotte senza direttamente dalla batteria ma non capisco.... quando si chiude tira su il lunotto e si ferma li non va oltre inverto le polarità il lunotto chiude e poi la capote si riapre

    i fusibili che ho controllato sono quello posto dietro la batteria poi il 7 27 35 42 43

    ho trovato anche il famigerato S3 è impossibile vedere se è rotto o altro anzi è quasi impossibile vederlo!!! come caspita ci si arriva devo proprio smontare la capote del tutto?? poi oggi come ho alzato il lunotto a mano proprio nei pressi del s3 sul fondo del vano capotte ho trovato un pezzo di plastica che non ho idea da dove arrivi dopo posto le foto, ho un dubbio scendo a controllare una cosa ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2015
  20. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Cavolo che casino.

    Nei miei anni di forum ho sempre consigliato a chi volesse prendere una cabrio che "fusa di motore ma con cappotte funzionante è meglio del contrario" e mi sa che non mi sbagliavo!

    Io ancora non ho capito bene dove si interrompe la cappotte, ma devo dire che non ho mai avuto una cabrio.

    Makepalle ha gli schemi elettrici, solo lui può aiutarti!
     

Condividi questa Pagina