320 e36 cabrio individual una vecchietta arzilla da ricondizionare | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

320 e36 cabrio individual una vecchietta arzilla da ricondizionare

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da djmamo, 4 Gennaio 2015.

  1. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    diario di bordo data stellare 7012015




    dopo aver ulteriormente cannibalizzato sta povera vecchietta

    [​IMG][​IMG]

    ho scoperto che il meccanismo collegato alla paletta aria parabrezza non ha una benemerita mazza è integro e funzionale

    [​IMG]

    nella foto non è presente il motorino perchè direte voi è bruciato ...

    [​IMG]

    e invece no (che culo!) lui gira bene senza problemi ma......GIRA A VUOTO!!!, io non lo so come o perchè, ma nonostante a vista non si vede nulla di strano nella seconda parte accoppiata..... ne agitandolo si sentono pezzi vacanti, lui non aziona la parte meccanica e sta caspita di leva della paletta ovviamente non si muove

    [​IMG][​IMG]

    ora io che faccio senza farmi svenare??.... qualcuno lo ha mai aperto sto pezzo ??, devo fare archimede?? (ma sono piu paperino in realtà) e ci do dentro di martello e scalpello per aprirlo visto che non vedo viti?

    [​IMG]

    bah..... per oggi può bastare, se qualcuno vuole partecipare alle esequie del presente articolo o conosce una terapia per la guarigione e ben accetto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2015
  2. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    il connettore sembra originale (cos'e il gong?)

    i colori sono arancio/nero - viola/nero - marrone/nero può essere domani ci riguardo
     
  3. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    dici di andarci direttamente senza chiamare? hai un idea del costo approssimativo?
     
  4. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
  5. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    ah ok allora bisogna romapere per aggiustare ahahahahahhaha spettacolo!!

    i motorini pare siano due uno che manda aria al parabrezza quello incriminato

    e poi uno piu sopra che manda aria ancora al parabrezza ma in altro modo molto piu forte e che chiude tutte le altre bocchette (almeno per quanto ne ho capito)

    ecco staccarla tutta penso non sia la mia maggiore aspirazione vedremo............ahahhahahahah
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2015
  6. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    grazie a makepalle, mi sembra che postarla puo essere d'aiuto ai posteri

    [​IMG]

    il mio motorino è quello di mezzo
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il gong è un cicalino posto sullo sportello che copre i fusibili, proprio dove penzola il cavo. Suona ad esempio quando cala la temperatura sotto i -3.

    Purtroppo sul meccanismo che gira a vuoto non so proprio come aiutarti. Io proverei ad aprirlo, poi mal che vada ne recuperi uno usato.
     
  8. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    il problema che non capisco se è stato sigillato o se ci sono viti da orologiaio ahahahahahahahah so pure ceco come na talpa! ho disaccopiato il motore dal servocomando ma il servocomando (lo chiamo io cosi se poi non giusto ci siamo capiti ahahahhaah) non ha viti sembra che una volta chiuso sia stato come fuso boh

    vabbe per lo spinotto era semplice curiosità (piu speranza che non mi si fosse staccato a me nello smontare in verità)
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi sembra che sia ribattuto/sigillato, quindi non apribile.

    ma anche se riesci ad aprirlo, dubito che riesci ad aggiustarlo; probabilmente si è sgranato l'ingranaggio, e quello poi dove lo trovi?

    apri le palette a mano e lasciale così, tanto l'aria che va al parabrezza, arriva anche in faccia.

    sul connettore, purtroppo non so dirti di cos'è, ma sicuro non è quello del gong.
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ora che vedo meglio la foto.. Come per i pannelli porta, puoi separare la parte in plastica nera da quella in metallo, fresando quei perni pressofusi neri che vedi ai lati dell'aggeggio. Poi ripristini il tutto infilando delle viti corte che faranno da testa. Non so se bastera' levare quelli, ma probabilmente si aprira' almeno in quella zona. I perni ribattuti in metallo invece secondo me tengono in posizione gli ingranaggi.

    Come dice Makepalle pero', giustamente, rigenerare un ingranaggio non e' una cosa molto pratica.
     
  11. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    diario di bordo data stellare 7012015 supplemento

     


    cari amici è con viva e vibbbrante soddissssfazzzzzione che annuncio DI AVER RIPRISTINATO IL MECCANISMO!!mi applaudo mi stimo e mi incoraggio =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    ho scoperto il problema e condivido questo momento con molta soddisfazione :drinking:

    in pratica mentre studiavo come aprire il meccanismo sono stato fulminato da un intuizione (e anche dai vapori dei gas di scarico) se il motorino gira e gli ingranaggi dell'attuatore pure perchè non vanno in coppia perchè!!! mi scappa l'occhio e mi sembra che l'albero del motorino ha qualcosa di strano, infatti guardando gli altri dal dietro, si vede l'albero a filo e lo si vede anche dal posteriore mentre gira, ma questo no!!!

