318 is: primi km veri: pregi e difetti - gradite opinioni | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

318 is: primi km veri: pregi e difetti - gradite opinioni

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da piccolo Fabio, 29 Agosto 2011.

  1. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    io ho provato un fiat Qubo di un mio amico che lo usa per lavoro e andando a metano, sembrava rotto. i consumi non li ho sperimentati direttamente, ma mi ha detto che usare il metano è un macello, perchè trovarlo ai distributori è impossibile (almeno nella nostra zona) e beve tantissimo. In una salita (devo dire abbastanza lunga ed impegnativa) sembrava che non ce la facesse e che volesse fermarsi da un momento all' altro.

    Sarei comunque curioso di provarla per bene un auto a metano, deve essere un esperienza...:mrgreen:

    Ne ho provata una a gpl (una fiat punto) e devo dire che è una cannonata, sembra andare meglio he a benzina. GPL e metano IMHO sono due mondi diversi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2011
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.523
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si vabbé anche il ducato 2.0 a metano è un chiodo, prova qualcosa di serio
     
  3. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.760
    407
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    il fiat qubo non so , ma ho un renault kangoo 1.6 a metano , le prestazioni sono modeste ma il suo lavoro lo fa bene..

    per quanto riguarda i consumi confermo che il metano , con i prezzi attuali dei carburanti è quello più conveniete, tuttavia sono daccordo che i distributori non sono facili da trovare dappertutto e l'autonomia del metano non aiuta..
     
  4. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Vabbè, non è che ho una conce a disposizione, ho parlato di quello perchè è tutto ciò che ho avuto tra le mani e non possso dire che mi abbia fatto una buona impressione, anzi...

    La punto invece mi ha affascinato. Secondo me in molti si lamentano del GPL perchè l' impianto non è stato scelto con cura o fatto a dovere. Per ora, la mia esperienza diretta mi fa dire che il GPL è super, mentre il metano lo lascerei dov' è, magari col tempo sarò smentito...
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.523
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si ok, ma è come provare una AX 1.5D in montagna e dire che i motori a gasolio in salita non spingono, non puoi trarre conclusioni sul metano dopo aver provato un qubo natural power, un mattone viaggiante motorizzato con un vetusto 1.4 8valvole da 77cv scarsi
     
  6. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Proprio per questo vorrei provare qualcosa di diverso, non appena si presenterà l' occasione.

    Ora però siamo un pelino O.T.:mrgreen:
     
  7. piccolo Fabio

    piccolo Fabio Aspirante Pilota

    26
    2
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    232
    318 is 1992
    guarda dipende...la mia ha 19 anni e 236.000 km....spero di farne parecchi altri...l'impianto gpl ho calcolato che si ripagherà in 15.000 km scarsi...

    ne ho fatti già 2000. napoli milano con 40 euro è bello solo a pensarlo.

    tra un anno ne risparmierò 1700 all'anno tra assicurazione e bollo.

    se poi uno ha un serie 3 come seconda auto allora cambia tutto!

    la fai camminare per bene a benzina!

    chi me l'ha regalata per principio non ci ha fatto il gpl...nonostante i blocchi del traffico! (chirurgo, unico proprietario, amico di famiglia! =D> )

    il conto economico, alla fine, torna eccome!
     
  8. piccolo Fabio

    piccolo Fabio Aspirante Pilota

    26
    2
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    232
    318 is 1992
    non ti preoccupare! frequento molti forum di moto....agli OT sono abituato, e spesso sono piacevoli! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche perchè sui forum, di moto nessuno capisce niente!
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.523
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    fra l'altro mi pare che in campania ci sia un'ulteriore addizionale sulla benzina, giusto?
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Giuseppe il "sentito dire" a volte crea solo stupidi pregiudizi, l'impianto a metano va scelto con criterio, secondo me i punti fondamentali sono:

    1) il distributore deve essere vicino e di strada, altrimenti con un'autonomia di 250km sarebbe solo una rottura di bballe

    2) se abiti sulle alpi lascia perdere, perche' in salita non va, mentre per me che non vedo una salita nel raggio di 50km va benissimo.

    3) inutile installarlo su un pippamotore con 50cv, perche' ne perdi quasi la meta', il 2.0 150cv ad esempio diventa piuttosto moscio ma si muove comunque con disinvoltura.

    4) non devi avere bisogno del baule(ne rimane ben poco libero), e devi avere un'auto con un grosso baule dove piazzare le bombole, altrimenti l'autonomia cala ancora drasticamente.

    Se a uno possono stare bene questi compromessi allora il resto e' tutto guadagnato, altrimenti molto meglio il GPL.
     
  11. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    vin, non ho parlato per sentito dire, ho solo descritto la mia esperienza con l' unico mezzo a metano che ho mai guidato, ed è vero, in salita non ce la fa. Per quanto riguarda i consumi, mi sono basato su quanto mi ha detto il mio amico, che la usa tutti i giorni per lavoro e che mi ha detto che l' unico distributore in zona con il metano è a 20km, e quando è di strada, se vuole fare rifornimento di metano ci mette anche mezz' ora, perchè c' è un bordello di gente che ci si fionda al mattino presto. Se tu parli di consumi vantaggiosi perchè si spende poco, è giustissimo, ma quello che mi ha spiegato è che le percorrenze (l' autonomia) non sono buone, ma forse il problema è la carenza di distributori in zona, non so che dire . Ho riportato solo la sua opinione, null' altro.

