225 XE presa per ricarica | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

225 XE presa per ricarica

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da cosimof, 21 Agosto 2016.

  1. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Grazie, allora:

    1. Sono curioso di vedere i dati della prossima verifica;

    2. Garanzia: mah, mi pare terreno scivoloso. In ogni caso, giusto chiedere al concessionario e prendere nota di ciò che dice - poi si vede
     
  2. fabdipa

    fabdipa Kartista

    57
    2
    6 Novembre 2021
    Lanciano
    Reputazione:
    4.099.435
    BMW 225xe
    Oggi sono andato al concessionario BMW ed ho solo parlato con il ragazzo all'accettazione.
    Ho esposto il mio problema e lui mi ha dato appuntamento per lasciare la macchina per i controlli del caso al 29 Novembre.
    Ho chiesto a lui se fosse una cosa normale l'autonomia della mia batteria e lui mi ha detto che sembrerebbe di no ma comunque non hanno mai avuto questi casi (ne di sostituzione pacco batteria) nel loro concessionario.

    Vi aggiorno sui consumi odierni allegandovi delle foto:

    1. Verifica carica da app prima della partenza (macchina pre-climatizzata per non incidere sui consumi successivi) 100% di carica e 27 km di autonomia
    2. Verifica da contachilometri prima della partenza - 100% di carica - kilometraggio iniziale 90274
    3. Andamento durante la marcia (climatizzatore spento, Cruise control a 50 km/h) - dopo 6 km percorsi sono al 73% di carica residua
    4. Arrivo al concessionario BMW - dopo 13 km percorsi sono al 45% di carica residua
    5. Viaggio di ritorno (climatizzatore spento e limitatore a 50 km7h) - dopo 14 km percorsi sono al 39% di carica residua
    6. Arrivo a casa - dopo 27 km percorsi sono al 10% di carica residua
    7. Arrivo a casa - controllo autonomia in kilometri in elettrico non riportata
     

    Files Allegati:

    • 1.jpg
      1.jpg
      Dimensione del file:
      179,1 KB
      Visite:
      9
    • 2.jpg
      2.jpg
      Dimensione del file:
      265,5 KB
      Visite:
      8
    • 03.-ven-vocal.jpg
      03.-ven-vocal.jpg
      Dimensione del file:
      1,1 MB
      Visite:
      8
    • 3.jpg
      3.jpg
      Dimensione del file:
      289,2 KB
      Visite:
      8
    • 4.jpg
      4.jpg
      Dimensione del file:
      305,7 KB
      Visite:
      8
    • 5.jpg
      5.jpg
      Dimensione del file:
      278,9 KB
      Visite:
      8
    • 6.jpg
      6.jpg
      Dimensione del file:
      249,2 KB
      Visite:
      8
    • 7.jpg
      7.jpg
      Dimensione del file:
      239,7 KB
      Visite:
      10
  3. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Bene:

    - positivo il fatto che il concessionario abbia accettato di eseguire verifica sulla batteria (io non sarei stato stupito se avesse risposto che non era possibile): ora sentiamo cosa esce come risultato;

    - interessante che si siano già espressi dicendo che "sembrerebbe che non sia normale";

    - dai dati della prova emerge che comunque sei riuscito a percorrere i 27 Km indicati nel display, per cui ora sappiamo che quanto indicato é reale sebbene sia un pò poco - per saperne di più dovremo attendere l'esito della verifica dal concessionario.

    Ho dimenticato di dirti che io ogni tanto faccio la verifica "puntuale" come segue:

    - Nella tua foto "2" si vedono i Km, il totale di 90.274 ed il parziale di 302.1
    IO AZZERO IL PARZIALE ALLA PARTENZA

    - nel mio display appare, sotto al quadrante del contachilometri, anche l'autonomia in Km (non in %), nelle tue foto si vede l'autonomia iniziale sia in % che in Km ma dopo vedo solo la % ed é laborioso calcolare i Km mentre da me si vedono costantemente sul quadro.

