Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 183 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.486
    1.793
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Tra tagliato e puro non ho notato differenze di funzionamento apprezzabili e visto che costa come il diesel normale tanto vale usarlo puro. Sono al 2 pieno dopo il ritorno dai balcani e mi sto ricredendo sulla bontà di hvo. Ne faccio ancora qualche pieno poi torno a Eni+ e vedo se mi convinco
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Anche....lo diceva già @Mat72 nella discussione apposita:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/gasolio-hvo.387503/page-12#post-8721005
    Magari per chi vive in zone dove l'HVO stenta ancora ad essere commercializzato il 2ehn potrebbe ancora servire... QUI per esempio.
     
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.927
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A nivola piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco, appunto! ;)
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.927
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Continuo a non comprendere queste scelte riguardanti la commercializzazione HVO differenziata tra le regioni, mah...
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Anche io......

    :rolleyes::mrgreen:
     
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.927
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    :haha
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.230
    13.391
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Come l'IP Optimo che nelle isole (e forse anche in altre regioni) non è presente.
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :eek::cry2
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.604
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Dalle mie parti si fa fatica anche a trovare stazioni Ip
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.927
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Mah..., ripeto a dire, non capisco queste scelte commerciali.
    Quì in Sicilia non lontano da dove abito ci sono delle grandi raffinerie ex ERG ora LUKOIL che forniscono tantissime stazioni di servizio di svariate marche di carburanti.
     
  12. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Ormai sono molti mesi, circa 10.000 km che utilizzo l' HVO Eni al 25% + lo Spritz analcolico (Olio 2T sintetico 0,2% + acetone 0,18%) + 75% diesel Ip Optimo o diesel Esso Sinergie (entrambi contengono additivi detergenti).

    Con l' HVO al 25% resto nei parametri en590 e porto fino a 57/59 punti di cetano la miscela di gasolio che ho nel serbatoio.(Hvo ha 71/90 punti cetano, il diesel normale 51/53 punti cetano).
    Con lo spritz e gli additivi detergenti contenuti in IP optimo o in Esso Sinergie, miglioro la lubrificazione e sporco di meno gli inettori, il sistema di alimentazione e la camera di combustione.
    Ogni 4000/5000 km aggiungo allo Spritz, 500 ml di cherosene per aumentare l' azione detergente.

    Mi trovo molto bene con questo mix (HVO 25%+spritz) e ho notato un miglioramento dei consumi, rispetto all' utilizzo del diesel normale e senza Spritz.
     
    A GTC3 e nivola piace questo messaggio.
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, @Mat72 quindi, in base alla tua esperienza/tuoi esperimenti, diresti che, nel tuo caso, la percentuale ottimale di utilizzo dell'HVO nel gasolio fossile è del 25%?
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Provato invece diesel normale + Spritz? Per capire se la diminuzione dei consumi deriva da HVO o dallo Spritz.
    Io ad esempio non uso HVO (qui non c'è) ma uso lo "Spritz" già pronto Bardahl Top Diesel, e riscontro minore rumorosità e minori consumi, oltre ad un rendimento leggermente migliore agli alti giri (alti per un diesel, si intende)
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Ciao @nivola, si col 25% di HVO mi trovo molto bene sia con la Opel con motore 2.0 cdti euro 5 del 2011 che con la Fiat con motore 1.9 jtd euro 4 del 2003. Alla guida si sente il numero di cetano più alto, i motori girano meglio, sono più reattivi, e sono tranquillo di non fare danni, perchè fino al 25% il mix rientra nelle caratteristiche en 590 in termini di densità, ed inoltre il numero di cetano arriva a circa 58 punti, l' ideale per i motori diesel.

    Ho provato per un certo periodo anche solo lo Spritz senza ehn con il diesel normale. Il motore è più silenzioso. Non ho fatto però le misurazioni sui consumi.
    Ma se guardi il primo post alla prima pagina di questa discussione, @thewizard spiega che anche con solo l' olio 2t e acetone si hanno dei miglioramenti evidenti.
     
    A nivola piace questo elemento.
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.927
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Certo, senza ombra dubbio !
    Tuttora ogni tanto lo faccio anch'io.
     
    A nivola piace questo elemento.
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Confermo che tra quelli belli e pronti il Top Diesel è uno dei migliori=D>
    In verità, per ottenere benefici migliori, bisognerebbe farlo ad ogni rifornimento.

    Grazie dei tuoi riscontri sempre precisi e dettagliati, @Mat72 =D>
    Convengo anche io sulle tue analisi e ribadisco, ancora una volta che, come te, usando l'HVO miscelato al gasolio fossile, sempre con aggiunta di acetone ed olio (il 2 ehn lo uso quando, per qualche motivo non effettuo la miscelazione di cui sopra), trovo il giusto compromesso tra resa, consumi e prestazioni, mantenendo le caratteristiche della normativa EN590.
    Ribadisco, altresì, che il numero di cetano ottimale, per lo meno nel mio caso (ma anche nel tuo a quanto leggo) è quello da te indicato; ricordo ancora il tuo "specchietto" che hai postato nella discussione sull'HVO) nel quale calcolavi il numero di cetano che si otteneva, in base alla percentuale di miscelazione con HVO, ma a differenza di quello da te scritto qui, 58 circa, di n. di cetano, lo si otteneva con miscelazione al 40% ;)
     
    Ultima modifica: 2 Novembre 2024
    A Mat72 piace questo elemento.
  18. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.604
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    stamattina mentre ero sveglio a letto mi sono ripreso la lettura dalla prima pagina, sono arrivato alla 19 ma è lunga arrivare alla fine, non ho mai messo beveroni in quasi 230k km, solo in bmw un paio di mesi fa mi hanno aggiunto un additivo gasolio, riassumendo per dove sono arrivato a leggere, nel mio caso potrebbe andare bene wd40 al 1% e volendo olio 2t marino? o potrei limitarmi al solo wd?

    faccio domande da neofita del tipo, " potete aiutarmi" che tradotto è "non ho voglia di leggermi le rimanenti 164 pagine"... :mrgreen:
     
    Ultima modifica: 2 Novembre 2024
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.230
    13.391
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Prima del WD40, concentrati su olio 2T (0.2%) e acetone (0.185%).
    Il Verbo è tutto nel primo post :biggrin:
     
    A Fede84 e nivola piace questo messaggio.
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.604
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    non avendo letto le ulteriori pagine non sapevo se il verbo fosse stato riscritto più volte :lol:
     

Condividi questa Pagina