    Poi magari ci sarà pure chi ha messo il metano su un 330 e la differenza tra salita e discesa non la nota, ma io ho provato solo il cubo.

    Spero di essere stato più chiaro ora:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2011
  12. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    minkia come mi manca il Bat e i suoi sarcastici , devastanti e brevissimi commenti/fucilate sulle gasssssate... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi manchi bat,sappilo.
     
  13. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Già, a proposito, che fine ha fatto? Ci ha abbandonato pure lui?
     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Invito a rimanere IT
     
  15. fabios94

    fabios94 Kartista

    239
    4
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 318i e36
    Io sono a metano, il mio 318i di suo non è spinto, anzi.. però devo dire che se faccio una guida normale e sono in città le differenze le noto solamente col clima acceso che perde ancora di più e non sposta neanche a cannonate :eek:. Se sono col clima spento la differenza non la noto, si può dire che ho dimenticato come funzioni a benzina [-X

    Poi..qui giù in sicilia distributori ce ne sono pochi ma per dove abito io (Catania) sono sufficienti e non mi lamento(circa 5/6). In famiglia siamo 3 e con quel bagagliaio riusciamo a farci tutto (ho una bombola da 92lt che lasciano lo spazio per due valigie di media dimensione).

    (Ps. senza debimetro a metano col clima spento andava da dio :sbav:)
     
  16. piccolo Fabio

    piccolo Fabio Aspirante Pilota

    26
    2
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    232
    318 is 1992
    in CAMPAnia, non so bene perchè, è raro che la benzina sia sotto 1,65...

    i bolli, lasciamo stare...

    (col gpl si risparmia anche su quello)

    un impianto gpl sequenziale si ripaga in 15.000 km!!! dopodichè è tutto guadagno...

    (quindi circa 1000 euro ogni 15.000 km! io ne farò 2000 al mese!)

    per chi la macchina la usa e non è ricco...ma di cosa stiamo parlando?

    è evidente che il suo tornaconto ce l'ha!
     
  17. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Non farlo mai! Se lo fai, non riesci più a distaccarti, perchè il risparmio è IMPRESSIONANTE, quindi tutte le superauto che vedi in giro ti sembreranno quisquiglie inutili!

    Io vado in giro con una vecchissima Civic a metano e (giuro!) faccio 270km con 8 EUR, e su extraurbano ancora meglio.

    Cioè, in un mese, me la cavo con 40 EUR in totale, per il mio utilizzo quotidiano casa-lavoro.

    E, di conseguenza, nei momenti di cazzeggio godo anche a mettere 20 EUR di benzina al cabrio per andare in giro, in quanto poi non mi pesano.

    Detto questo, tornando in topic, anche io con il ex 318 IS avevo gli stessissimi consumi di Fabio. A mio avviso, consumava un po' troppo a GPL, a benzina ero sugli 11/12 al litro, ma non notavo stranezze con la guida a GPL, cioè l'impianto non mi pareva affatto mal calibrato.
     
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ciao, torniamo un attimo ai tuoi problemi:

    Se ti vibra in frenata può essere anche un problema di equilibratura dei cerchi. Sei sicuro che questa o la convergenza siano ok? Magari hai perso un piombino per strada :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per lo sportello, oltre alla centralina devi controllare il pulsante presente sul gancio che sta sul montante su cui si aggancia la maniglia quando chiudi lo sportello... per certe versioni c'è. Curiosità: funzionano bene le luci di cortesia? o quando apri lo sportello non si accendono?

    Per l'aria condizionata non saprei, ma stai facendo davvero tutto il lavoro di scendere il cruscotto? O quale radiatore ti stanno cambiando?
     
  19. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Per il discorso metano, tra la berlina e la coupè ho tradito il marchio e ho comprato una 166 a metano.

    Dopo due giorni si è fuso il motore ma fino ad allora la macchina andava benissimo (2000 150cv), non ho affrontato chissà quali salite ma non credo ci sarebbero stati problemi.

    Al momento della fusione avevo 130 km all'attivo (dopo l'azzeramento del pieno del gas) e ancora c'era metano nelle bombole, quindi una convenienza assurda! Certo, quando l'ho spento mentre stavo tirando mi è sembrato di mettere il NOS ma ad andatura tranquilla la cosa non era impressionante. Il calo di potenza può essere paragonabile a quello che si ha quando si accende il clima.

    Comunque per il discorso benzina-metano-gpl esistono un sacco di thread dedicati, usate la funzione cerca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. piccolo Fabio

    piccolo Fabio Aspirante Pilota

    26
    2
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    232
    318 is 1992
    ciao! allora...molte idee interessanti...

    i cerchi....può essere eccome! come detto, la macchina è 20 anni che camminaper napoli, dove non esiste una sola strada senza imperfezioni ( a dir poco!)

    ...ed effettivamente le luci di cortesia non si accendono!

    mi metti una foto per capire esattamente cosa controllare?

    GRAZIE!!!
     

Condividi questa Pagina