318is o 320 24 v? quale il motore piu longevo ? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

318is o 320 24 v? quale il motore piu longevo ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da carlainz, 14 Gennaio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    Non riesco realmente a capire quanto ve ne possa importare se di velocità massima una faccia 10 km/h in più di un'altra; quando caxxo la prendete la velocità massima, soprattutto con queste macchine che richiedono un lancio di 2 km??? ](*,)](*,)](*,)

    ...Forse sono io che non capisco una mazza, che ho messo pure la conica più corta... :lol:

    A livello affidabilità 318is e 320 sono grossomodo due muli; la differenza sostanziale direi che ai giorni nostri la fa la vita passata che hanno avuto; starei più a guardare la manutenzione fatta negli anni che non i 4 o 6 cilindri.

    Piccolo appunto personale: a livello prestazioni 318is e 320 sono lì, ma io continuo a non capire come si faccia a dire che l'is, soprattutto con l'm42, sia un motore vivace; figa, non ha coppia, se vuoi farlo andare bisogna scannare come dei pazzi; il 320 è un polmone uguale, ma almeno è un po' più elastico, passatemi il termine.

    Detto questo, il 4 cilindri ha dalla sua consumi parecchio più contenuti: io facevo una media circa di 13 km/l, che con un 320 ti sogni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2011
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quoto ogni singola parola :lol:
     
  3. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ma difatti questi motorini NON sono i motori di bmw da scannare. Solo che il marchio in genere è collegato a una idea di sportività che i padroni devono per forza vedere anche nelle motorizzazioni economiche,piccole o diesel che consentono di vendere bene e di produrre le unità da sparo più costose.

    BMW in primis lo sa..e si gioca sapientemente le sue letterine s, mica is,tanto tutti guardan solo il cavallino in più,senza pensare che se la macchina solo pesasse 200 chili di meno sarebbe come averne 20 di più sotto il cofano senza toccare nulla.

    A livello di progetto poi te li facevano anche in modo che se lanciati (e tanto) a una velocità alta ci arrivano lo stesso, ma la loro esistenza è programmata per durare e nel caso dei 4 cilindri di essere più economici dei 6.

    La e36 andrebbe apprezzata soprattutto per la qualità costruttiva che ha fatto storia e consentì alla casa bavarese di eguagliare in quegli anni la Mercedes, loro punto di riferimento da sempre.E' il bilanciamento complessivo tra linea graziosa e motorini vivaci o sportiveggianti (di motore sportivo e non macchina sportiva si considera SOLO l'M) che ne fa una macchina ottima che a distanza di 15 anni fa ancora la sua figura,nel suo piccolino ha fatto la storia di bmw.

    E' davvero solo lo stato d'uso del veicolo che ne determina il valore.meglio un 325 conciatissimo o una 318is perfetta?direi che nessuno di noi avrebbe dubbi.
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ma si trova su E46 :lol: Per forza potenza massima a 5500 giri diciamo che girà basso. :wink:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma no, è stato introdotto su E36 assieme al 2.8 193cv nel 1996.

    in italia ne trovi poche, gli over 2 litri su E36 hanno avuto poco successo a causa della forte tassazione protrattasi sino al 97

    http://www.autoscout24.it/listgn.aspx?mmvmk0=13&mmvmd0=1642&mmvco=1&make=13&model=1642&fregto=1998&cy=D,I&ustate=N,U&pageid=search&vis=1&page=1&maxresults=500&results=20&um=True&sort=price
     
  6. oibaf

    oibaf Kartista

    179
    1
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    23
    bmw e36 coupè
    no ma ke non esagerare addirittura visionario !

    è ke la verita stà: o nel fatto ke il 318 sia un polmone e il 320 sia un mezzo polmone , o ke il mio motore sia rotto e arrivi in quinta a limitatore a 225km/h nel frattempo ke il 318 sta ancora mettendo la terza...
     