    Ora, se io parto ad esempio con 50Km di autonomia e con ZERO di percorrenza, ogni tanto controllo il quadro ed ad esempio trovo, dopo un pò:

    Percorsi 3, autonomia residua 47 - La somma fa 50, dunque OK
    Percorsi 5, autonomia residua 45 - La somma fa 50, dunque OK
    Percorsi 15, autonomia residua 36 - LA SOMMA FA 51, PERCHE' LE FRENATE INCREMENTANO DI QUALCOSA
    E via così, io riesco ad arrivare oltre 60Km come somma prima che passi a benzina.

    Potresti intanto tenere sott'occhio quanto descritto, ma sembra che comunque i 26/27Km riesci a percorrerli, solo che sembrano un pò pochini poiché se io che ho 10kW di batterie ho circa 50Km di autonomia tu con 7Kw dovresti avere 35Km e non 27 come invece ti succede ...

    UNA DOMANDA: DALLE FOTO EMERGE CHE TU HAIL IL DISPLAY IN COLORE ROSSO, MENTRE IO CE L'HO BIANCO, E' SEMPRE STATO COSI' OPPURE HAI FATTO DELLE MODIFICHE? ROSSO ERA STANDARD NELLA SERIE 3 CHE AVEVO PRIMA ...
     
  4. Slims147ti

    Slims147ti Kartista

    95
    81
    30 Dicembre 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    25.330.406
    Mercedes B
    Quindi in realtà 27km li hai fatti, con il 90% di batteria. Se hai batteria da 7kW dovrebbero essere circa 4,3km/kw che non è così distante dalle condizioni di nuovo, certo sei andato anche ad andatura ape…
     
  5. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Ho verificato "surfando" sul forum, suggerisco di leggere questo indice:

    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco
    Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

    Vi sono molti pareri di utenti sull'autonomia del modello con 7kW di batteria ...
     
  6. fabdipa

    fabdipa Kartista

    57
    2
    6 Novembre 2021
    Lanciano
    Reputazione:
    4.099.435
    BMW 225xe
    Non faccio tanto fede per quello che mi hanno detto (che non sembrerebbe un comportamento normale) poiché era solo il ragazzo in accettazione, dicendomi anche che non ne hanno mai avuti di questi problemi.

    27 km a 50 km/h di velocità (senza climatizzatore acceso) mi sembrano un po’ pochini, considerando che bmw dichiara la batteria per 40 km di percorrenza (quindi una resa comunque al di sotto del 75%).

    I km di autonomia in elettrico non li visualizzo mai perché sono solo una stima, mentre la percentuale dovrebbe essere più realistica.

    Il tachimetro è di colore arancione (senza alcuna modifica) perché la mia auto è del 2016. Mi sembra che dal 2018 (o quando hanno inserito la nuova batteria da 10 KW) hanno messo quello di colore bianco.
     
  7. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Cercando sul sito ho trovato questi tre "screenshots" che ti allego Forum 1.jpeg Forum 2.jpeg Forum 3.jpeg
     
  8. fabdipa

    fabdipa Kartista

    57
    2
    6 Novembre 2021
    Lanciano
    Reputazione:
    4.099.435
    BMW 225xe
    certamente, ma non fanno menzione dell’andatura.
    Io sono andato veramente pianissimo (considerando che la strada è quasi pianeggiante, poiché sale di 50/100 mt su 12 km) e con il clima spento ho fatto 27 km con non so quante imprecazioni delle macchine che mi seguivano :lol:
     
  9. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    D'accordo, ma se mi permetti ci sono due sole considerazioni che si possono fare:

    1. QUALE AUTONOMIA VIENE "REGISTRATA" DAI DIVERSI UTENTI

    2. QUANTA DI QUESTA AUTONOMIA PUO' VENIRE EFFETTIVAMENTE PERCORSA

    La risposta alla prima domanda SEMBREREBBE ESSERE, vedendo i diversi screenshots, che
    un 7Kw ha autonomia ATTORNO AI 30Km (ho visto anche un 35 ma poi molti 25-26-27
    un 10Kw ha ATTORNO AI 50Km

    La risposta alla seconda domanda sembra essere: più vai piano e meno utilizzi il condizionatore più Km percorri.
    Esempio: se io parto da 50Km iniziali, viaggio in bella stagione su strada statale senza mai superare i 70Km orari, tengo i finestrini aperti e non uso il condizionatore riesco a percorre anche 60Km (20% oltre). VERIFICATO IN PIU' OCCASIONI.
    Se invece "pesto", uso il clima per rinfrescarmi eccetera, ne farò meno MA UNA COSA E' CERTA: mai e poi mai potrò superare l'autonomia indicata + max 20%.