    tombola...... l'albero è venuto avanti..... non chiedetemi come, due colpetti di martello leggeri (perchè a mano non arrettrava) e lo stesso è tornato in sede e riaccopiato funziona!!!!!!!!!!!!!! e sono a buon punto pure con il rimontaggio, le parti si sono rimesse sembra abbastanza bene al loro posto (incrocio le dita) , ma....... non mi vanno su tre..... nemmeno una delle luci dei posaceneri e dell accendisigari (ffffffffffffffffffffffff) e prima di richiudere vorrei cambiare le lampadine che ovviamente non sono comuni e adesso mi tocca andare in conce per trovarle?? non riesco nemmeno a provarle perchè non mi entrano i puntali del tester

    però sono molto orgoglione.... (ora non dico che non possa rispostarsi)....gli ho fatto fare parecchi movimenti e non ha fatto nessuno scherzo quindi per ora mi godo il momento di gloria poi si vedrà

    però ho dovuto rismontare il quadro strumenti per la spia della benzina che non andava l'ho tolto 50 volte in 10 giorni e ogni volta si sgretola un po di piu .....non ne avete uno che vi avanza??? ahahahahaha :lol::lol::lol::lol: ho capito come si smonta ma è proprio secco e si sgretola la cornice è ha una crepa verticale al centro

    ok per oggi basta chiuso il cantiere..... come sempre grazie per i consigli che leggo con molta attenzione e grande piacere, forse è scontato ma dire un grazie in piu ritengo non costi nulla. :mrgreen::mrgreen:
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Grande! Visto, a volte basta poco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Le lampadine non hanno niente di speciale, sono delle comunissime T5 montate su un supporto in plastica, comune su molte auto. Se non le trovi con già il supporto puoi provare a saldarne sopra una nuova. Comunque è materiale di facile reperibilità presso qualsiasi autoricambi.

    Per il quadro, se elettronicamente e meccanicamente è a posto, puoi disassemblarlo e sostituire solo la cornice con una prelevata da un quadro guasto, se ne trovano facilmente su ebay. Io l'ho dovuto fare di recente perché si era rotta la parte elettronica, ed ho messo insieme pezzi di quadri diversi.
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    complimenti per l'occhio, non tutti avrebbero trovato l'anomalia.

    per le luci mi sembra strano siano bruciate tutte e tre; invece di provare le lampadine, hai provato a vedere se arriva alimentazione?
     
  14. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    le lampadine sono fisse non escono dal loro supporto ho provato in mille modi

    no era tardi devo provare a vedere se arriva tensione e se non arrivasse dove devo cercare ho controllato ma non trovo fusibili che facciano riferimento a quelle lampadine fatto sta che non ne va nemmeno una ne accendi sigari ne posaceneri boh

    [​IMG]
     
  15. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    cioè posso sostituire solo il vetro?
     
  16. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    [​IMG]
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    320 e36 cabrio individual una vecchietta arzilla da ricondizionare

    Esatto, quelle lampadine si chiamano T5.

    In realtà il supporto me lo ricordavo diverso, quindi non tener conto di quanto ho scritto prima riguardo la facile reperibilità :lol:

    Ma puoi sfilarle e sostituirle.

    Puoi anche testarle con una batteria se ti viene difficile il controllo visivo. Anche sulla mia comunque erano tutte bruciate, compresa quella che illumina il selettore dei fari.
     
  18. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    mannaggia non si sfila ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,) io tiro cerco di ruotare ma niente non si stacca si muove ma non viene via
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2015
  19. djmamo

    djmamo Kartista

    136
    4
    28 Dicembre 2014
    Reputazione:
    11.768
    bmw 320 cabrio individual e36
    in attesa di nuovi avanzamenti lancio un sasso in un oceano , capisco che tutti abbiano una loro versione delle cose ma non riesco a trovare risposte multiple che mi aiutino in una scelta di cosa parliamo? del lavaggio capote!

    dunque l'auto è stata parecchio tempo in un box molto umido ed era ridotta a muffa alta, ora pulita e igienizzata ok, poi è stata parecchio fuori all'aperto con l'hard top, ma nonostante tutto si presenta ancora visimante in maniera abbastanza discreta (seguiranno foto) ora volendo dare una ripassata chiedo se possibile delle info dettagliate sui prodotti da acquistare e anche le modalità di applicazione sono sempre una jungla .......acqua fredda acqua calda spazzola pennello mano spugna rullo insomma un direttrice da seguire che mi abbia soddisfatto non l' ho ancora trovata, qualche consiglio?

    mentre per le guarnizioni quelle dove appoggiano il finestrino che non sono in gomma o perlomeno sono rivestite di un materiale che adesso non vi so descrivere stoffa o similare? anche li serve fare qualcosa io ho due fiat barchetta e con le guarnizioni è sempre una rottura di balle perchè si rompono ecc ecc ma quelle sono di gomma gomma

    ah aggiungo un argomento le bombolette che si vedono in giro per igienizzare il clima dite che funzionano e di provare a usarne una se si sapete una marca?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2015
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dunnnque,

    intanto complimenti per l'auto, anche se ha una lista di difettucci si presenta molto bene. Vedrai che dopo tutti questi interventi la sentirai davvero tua. Te lo dico per esperienza diretta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per la capote puoi andare tranquillo con il kit Renovo, sono 3 prodotti: pulitore (in gel da dare a pennello o spugna), colorante (torna nuova), impermeabilizzante (non diventera' proprio idrorepellente al 100%, ma aiuta).

    Usato sulla Z4 con ottimi risultati, migliore a mio parere del kit bmw (che costa il triplo).

    Quelle guarnizioni "felpate" le pulisci con calma con un pannetto umido, sfregando vengono via i pelucchi intrappolati.

    Le bombolette per il clima:

    Buona parte sono solo fuffa, ce ne sono alcune in schiuma che effettivamente col tubicino riesci a sparare in fondo ai condotti dell'aria, igienizzandoli (chissa') ma soprattutto profumandoli, e per un po' di tempo si apprezzera' sicuramente un piacevole odore di pulito.

    Abbi pero' l'accortezza di sceglierne una che riporti la dicitura "Presidio medico chirurgico" perche' almeno cosi' sai che e' davvero un antibatterico e non solo un profumino.

    Poi scusa ora che hai smantellato tutto e' il momento buono per pulire DAVVERO tutti i condotti, approfittane.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2015

Condividi questa Pagina