  7. oibaf

    oibaf Kartista

    179
    1
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    23
    bmw e36 coupè
    cesssss poi tutti a fare bei discorsi cosa ve ne frega di 10 km/h in piu qui 10km/H in piu là e poi vai a leggere e cè chi ha cambiato lo scarico per chissà quale motivo chi ha fatto la centralina per chissà quale altro motivo e chi addirittura gli ha messo la conica piu corta per chissà quale altro misterioso motivo, e caso strano sanno tutti quale è la velocità max che hanno raggiunto con la propria auto..

    ma allora dico io ma cosa predicate tanto a fare se tanto poi si sa che il motore sopratutto su queste auto conta parecchio???????

    eppure sarei curioso di vedere, se lo avreste comprato un e36 avendo avuto un'altro marchio..che ne sò tipo hiunday...............................................
     
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Con questo diciamo che abbiamo risposto al nostro amico :wink:
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    Io non ci ho capito un benemerito *.
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    :lol: io neanche, specialmente l'ultima frase #-o
     
  11. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Oh sarà, ma anche io non ho capito niente.
     
  12. oibaf

    oibaf Kartista

    179
    1
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    23
    bmw e36 coupè
    azzarola in effetti è difficile da capire eh..
     
  13. Anni

    Anni Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring E36
    Ma un BMW 4 cilindri? Tanto vale prendersi una Citroen...

    Per carità, tutto è possibile, ma io godo solo all'idea di avere un 6 cilindri sotto il cofano e godo ancora di più quando, al semaforo, sembra spenta da come gira equilibrato... poi qualcuno guarderà il decimo di secondo o i 5km/h in più, io no visto che son tipo da Touring :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto riguarda la manutenzione, non è vero che motori trattati male abbiano così tanti problemi... il mio certo non è stato trattato bene (pompa acqua rotta, valvola termostatica appositamente sfondata per stare aperta e chissà la frequenza dei cambi d'olio), eppure il motore gira che è una favola e non mangia olio. Insomma, per la mia esperienza il 320 è indistruttibile.
     
  14. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    che mito...LOL..la mettiamo sul suono, vabbeh.

    L'm3 e30 che è la più rabbiosa e cattiva delle m3 era un 4 cilindri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2011
  15. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    secondo me fare discorsi prestazionali su auto di 15 anni fa è leggermente fuori luogo...

    a distanza di così tanto tempo bisognerebbe paragonare il numero di vetture per motorizzazione ancora circolanti rispetto a quelle vendute...questo si che sarebbe un dato interessante!!!

    comunque si vedono in giro tanti is quanti 320 strachilometrati e in ottimo stato...addirittura il mio con oltre 300k km al minimo a benzina non vibra per niente, e dio solo sa quanta zozzeria ci sarà in quei poveri cilindri maltrattati!!!

    oltretutto sono sicuro che dei 150cv originali ormai me ne saranno rimasti a disposizione 120, forse meno...quindi alla velocità massima nemmeno ce la porto più, povera vecchietta! sarebbe come far fare uno scatto di corsa alla nonna, impensabile...#-o:lol:

    di certo c'è che un 320 consuma molto molto di più dell'is, soprattutto in percorsi cittadini, ma non solo! io con la macchina piena e cerchi da 17" in autostrada ho fatto una media di 8-9km/l a 110-120 km/h di media...:eek:
     
  16. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    visto che sai tutto dovresti sapere anche cosa comporta una coppia conica più corta dell'originale; gli spari in autostrada fatteli te.
     
  17. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    Quello che continuo a sostenere anche io; con il 318is con le 235/40 17 riuscivo a fare tranquillamente i 12 come consumo medio, con più riguardo anche i 13; con il 323 gommata 205/60 15" faccio i 10 tondi, senza scannare troppo; ad andature regolari i consumi migliorano molto, ma appena giochi col gas con il 6L è finita :biggrin::wink:
     
  18. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
  19. 320cabrio

    320cabrio Kartista

    231
    2
    29 Giugno 2009
    Reputazione:
    35
    BMW 323i coupé E36
    Abitando in montagna, con continue salite/discese riesco a fargli fare i 10 e non di più. Ho avuto in precedenza sia il 318is che il 320i e i consumi sono sempre stati quelli. Cambiano un pò con le termiche...aumentano leggermente...
     
  20. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    infatti in città il 320 consuma un casino...

    e poi è pesantissimo, quasi fastidioso! il 106 quanto ti consumava? ti ricordi? comincio a sognare una macchinetta del genere io...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina