io ho su il filtro a cono e per fargli arrivare l'aria fresca ho tenuto il tubo a S dell'airbox originale e con un tubo di gomma ho posizionato leggermente più avanti il filtro conico.. l'aria arriva fresca e il rombo si sente! purtroppo il vuoto in basso, con un filtro di quel tipo, si sente tanto e sui 70 120 in 3 scendo max a 7,9 8 sec col filtro originale faccio un filo meglio!!!
io credo che lasciare al suo posto il convogliatore dell'airbox originale sia già una buona soluzione perchè alla fine l'aria presa da fuori gliela butta su direttamente
mettilo mettilo che male non gli fa..almeno pesca direttamente l'aria e la devia dietro il radiatore..che è troppo in posizione rompiscatole.. e far fare al filtro un giro troppo lungo col tubo non mi sembrava una buona idea..
lo semplicemente lasciato al suo posto originale.. reincastralo dietro la presa all'interno della calandra fidati che se non è caduto con la mia guida non cadrà mai!
mi intrometto anche io nella discussione, benchè la mia macchina non abbia niente a che fare con le vostre, perlomeno parlando di motore!! Ispirato da questa discussione ho provato a fare i miei tempi, e ho rilevato: 70-120 in V 22.5 sec (246km/h a 6200 giri) 70-120 in IV 16.5 sec (199 km/h a 6200 giri) 70-120 in III 11.1 sec (circa 155 km/h a 6200 giri) non ho preso il tempo in II e III, ma al piu presto potrò postare il dato. la macchina è una 320i e30, versione da 125 cavalli, datata 1984 con 116k km...
Grande! Grandissimo MrAsp! Un 2.0 6l 12v sale sul banco e tira fuori le sue carte Ha i rapporti decisamente più lunghi dei nostri E36 coupè. E si nota in accelerazione. Ma diavolo... Una 320i E30... La sognavo da ragazzino... Sei un grande!
eh si! in effetti 116k km in 22 anni (appena compiuti) sono veramente pochi, ma l'età e la manutenzione un pò "arrangiata" hanno lasciato il segno! Ormai un litro di olio viene fatto fuori in circa 1000 km!!! per il resto la macchina non va male, solo la ripresa fa un pò pena! Non riesco a capire una cosa però... come dice giustamente iron ho dei rapporti molto lunghi, ma 4ruote, all'epoca, dava come tempo sullo 0-100 un ottimo 8.33sec, i 400 metri in 15,9sec e il km in 29.7sec. Dati niente male, soprattutto per l'epoca, ai quali però si contrapponeva una ripresa piuttosto scarsa, soprattutto in quinta... a tutt'oggi la ripresa è ridicola, soprattutto in leggera salita, mentre tirando le marce và da dio (arrivati vicino a 4000 giri, si apre un mondo!)... è veramente una macchina spettacolare, ma bisogna saperla prendere... e bisogna saperla accettare per quello che è! Spero di poter provare il 70-120 in II e III già questo venerdì sera... vi farò sapere!!
la coppia... che bella cosa! e pensare che prima di fare la patente capivo solo la potenza... per me una macchina con 2 cavalli in più rispetto ad un'altra era sicuramente superiore di motore... ora conosco la dura realtà
però se a uno non gliene frega niente dei consumi un benzina resta sempre più prestazionale di un diesel
ho visto diesel nuovi dare mazzate ai benzina come fossero caramelle. la coppia del diesel è imparagonabile.
è vero, la coppia del diesel è PER ORA imparagonabile... se lo sviluppo che c'è stato per i diesel avvenisse ora per i benzina (e qualche voce a riguardo circola già) con dei bei motori turbo benzina si riuscirebbe senz'altro a recuperare il gap, anzi! Pensate ad una 330ì con il sistema di sovralimentazione bi-turbo (e il motore pare ci sia già...) e confrontiamola con una ipotetica 335d... il risultato secondo me (a parte i consumi) sarebbe scontato! Ovviamente non preoccupandosi della benzina ed avendo dei rapporti adatti, anche i nostri motori diventerebbero brillantissimi!! Basta non scendere sotto i 4000giri!!
Sisi!! hai perfettamente ragione! Nello scrivere non ho pensato al fatto che tu avessi già espresso lo stesso concetto, e poi volevo aggiungere il fatto dei rapporti: con la mia è difficile se non impossibile stare sempre sopra i 4000!!!
infatti ragazzi..ricordatevi SEMPRE che chi con un'auto a nafta ci sbeffeggia dicendo che a pari cilindrata ha stessa potenza e coppia raddoppiata..si DIMENTICA di dire che la sua macchina è turbo.. in fondo un 2.0 turbodiesel cosa caccerà fuori? 150-170 cv?? la mia alfa 2.0 turbo (benzina) ne tirava fuori 205.. IMPARAGONABILE! e non fate commenti sul fatto che era un'alfa..mi ha dato belle soddisfazioni..