    Nel tuo caso, se parti con 27 iniziali potresti arrivare a +20% cioé 32 con tutte le condizioni ottimali.

    Una cosa importante é che se diversi utenti scrivono che la max autonomia é attorno ai 30Km allora la tua batteria é abbastanza normale.

    Se vedi il post del 21 febbraio 2019 l'utente dice che "mi dava tra i 28 e 31 ora mi dà tra i 23 ed i 26" dunque saresti nella norma COME INDICAZIONE DI FINE CARICA.

    Poi si discute su come vengono "spesi" ...
     
  10. fabdipa

    fabdipa Kartista

    57
    2
    6 Novembre 2021
    Lanciano
    Reputazione:
    4.099.435
    BMW 225xe
    Concordo con quello che dici, ma l'autonomia dichiarata per il 7,7Kw dovrebbe essere 40 km e non 30 km (quindi in condizioni ottimali come da te descritte o magari in primavera farne più di 40).. anche perché le percentuali dovrebbero meglio tornare (40 km per il 7,7 e 51 per il 10 kw).

    Non discuto sulle reali autonomie dei vari utenti (che potrebbero essere similari alle mie), ma se abbiamo una garanzia Bmw che dura 6 anni o 100mila km e la batteria è sotto gli standard di garanzia, pretendo mi sia sostituita o per lo meno "aggiustata" :rolleyes:
     
  11. Slims147ti

    Slims147ti Kartista

    95
    81
    30 Dicembre 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    25.330.406
    Mercedes B
    Ma per “autonomia dichiarata” intendi quello che dichiarano da ciclo wltp? Perché se pensi di rivalerti sulla garanzia usando quei numeri penso sia proprio tempo perso. Come il consumo dichiarato per un classico motore endotermico. Sono prove a banco che difficilmente rispecchiano la realtà, e sapendo di mentire sicuramente non ti danno appigli sulla garanzia
     
  12. fabdipa

    fabdipa Kartista

    57
    2
    6 Novembre 2021
    Lanciano
    Reputazione:
    4.099.435
    BMW 225xe
    Intendo l'autonomia dichiarata da BMW. Altrimenti quale dovremmo prendere come riferimento per la garanzia?
     
  13. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Ciao, anche io ho una 225xe del 2016, e quindi con batteria da 7kW, e ad oggi ho percorso circa 80.000 km. Abito in Toscana fra Siena e Firenze e normalmente percorro strade pianeggianti e ad oggi non mi sembra che la batteria si sia degradata, o almeno così mi sembra. Tieni presente che in questo periodo l'autonomia non è al massimo perché in autunno/inverno ho riscontrato che cala anche del 20%, più la temperatura è bassa e meno autonomia indica, tieni anche presente che l'indicazione tiene conto del comportamento della vettura nel percorso, o nei percorsi precedenti. Io viaggio sempre in Eco pro e la media sul totale dei km percorsi è poco sopra i 50 km/h ed il consumo poco sopra i 32 km/l. Mi sembra anche di aver verificato che l'autonomia si avvicina a 40 km quando si mette in carica con autonomia residua bassa o bassissima, <7%. Comunque ti posso dire che in questo periodo io sono intorno a 32 - 35 km di autonomia ma d'estate vedevo regolarmente i 40 km (vedi sotto).

