2035-Ban motori endotermici | Pagina 625 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.441
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    BMW e' andata avanti a fornire cadaveri N62 per diversi anni dopo la fine produzione per il loro core. Secondo me MB, non fosse altro che per il prestigio, trovera' una soluzione simile.
     
  2. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Quindi il 99,9999% degli appassionati sarà tagliato fuori dal mercato del nuovo.

    è già un passo avanti che non sia il 100% ](*,)
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh direi che è così anche adesso, considerati i prezzi.
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.954
    2.049
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A Thriller piace questo elemento.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.626
    23.465
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Leggo giusto oggi che Mercedes ha cambiato nuovamente idea sulla denominazione del modelli BEV: continueranno a chiamarsi EQ.

    Mi pare ormai più che evidente che i tedeschi siano in fortissima difficoltà: tutti questi continui ed improvvisi cambi di strategia, per poi magari tornare nuovamente sui propri passi significano che hanno perso quasi completamente la bussola.
    Stanno navigando a braccio senza alcuna certezza.

    Quanto all'evoluzione tecnologica delle BEV, invece, le notizie di oggi parlano di batterie allo stato solido sul mercato nel 2027 (inizialmente solo per veicoli di alta/altissima gamma) e di stazioni di ricarica dual gun, per collegare l'auto simultaneamente a due "prese elettriche", cercando di ridurre i tempi complessivi.
    [​IMG]
    A questo punto mi domando perchè non pensare anche ad un triple gun, o ad un poker gun o addirittura un penta gun....
     
  6. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ottimo, così le prime Taycan le troveremo sotto ai 20K nei prossimi anni :p come dei vecchi televisori

    Intanto M.B. si organizza per tornare ai V8 per le AMG.

    https://www.motorionline.com/mercedes-amg-tornera-al-motore-v8-a-partire-dalla-prossima-cle-63/

    Questa decisione segna una chiara rottura con il sistema ibrido plug-in a quattro cilindri benzina-elettrico adottato sulla attuale C63, che non ha ottenuto il favore dei clienti.

    Ma dai....davvero?
     
    Ultima modifica: 24 Febbraio 2025
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.626
    23.465
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ho letto che continueranno a produrre anche i V12 (di cui abbiamo parlato qualche post fa).
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Sono contento, ma questo sistema lo terrei in considerazione per la prossima A45 ;)
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.626
    23.465
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Dubito ci sia spazio per un V8 su quella. Oltretutto in posizione trasversale.
    La prossima A45 probabilmente avrà il comparto endotermico ancora più piccolo di quello attuale e quello che manca lo infileranno tutto nel comparto elettrico. Finirà per pesare almeno un quarto di tonnellata in più, ma a nessuno interessa sapere quanto pesano le auto.
    Non mi stupirei se i nuovi comunicati stampa arrivassero a dire che massa maggiore corrisponde a maggior grip e maggior stabilità...
    :colionmartel:
     
    A Giuseppe D. e frankalex piace questo messaggio.
  10. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Tra poco tutti a prendere la patente C per poter guidare....
     
    A rsturial piace questo elemento.
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Ho acquistato un elefante ed ora è una libellula :mrgreen:
     
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.322
    552
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Non ci sarà una prossima A45 dopo la W177.
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Peccato, l'abbinamento termico/elettrico delle ultime 63 poteva essere una soluzione interessante da adottare su A/CLA/GLA
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.626
    23.465
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La settimana scorsa sono stato un paio di volte ad Assago e ne ho approfittato per osservare la stazione di ricarica by Electrip da 400kW che finalmente hanno aperto: 32 punti di ricarica da 400kW ciascuno.... e nemmeno un'auto allacciata.
    Forse ci mettono talmente poco che alla fine non serve lasciare l'auto lì in sosta permanente, o forse l'orario d'ufficio non è quello in cui si caricano le auto, ma mi ha colpito vederlo così inutilizzato.
    Eppure mi pareva di aver letto che anche i prezzi dovrebbero essere buoni.

    [​IMG]

    P.S. ieri ho incontrato un amico che non vedevo da parecchio tempo: uno che tratta partite di automobili e che, per lavoro, percorre circa 16.000 Km al mese (un pazzo!).
    Scherzando gli ho chiesto se usava un'auto elettrica..... la risposta è stata scontata: e come potrei?
     
    Ultima modifica: 28 Febbraio 2025
    A Giuseppe D. e frankalex piace questo messaggio.
  15. Thriller

    Thriller

    11.626
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Bhè dai 16k km al mese è un camionista.... non mi pare che ci siano molti camion elettrici che girano
     
  16. SCO

    SCO Collaudatore

    311
    193
    22 Ottobre 2019
    Castelli Romani
    Reputazione:
    44.721.987
    118i sport F40

    Ci sono, ci sono...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.626
    23.465
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma infatti ho chiarito che per me è un pazzo.
    Uno che fa una media di 800Km al giorno (lavorativo) e che ti dice che deve sempre e comunque muoversi in auto perchè non sa mai quando inizia e quando finisce ogni incontro può essere solo un pazzo scatenato.
    Fossi in lui acquisterei un camper e stabilirei lì la mia residenza =P
     
  18. Thriller

    Thriller

    11.626
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Poveretto... chissà che fegato che si fa
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.626
    23.465
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Hai detto bene: nonostante Tesla insista col progetto Semi, tutte le analisi continuano a dire che per il trasporto pesante a lungo raggio la propulsione elettrica sarebbe la scelta peggiore sotto tutti punti di vista.
    Tant'è che si continua a parlare di idrogeno e carburanti sintetici.
    Quindi mi domando: se molto probabilmente questi carburanti dovranno essere obbligatoriamente sviluppati e prodotti per il trasporto pesante, aereo e navale, perchè non dovremmo considerarli per il trasporto individuale?
    Oggi hanno un costo elevato, ma nel momento in cui scatteranno alcune economie industriali probabilmente scenderanno a livelli vicini a quelli attuali di benzina e diesel.

    Magari sbaglio, ma se dopo anni continua a farlo suppongo che un po' gli piaccia.
    La famiglia possiede un grosso concessionario d'auto, quindi potrebbe anche fare altro. Magari continua finché il fisico glielo consente (mi preoccuperei soprattutto della schiena) e poi un giorno mollerà.
     
    A SCO piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.777
    25.103
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Sarà un bel modo per stare lontano dalla famiglia
     

Condividi questa Pagina