Gasolio HVO. | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

Gasolio HVO.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.008
    1.193
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    637.459.552
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Grazie ragazzi, siete… una fonte!!

    Sì, certamente, l’eventuale maggior consumo sarebbe quasi impossibile da rilevare per me, data la variabilità di situazioni.
    Inoltre, dal punto di vista economico (irrilevante o quasi) sarebbe ampiamente controbilanciato dai 10 cents di differenza alla pompa tra l’HVO e il Diesel+ (-5% circa) che uso abitualmente

    Interessante invece il fatto di produrre meno particolato, che è un bene anche per l’ambiente, oltre che per il FAP… anche se io mi sto stupendo di quanto poco apparentemente la mia macchina rigeneri: all’inizio mi capitava, allo spegnimento, che la macchina facesse partire la rigenerazione, ultimamente saranno mesi che non succede, forse una volta o due ho sentito una “rombosità” leggermente più accentuata durante l’uso, ma veramente difficile da percepire.
    Giro sempre col motore settato su Sport+ ( principalmente per l’esclusione dello Start/Stop, che nella mia non ha il pulsante dedicato) , probabilmente questo influisce in qualche modo perché le rigenerazioni più rare ad occhio sono cominciate quando ho iniziato a fare così anziché lasciare Comfort.

    Quanto alla maggior reattività del motore, bene ovviamente, perché un po’ ne sentivo il bisogno! :haha:haha:haha

    Scherzi a parte, proverò ad aumentare la percentuale , magari farò già un rabbocco di HVO quando avrò consumato un terzo di serbatoio, preferisco sempre andare per gradi e verificare cosa succede.

    E visto che ha un potere lubrificante maggiore, cosa facciamo con la “pozione” olio+acetone… continuiamo ad usarla?
    d “istinto” direi di sì, anche se la matematica direbbe di no… voi che dite?
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ok ok...celiamo l'uxoricidio dietro queste nuove sperimentazioni!! :haha
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  3. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.008
    1.193
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    637.459.552
    BMW M340d xDrive Touring G21
    :haha:haha:haha:haha
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG] :haha
    Per me è diventato "automatico", diciamo.
    Pochi giorni or sono rileggevo la discussione dalla quale tutto ebbe inizio: "Servono gli additivi per pulire gli iniettori. Quale scegliere" che poi è confluita in questa, diciamo, e il mago, in sostanza, in merito all'additivazione continuativa scriveva che "prevenire è meglio che curare" nel senso, cioè, che si allunga in cotal guisa, la vita del propulsore e "le visite dal pompista" (cit.) ;)
     
    Ultima modifica: 2 Febbraio 2025
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.230
    13.392
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mi permetto di correggerti: la centralina attivava la ventola allo spegnimento perché il dpf era già in rigenerazione e oltre i 600 gradi, anche se ben isolato non è salutare senza ventilazione nel cofano motore dato che a motore spento (i gas di scarico sono più freddi e lo raffreddano) ci mette almeno 10 minuti a scendere sotto i 450 gradi.
    Al tuo posto andrei di hvo al 100% con acetone sicuramente e olio che anche se potrebbe non servire male non fa ... Che poi è quello che sto facendo io da diversi pieni :cool:
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  6. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.008
    1.193
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    637.459.552
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Giustissima precisazione!
     
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.927
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti, la mia intenzione è proprio quella !

    Valuto i consumi e poi decido di conseguenza, ma i blogger specializzati sono molto chiari in materia.
    I motori diesel BMW di ultima generazione sono adatti al carburante HVO, in quanto progettati in modo da adattare i tempi della distribuzione alle proprietà e reazioni termiche del nuovo carburante.

    Comunque, quando le avrai, mi farebbe piacerebbe conoscere le tue valutazioni generali.
     
    Ultima modifica: 2 Febbraio 2025
  8. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.385
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    A proposito dell'intruglio magico: a parte l'olio marino 2t di semplice reperibilità, per quanto riguarda 2 ehn c'è un marchio specifico con una caratteristica specifica da consigliare. E lo stesso per quanto riguarda l'acetone.
    Grazie
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.230
    13.392
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Acetone puro del brico o Leroy Marlin.
    Anche il 2-EHN è uguale quando puro (99%), indipendentemente dal marchio.
     
    A danibt piace questo elemento.
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.385
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Grazie. Per il dosaggio hai per caso il link del mago?
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.230
    13.392
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.857
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Messo il primo pieno di HVO ENI, purtroppo alla Q8 dove vado sempre non lo hanno (il gestore è un mio amico).
    Quello che colpisce in primis è che non ha odore praticamente, adesso vedremo se noto differenze.
    Il prezzo qui lo hanno uguale al gasolio normale 1,779 anche da voi?
     
    A nivola piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.230
    13.392
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dipende, non tutti i gestori che lo hanno applicano la promozione -11cent, e chi la applica di solito ha i prezzi più alti.
     
    A 070 piace questo elemento.
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.927
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Qui da me applicano ancora la promozione, fino a quando ci sono gli incentivi, c'è speranza...
     
    A nivola e 070 piace questo messaggio.
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.927
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
  16. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.909
    3.007
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    La promozione Eni è terminata se non erro a dicembre.
    Attualmente è in vigore quella della Q8.
     
    A nivola e 070 piace questo messaggio.
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente!! Bravo, @Bmw_pugliese =D>=D>:biggrin:
    Quindi, ricapitolando, HVOlution (ENI) stesso prezzo del gasolio fossile;
    HVO100 Q8 -0,11 cent (teorici)* rispetto al prezzo praticato per il gasolio fossile.

    *= in quanto, secondo me, dipiende dai gestori. Dalle mie parti, ad esempio, è -0,9 cent
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  18. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    213
    90
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    56.125.776
    BMW 118d M Sport
    A Rimini il meno caro è HVO Tamoil a 1,689€ stesso prezzo del gasolio fossile.
     
    A nivola piace questo elemento.
  19. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.586
    1.421
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    703.935.380
    BMW 216d Grand Tourer
    Premesso che è chiaro che sia una prova priva di dati matematicamente sovrapponibili. 2 o 3 volte all’anno faccio lo stesso percorso con la stessa opel mokka 1.7 aut euro5 senza dpf, con lo stesso stile di guida. Faccio il pieno sempre dallo stesso distributore eni di Genova e ogni anno sono sempre arrivato a Caianello per rifare il pieno (e mangiare una super mozzarellona) con il serbatoio praticamente a secco …ora con l’hvo ho due opzioni.. 1 perdo tempo e soldi per un piccolo refill in autostrada, 2 vado più piano.
    Questo per dire che sono due viaggi che mancano 50/70km sul pieno che sono di più del 2% di maggior consumo..
    Il prossimo lo riproverò a fare con il diesel+.

    (Con la serie 2gt con il b37 stock invece non noto differenze sensibili di consumo ma non ho ‘prove’ analoghe da portare come esempio)
     
    A zac1978 e nivola piace questo messaggio.
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.927
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Quello è un motore Isuzu, progettato nel primo decennio degli anni 2000.
    Guarda bene le compatibilità con i biodiesel.
     

Condividi questa Pagina