    Screenshot_20210707-132443_My BMW~2.jpg
     
  14. fabdipa

    fabdipa Kartista

    57
    2
    6 Novembre 2021
    Lanciano
    Reputazione:
    4.099.435
    BMW 225xe
    Ecco da quello che mi dici tu mi preoccupo ancora di più ](*,)

    Viaggio sempre in eco pro (anche il viaggio documentato oggi), la batteria era stata ricaricata da autonomia bassissima (6%) ed i km massimi visualizzati erano 27 e sono riusciti a percorrerli senza clima acceso (e mi si appannava anche il vetro) e con una velocità massima di 50 km/h.

    Secondo me sono proprio sotto lo standard.
     
  15. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Personalmente posso dire che trovo straordinari i numeri di vetrino e poverelli i numeri di fabdipa, a leggere così sembra sorprendente che si tratti della stessa vettura ...

    Vetrino vede anche 40Km mentre fabdipa 24/26Km - troppo diversi!

    Il dato di vetrino attuale (32-35) mi sembra più coerente anche perché 35/7*10=50 (cioé riparametrando i 35Km diviso 7kW e moltiplicando per 10kW si arriva a 50 come li vedo io) ma allora il dato di fabdipa é inferiore allo standard ...
     
  16. fabdipa

    fabdipa Kartista

    57
    2
    6 Novembre 2021
    Lanciano
    Reputazione:
    4.099.435
    BMW 225xe
    Concordo.. e parliamo di un mezzo dello stesso anno e quasi pari chilometraggio.

    Comunque (giusto per i calcoli approssimativi) la nostra batteria dovrebbe essere da 7,7 Kw (non 7 )
     
  17. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Concordo, anch'io ho letto che si é passati da 7,7 a 10 - poi probabilmente la 7,7 viene chiamata per brevità "7"

    Batteria più grande, stesso spazio di prima
    Il significativo aumento dell’autonomia elettrica è dovuto alla nuova batteria agli ioni di litio, la cui capacità energetica è passata da 7,7 a 10 kWh. Il tutto senza modificare le dimensioni.
     
  18. fabdipa

    fabdipa Kartista

    57
    2
    6 Novembre 2021
    Lanciano
    Reputazione:
    4.099.435
    BMW 225xe
    Mi sembra anche di capire che Vetrino fa quei 32-35 Km di autonomia con una velocità media sul totale oltre i 50 Km/h, quindi la velocità è molto più sostenuta rispetto al mio "massimo" di 50 Km/h (la media sul totale sarà molto più bassa).

    Il chilometraggio attuale è fatto con il clima acceso o spento?
     
  19. Dummy

    Dummy Kartista

    133
    17
    12 Dicembre 2016
    Reputazione:
    7.000.000
    BMW iX1 eDrive20
    salve, seguendo i vostri discorsi stamattina ho chiamato in Bmw per chiedere se si può sapere l'efficienza delle batterie. hanno risposto che con circa 80 euro e lasciandola un giorno lo facevano.
    io ho la 225 del 2017, segna al massimo 30 ma dopo pochi km scende di brutto.
    oggi ho fatto 4 km (2+2) segnava 29, al ritorno 21, può essere il freddo?
    non so se spendere quegli 80 euri.
    clima rigorosamente spento
     
  20. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Ipotesi di lavoro: facendo poca strada si limita l'efficienza della batteria.

    Quando ho acquistato l'auto avevo un solo punto di carica, percorrevo 35Km all'andata arrivando con meno di mezza carica residua.

    Alla sera tornavo utilizzando tutto il residuo e non bastava, ero costretto ad usare un pò di benzina: tornavo dunque all'abitazione sempre con la batteria completamente scarica. All'epoca vedevo anche 58Km e talora anche 60Km di piena carica al mattino successivo.

    Poi ho installato il secondo punto di ricarica a destinazione, dunque da allora non scarico più completamente la batteria (all'andata percorro 35Km e rimangono 15Km all'inizio ricarica; quando torno medesima cosa).

    L'autonomia completa da allora é scesa al massimo di 51Km.

    Ecco perché si potrebbe considerare che ricaricare una batteria non completamente scarica riduce l'efficienza ... solo un'ipotesi ...
     

Condividi questa Pagina