147: tornare all'assetto originale | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

147: tornare all'assetto originale

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 19 Settembre 2009.

  1. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    E pensare che adesso se ne trovano di 6 mesi con meno di 20.000km a 12.000 euro...(1.9jtd 120cv)
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    idem, ne ho avute due!! jtd115cv con 17 e mjet 150cv con 17!!!

    la prima era eccezionale per tenuta, non ce n'era per nessuna:wink:
    sulla seconda hanno deciso di montare le sospensioni confort](*,)
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per darti una risposta completa bisognerebbe sapere di quale 147 si parla, perchè se, esempio, è la versione attualmente in commercio, avresti due possibilità di scelta nelle molle e ammortizzatori a parità di altezza da terra (assetto confort e sportivo), che potrebbero meglio adattarsi alle diverse esigenze.

    Ciò premesso, se vuoi tornare alle altezze -che poi è solo l'effetto ottico del passaruota: la 147 è bassa, e parecchio, di suo- di serie, la strada sono le molle originali, come da te indicato. Usate dovrebbero andare bene, salvo il caso che la vettura su cui montavano sia stata sottoposta a carichi notevoli.

    Per gli ammortizzatori, se hai girato con gli originali con un assetto -5 ](*,), sono sicuramente inadatti a tornare alle molle di serie -oltre che pericolosi con un abbassamento tanto elevato- e, quindi, ne servono di nuovi.

    Io, dopo 178.000km su un 1.6 120cv, ti consiglio i KYB se vuoi restare nel concetto "poca spesa tanta resa": costano la metà degli originali e sono un pochino più frenati. Su molle di serie vanno benone.

    Piuttosto, conoscendo bene il mezzo, mi preoccuperei di controllare bene i braccetti inferiori (probabilmente lo snodo sferico sarà andato o, comunque, usurato dall'angolazione eccessiva determinata dall'assetto basso e inadatto a tornare a lavorare come in origine), i silent block del braccio superiore e della barra stabilizzatrice. Dopo 150mila km sarà tutto da cambiare e, sostituire solo molle e ammortizzatori, non ti gioverà più di tanto dal punto di vista del confort (praticamente potresti non accendere la radio dal concerto di scricchioliì).

    Dai un occhio anche ai semiassi: non gradiscono ribassamenti così elevati.

    Fatto questo, goditela!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ieri ho rifatto l'assetto e oggi ho cambiato cerchi e gomme (15" + gomme invernali)!
    E' tutta un'altra macchina, la mia schiena ringrazia :D
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    che modifiche hai fatto? hai fatto controllare braccetti, semiassi e dintorni?
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ricaricati gli ammortizzatori e sostituite le molle con quelle originali, convergenza rifatta.
    I braccetti erano ok.
    Montato 4 cerchi in lamiera Alfa (pagati 15€ l'uno) con copricerchi originali e gomme invernali Nokian WR
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Prima (assetto + 17"):

    [​IMG]

    Dopo (senza assetto + 15")

    [​IMG]
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ti dirò che neri, nonostante in lamiera, non sono neanche così malvagi... :-k
     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Li erano provvisori! :wink:
    Ho montato i copricerchi (nuovi e pagati ben 10€ l'uno :mrgreen:) originali della 147
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    argento? io avrei lasciato la lamiera nera, ultimamente vanno di moda le all black :wink:

    anzi una bella bomboletta da spruzzare sui bulloni!!!
     
  11. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si argento ;)
    Dalla foto sembrano perfetti quei cerchi, ma in realtà sono un po rovinati....
    Avevo preso 4 cerchi da 15" originali Fiat/Alfa/Lancia come NUOVI (neanche un graffio), che mi avevano assicurato andassero bene sulla 147....invece il mozzo non combaciava! ](*,)
    Per fortuna il gommista aveva questi cerchi "di fortuna", leggermente segnati ma non storti
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    beh ormai li hai comprati, è un peccato non sfruttarli... ma sei passato ai 15 per le invernali?
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sembra una 145 :D
    Però sta bene in allblack :wink:
     
  14. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    :D sta bene la nasona coi lattoni neri!
     
  15. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Yesss, e' sempre bella, mi e' rimasta nel cuore..., come la vecchia 56 2.4 e come non e' riuscito invece alla attuale 59 ed alla precedente Sportwagon...
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Prima con i 17" riuscivo a fare 18.5 - 19 Km/l da pieno a pieno...
    Ora con i 15" faccio di media 19.6 - 20.2 Km/l di media (calcolata, non segnata) :eek:
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fa miracoli la superfice di rotolamento, hai gomme più strette ne guadagni in consumi.
     
  18. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, ma non mi aspettavo di certo un incremento di 1 Km/l! ;)
    Certo che ora senza assetto è tutta un'altra storia...la schiena ringrazia!
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bhe gradisce meglio i copponi a 15" anzichè lo spezzaschiena da 17"
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    più che altro è la sezione resistente, in termini aerodinamici, a fare differenza. Un po' influisce anche la maggiore inerzia rotazionale.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina