Ciao a tutti Da pochi giorni ho acquistato una X1 xDrive 18d, del 2018, con 68000km percorsi certificati da tagliandi ufficiali Bmw. L'auto mi è stata consegnata dal rivenditore appena "tagliandata". Dopo aver percorso circa 150km ho verificato il livello olio motore, sia dal cdb, sia con l'astina, e risultava a metà. Inizialmente mi ero preoccupato, poi ho letto sul forum che proprio la casa madre prevede che il livello olio sia portato a metà in occasione del tagliando. Stasera, dopo ulteriori 150km, il cdb ha improvvisamente visualizzato "Livello dell'olio motore al minimo. Alla prima occasione aggiungere 1 litro di olio". Ho riverificato due volte il livello sempre attraverso il cdb e risulta effettivamente al minimo... Ma come è possibile una cosa simile? Anche se al tagliando avessero messo una quantità insufficiente di olio, in 150 km il livello è comunque sceso da metà al minimo!! Non riesco a capire cosa possa esser successo. Non risultano altre spie indicazioni anomale e l'auto sembra andare bene. L'unica cosa strana che avevo già notato è la presenza di vapori di olio sulla scatola del filtro aria che appare esternamente abbastanza unta. Naturalmente segnalerò il fatto al rivenditore, ma intanto spero in qualche indicazione da parte vostra per capire di cosa possa trattarsi. Grazie
Non ho capito se l'indicatore del cdb è graduale oppure segnala solo livello massimo, medio, minimo. Visto che dopo 150km è passato direttamente da medio a minimo con richiesta di rabbocco.
Intanto valvola vapori da controllare e poi ristabilire il livello al max e aspettare il prossimo avviso di olio al minimo per capire se c'è un problema.
Qui se non sbaglio si dice che il filtro vapori olio sugli ultimi modelli è sotto il coperchio punterie. La mia è una 18d di ottobre 2018. https://www.bmwpassion.com/forum/threads/filtro-recupero-vapori-olio-bmw-x1-20d-f48.367814/