ciao iron, allora è come pensavo io, si perde in prestazioni... poi se lo dici te, che hai una certa sensibilità non posso che crederci!
Purtroppo si. Perde davvero tanto Simone. E in ripresa è davevro imbarazzante, sembra che abbia il freno a mano un po' tirato. L'M42 l'avevo guidato a fondo con le 225/50R16, ma con queste cateratte sotto è davvero impressionante. Tu come me sai che il 318is è già un vorrei ma non posso, specie per il peso, ma almeno quando sale di giri tira piuttosto allegro e ringhia davvero bene. Beh, con queste sotto raglia e sembra che c'ha l'asma. Tutto questo sempre con la V-power, e poca benza nel serbatoio.
caspita che belli!!!! complimenti x la scelta! ps: sembra un mezzo da sbarco con l'assetto originale!!!!
poi devi pensare che le 235 40 hanno pure la crf di rotolamento + piccola rispetto ai 15 e 16.... nonostante tutto son zavorre! quindi pensi che faccia bene io a montare la 215 45 ?????
Usti che simpatica l'idea di prendere il tempo...oggi provo pure io con la mia, anche se non è una IS ma bensi un 320 cabrio (pesantuccio) ci provo lostesso. PS: Assodato che la frizione devo cambiarla e usufruirò del programma BMW tutto compreso a 330 euro, pensavo di prendere pure le sospensioni e gli ammo sport originali visto il prezzo (770)....voi che di te ???? Gli sport sono più "bassi" dei normali..conviene o punto su altro ???
Ecco infatti immaginavo...Che mi consigli ??? Io mi ero fatto fare un preventivo installazione kit eibach con tre regolazioni (ora non ricordo specificamente quale kit) e rullata parafango posteriore per 1.300 euro.....vorrei spendere un pò meno....
Se non erro dovrebbe essere il KIT PSS SYSTEM Non ricordo se regolabile level 2 o level 3...mi pare level 2....
minkia luka, dici poco quello è il pss, mica assettino da ridere! se vuoi spendere qualcosa in meno ci sono i kw oppure il bilstein b6 o b12 che è già un kit completo molle (eibach + ammo)...
Azzo io i pss ce li avevo sull'M42. Tre sono buoni ma il quarto (quello lato incidente ) è più storto di un boomerang. Per me la scelta ideale per un 318is sarebbe 205/45ZR17 o 215/45ZR17 anteriore e 225/45ZR17 dietro. Purtroppo siamo in italia e per fare un'omologazione bisogna sperare nella buona sorte oltre all'avere tutte le carte in regola.
Eccomi qua...prova appena effettuata tornando a casa dal lavoro... 8.2 Ricordo che la mia è un 320 cabrio con i 235/40/17.... Bhe non malaccio, domani riprovo a prendere il tempo un pò meglio, che oggi mi sono incasinato....
Non tantissimo, ma certo perde parecchio in reattività. E su macchine pesanti e con "pochi" cavalli come le nostre perdere anche un filo di nervosismo è piuttosto tragico. Certo il tuo cabrio già di fabbrica eccede la tonnellata e mezza, che sono a occhio 150-200 chili più del coupè. L'M50 B20 è un ottimo propulsore. Ne ero veramente innamorato e comprai il 318is solo per un fortuito caso. Il tuo dovrebbe avere il VANOS sull'aspirazione, oltre alla valvola di contropressione nel terminale, cose che contribuiscono tantissimo alla linearità di erogazione e alla disponibilità di coppia già ai regimi inferiori. Essendo bilanciato già naturalmente di suo un 6L, poi viene da se che sembra un motore elettrico, anche se la ridotta cilindrata e la natura "BMW" del propulsore ne fannoun buon tiratore ad alti regimi. Detto questo oggi vorrwei riprovare sto fatto del tempo 70-120 in 3° e vediamo che viene fuori. Sfoggiò un bel 7.35 (se ricordo bene) tempo fa. Ora avremo un responso chiaro e netto di quanto si perde. Perchè al piede ha perso parecchio. Vediamo che dirà il cronometro.
Non ne sono sicurissimo, ma il mio dovrebbe essere uno dei primi M52 B20 prodotto dal 1994 al 1999. Ma non ci metto la mano sul fuoco, mi riservo di controllare, sai per caso da cosa posso capire che tipo di motore ho ???