318is 1.8 vs. 318is 1.9 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

318is 1.8 vs. 318is 1.9

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Ironlion, 8 Ottobre 2005.

  1. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    eh io probabilmente la differenza la sentirò un po di più dalle 185/65 15 alle gomme che monto ora :mrgreen: :lol:
     
  2. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    mo provo con 155/70 13 :mrgreen:
     
  3. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    raga anche io ho fatto la prova dei 70-120 ma ci sono rimasto un po male.

    ci ho messo 8.65 sec. e ho il filtro a cono e gomme 235/40 R17.

    Fra un po metterò le 205 R15 eppoi farò il confronto chissà che differenza ci sarà.

    Per la cronaca anche io monto l' M42
     
  4. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Le 235/40ZR17 sono una bella zavorra per 140 poveri equini. Ovvio che quello che perdi in rettilineo in aderenza in curva (sull'asciutto) lo riprendi con gli interessi. In autostrada (in germania...) viaggio tranquillo a 180-200, e ha uno spunto incredibile fino ai 225. Con le 235 immagino di no. Ovvio che alla prima curva affrontata "alla Garibaldi" ho un effetto transatlantico. Assetto e gomma giusta trasformano il 318is non c'è nulla da fare, così come ovviamente tolgono qualcosa alle prestazioni pure e semplici. Il discorso del filtro a cono è più complesso. Se hai una buona presa d'aria fredda allora Ok. Se è solo messo lì dopo il "palettone" senza schermature dall'aria calda tirata dal radiatore, e dal carter delle punterie, mi sa che fai più danni che altro.
     
  5. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    sentir parlare di m42 mi ricorda la mia vecchia gloriasa 318.is E30 :sad: che motore....
     
  6. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    infatti mi è balzata in mente l'idea di metterci una prolunga per far arrivare il filtro un po più in basso e vedere se prende aria più fresca
     
  7. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    occhio a ste robe che se lo metti troppo in basso e per sfiga tira su acqua butti via il motore... :neutral:

    qualcuno ha voglia di rifare la classifica dei tempi mettendo anche i cv e la gommatura?
     
  8. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
    in settimana dovrei rimediare un cell con videocamera; proverò qualche 0-100 e 70-120 con il mio ex 136cv.
     
  9. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Differenze specifiche tra l'M42 e L'M44 (o almeno alcune)

    Fonte: Cars@AOL (Australia On Line)
    Mechanical
    The new engine is entitled M44 by BMW and although peak power remains unchanged from the M42, the M44 boasts an improvement of 5 Newton-metres of peak torque at an engine speed 200 rpm lower than that of the previous 1.8 litre M42 engine. Based on the M42 engine, the M44's larger displacement is the result of boring and stroking the cylinder dimensions of the M42. Changes from M42 to M44 are as follows: 1 Forged steel crankshaft with eight counterweights is replaced by spheroidal-cast crankshaft with four counterweights, 2 Con-rods and pistons redesigned for improved NVH, 3 Conical valve springs used in place of the cylindrical valve springs used previously, 4 Upper valve plate has been reduced in size, 5 Balance weights in the camshafts are cast with the camshafts themselves, 6 Timing chain tensioner has been redesigned to reduce wear, 7 DME M5.2 engine management system replaces the M1.7 system used previously, 8 Induction roar has been reduced by adoption of sound-insulating cross-flow hose in the intake system as well as an intake silencer. The new engine is said to be significantly quieter and more fuel efficient as well as offering significantly enhanced torque. The friction in the valve train has been reduced by 70% over the M42 engine.
     
  10. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    fra poco cambio le gomme e metto le 205 con i cerchi da 15 e poi rifaccio la prova.

    magari qcs migliora
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Immagine motore M44

    [​IMG]
     
  12. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Immagine motore M44

    [​IMG]
     
  13. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    iron, che cerchi hai preso x l'is???
     
  14. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Sul catalogo è il modello 225. La replica dei CSL. 8Jx17
     
  15. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ok, capito,
    belli e abbastanza aperti, poi ci vogliono dei bei dischi freno da mettere in mostra!

    io son stato sul classico....
     
  16. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Ho appena cambiato i freni e ho rimesso su i dischi Brembo OEM e le pasticche Textar. Pensavo di rimetterla in ordine da originale pensando di rivenderla e prendere un M3. Poi ho visto che mi danno due soldi per un auto in ordine perfetto quindi me la tengo un altri paio di anni e me la sistemo "come la tua" :mrgreen: . Comincio coi cerchi, assetto, freni ed estetica. Il resto meccanicamente è un gioiello e di spremere cavalli da un lentone come l'M44 non è cosa. Però come assetto e frenata si può far molto, e li si poi che ti diverti. Intanto ho svuotato totalmente l'airbox lasciando solo il filtro a pannello KD e ho tolto la fodera fonoassorbente dal cofano. Ringhia parecchio di più ora. Non male.
     
  17. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    hai cavato il divergente dentro all'airbox
    o quella specie di fonoassorbente che c'è dentro alcuni dei nostri airbox???

    io il diffusore l'ho dovuto rimettere, rombava in modo esagerato!

    x il resto concordo con te,
    alla fine con un buon assetto
    e freni
    ti diverti lostesso
    soprattutto nel misto
     
  18. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Ho tolto i diffusori e il reticolato con il fonoassorbente nell'airbox. Poi ho levato il pannello fonoassorbente che è avvitato mediante quei tasselli neri al cofano. Effettivamente in aspirazione si sente molto più il rombo in accelerazione. A breve voglio fare una presa d'aria diretta in vetroresina dall'airbox alle griglie della calandra. Come vedi l'm44 ha quello scatolone che passa sul radiatore e fa un giro infernale, peraltro con una strettoia da 50mm. Sicuramente levando tutto quel ventrame di casse di risonanza e polmoni d'aria perderà un poco di spunto nell'attimo di apertura della seconda valvola a farfalla, ma guadagnerà molto in fluidità in allungo. Ora come ora dopo i 4500 tira bene ma è molto ruvido (raglia parecchio). L'allungo dell'M42 mi sta ancora nelle orecchie e manca molto. La prima votla che salii su questa mi impressionò molto la fluidità e la prontezza ai bassi regimi (in 5° a 2000 giri senti bene lo stacco quando apri la 2° "tacca"). Dopo i 4500 giri prima :neutral: poi :frown: poi :cry:
     
  19. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    curiosità:
    in 5°,
    in piano,
    col gas alla tacca,
    cosa ti segna di velocità???
     
  20. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    cioè la velocità massima
     

Condividi questa Pagina