BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - 120d temperatura termostato Egr | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 120d temperatura termostato Egr

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Fabio64, 30 Settembre 2023.

  1. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.066
    8.451
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    La temperatura di esercizio della vecchia 120d non sale mai oltre 83 gradi sotto sforzo ma normalmente sta attorno ai 65,l’anno scorso cambiai il termostato egr con uno che apre a 70 gradi ma esito nullo,due settimane fa ho sostituito il termostato principale con uno che apre a 88 gradi ma niente ancora,forse è quello agr rotto ma la domanda è:
    che voi sappiate esiste un termostato Egr che apra a 80/90 gradi?
    In una vecchia 320 di in amico con lo stesso problema fu sufficiente cambiare il termostato Egr e tutto di risolse mentre con la mia non riesco a capire,qualche aiuto??????
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.706
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Ciao Fabio, c’è un’altra discussione dove un utente riporta differenza di temperatura di funzionamento del termostato acqua, dovuto se non ricordo male alla tipologia di motore, benzina o diesel, forse anche per quello che cerchi tu potrebbero esserci versioni differenti
     
  3. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.066
    8.451
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ciao Tom,grazie,avresti magari un link da girare?
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.706
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Devo cercarlo perché come sai la funzione cerca fa un po’ caccare
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.706
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.066
    8.451
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.924
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Che marca?

    Secondo autodoc no e mi sembra anche normale visto che sarebbe poco logico avere due termostati che aprono alla stessa temperatura.
     
  8. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.066
    8.451
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Il termostato motore é Gates e apre a 88 gradi e non trovo stupido montare un termostato Egr che apra a 80 invece che a 70,di fondo non capisco perché non vada in temperatura con due termostati nuovi.
    Appena ho un po’ di tempo cambieró quello Egr ma cambiare quello motore é uno sbattimento.

    https://www.ebay.it/itm/162281503302

    Ho trovato questo su ebay che dichiarano apra a 88 e fatto di alluminio,lo vendono come termostato raffreddamento olio :confused2 ma credo sia completamente sbagliata la descrizione,ho scritto al tipo,aspettiamo la risposta.
    Ma c’é veramente un termostato raffreddamento olio?Su realoem non ne ho trovato traccia.
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Che le temperature siano diverse è corretto, e non dovrebbero interferire dato che sono due valvole termostatiche su due circuiti diversi ... fino a quando la temperatura del liquido dentro il motore non raggiunge gli 88 gradi il liquido non circola dentro il motore, con la temperatura uscillante tra 88 e 90 gradi, con pa valvola che apre e chiude (e parzializza) secondo la temperatura del liquido.
    Sembra proprio il problema dell'altro utente al quale hanno montato, per ben due volte, la valvola termostatica non corretta, in assistenza BMW, con gli stessi effetti.
     
  10. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.066
    8.451
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Che tu sappia quanti tipi di termostato esistono in bmw per le medesime auto,cioè con quali temperature di apertura?
    Credevo ce ne fosse solo una a 88 gradi
     
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.924
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Gates che io sappia è una buona marca.
    Se non hai buttato quello vecchio dell'egr, puoi tapparlo con un tubo di sughero e rimontarlo.
    Se l'auto non rimane in temperatura non avrai più dubbi
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non ne ho idea, la temperatura target per un motore è sempre quella.
    Le valvole termostatiche con apertura tra i 70 e 78 gradi sono caratteristiche dei motori a benzina, anche quelli delle mie moto hanno sempre aperto intorno ai 75 gradi, mentre quelle dei diesel aprono poco prima dei 90 gradi.
    L'unica spiegazione è che ci siamo errori nei codici/database dei ricambi.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.066
    8.451
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ottima idea,me l’aveva anche appena proposto mio figlio,prossimo fine settimana procedo!!
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no. in realtà il circuito che rafferedda l'egr è una derivazione in parallelo di quello principale.

    in passato postai un tutorial per verificare in caso di non raggiungimento della temperatura quale dei due fosse il termostato fallace (dato che molti provavano a caso a sostituirne uno, e magari poi si accorgevano che era l'altro)

    se lo trovo lo riposto.

    ad ogni modo si trattava solo di bloccare remporaneamente il tubo che giunge allo scambiatore di calore con un cavallotto a U, simulando di fatto il comportamento del relativo termostato quando in posizione chiusa.

    [​IMG]
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.924
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Anche secondo me i due circuiti sono in parallelo.
    Per via del diametro inferiore il termostato egr influisce meno sul raffreddamento del motore ma comunque lo fa.
    Se non erro i tubi sono rigidi per cui dove lo mettevi il cavallotto?
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Cioè l'apertura del termostato agr fa circolare il liquido dentro il motore?
    Se sono in parallelo sul radiatore non dovrebbe succedere.
     
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.924
    3.032
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Premesso che non ho mai approfondito ma dovrebbe essere così:

    A motore freddo entrambi i termostati sono chiusi per cui il liquido circola solo nel motore.
    A 70 gradi apre il termostato egr per cui l'acqua che sta circolando nel motore va a passare attraverso il piccolo radiatore egr ( è piccolo ma in autostrada riesce a raffreddare di poco anche l'acqua del motore ).
    A 88 gradi apre il termostato principale che fa circolare l'acqua nel radiatore dell'auto.
    Intorno ai 95 gradi parte la ventola.
     
    A Fabio64 e nivola piace questo messaggio.
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.599
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto =D>
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il termostato dello scambiatore regola solo l'afflusso verso di esso. la sua apertura (o se vogliamo la sua "non chiusura") influisce sul tempo di raggiungimento della temperatura nel circuito principale in misura poco apprezzabile, ma è pur sempre uno scambiatore di calore che si attiva, quindi un poco di calore lo sottrae.


    il tubo nel mio caso era in gomma dura. credo lo sia anche nei motori recenti
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.286
    13.425
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Cioè stiamo dicendo che il radiatore egr, che raffredda gas che arrivano dai 200 gradi in su, assorbe calore dal liquido di raffreddamento che passa nel motore ... che così non riesce ad arrivare agli 88 gradi di apertura della valvola termostatica?
    Perché se il problema è la termostatica della agr guasta, il significato è questo.
     

Condividi questa Pagina