BMW Serie 3 E36 - Clacson funziona solo premendo la razza destra (no sinistra, no in basso) | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E36 Clacson funziona solo premendo la razza destra (no sinistra, no in basso)

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Flyingdutchman, 2 Marzo 2024.

  1. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Buona sera a tutti/e.
    Ho un problema al clacson della mia 325i cabrio '93.
    Ho il volante sportivo a 3 razze, senza airbag. Potete vederlo in foto (anche se smontato e solo poggiato in posizione).
    Mi sono accorto che il clacson funziona solo se premo sulla razza destra, non funziona se premo su quella sinistra o sulla razza centrale in basso.
    Dato che funziona sulla razza destra, tutto il suo impianto elettrico è OK (clacson, fusibile, relay, contatti striscianti, cablaggi, massa....).
    Ci dev'essere un problema sui contatti del volanti.
    Ho smontato il volante come vedete in foto, nei 3 punti di pressione ci sono 3 contatti sulla calotta che, premuta, vengono in contatto con le zone ramate della base del volante (si vedono bene le impronte dei contatti stessi) facendo chiudere il contatto elettrico ed il clacson suonare.
    Pulito i contatti, pulito le zone ramate, messo del grasso per contatti elettrici, non è successo nulla. Tutto maledettamente come prima.
    Ho fatto una prova con un cavetto di rame: ho messo a contatto un contatto sulla calotta con la sua zona ramata sulla base volante. Non succede nulla.
    Invece capita (non sempre devo muovermi un pò con il cavetto di prova) che il clacson suoni se tocco la zona della base volante immediatamente vicina alla zona ramata.
    Insomma sembra quasi che la zona ramata che dovrebbe favorire il contatto e la chiusura del circuito sia isolata dalla base del volante.
    E questo tanto per la razza sinistra quanto per la razza centrale bassa.
    Non so quale possa essere esattamente il problema e quindi come risolverlo.
    Avete idee? è successo a qualcuno?

    Grazie per l'aiuto
    Saluti
    Andrea Contatto1.jpeg Foto base.jpeg Foto copertura.jpeg Pin1.jpeg Contatto1.jpeg Foto base.jpeg Foto copertura.jpeg Pin1.jpeg
     
  2. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Ciao.
    Ieri mattina ho fatto 2 prove.

    La prima.
    Ho ripetuto quanto fatto ieri:
    - ho collegato il faston del cablaggio alla copertura del volante
    - ho preso un cavetto elettrico volante, di prova
    - ho collegato ciascun pernetto della copertura con la sua zona ramata sul volante (col cavetto di prova)
    Il pernetto del "pulsante" destro se collegato alla sua zona ramata fa suonare il clacson.
    I pernetti dei "pulsanti" sinistro e basso se collegati alle rispettive zone ramate non fanno suonare il clacson.
    I pernetti dei "pulsanti" sinistro e basso se collegati alla zona ramataa del "pulsante" destro fanno suonare il clacson.
    I pernetti dei "pulsanti" sinistro e basso se collegati ad un punto metallico del volante subito nei pressi delle rispettive zone ramate fanno suonare il clacson.

    La seconda.
    - ho staccato il faston dalla copertura del volante.
    - ho messo il faston a diretto contatto con le zone ramate
    Il faston a contatto con la zona ramata di destra fa suonare il clacson.
    Il faston a contatto con la zona ramata di sinistra o in basso non fa suonare il clacson.
    Il faston a contatto con un punto metallico del volante subito nei pressi delle zone ramate sinistra o bassa fa suonare il clacson.

    Sembra proprio che queste benedette zone ramate, che dovrebbero favorire la chiusura del contatto e del circuito elettrico, siano isolate dalla base metallica del volante.

    Non capisco come sia potuto succedere e soprattutto non mi viene in mente come rimediare.

    Idee?

    Grazie, saluti!
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Sostituire
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Se sei pratico, potresti riportare dello stagno, ma non so quanto potrebbe durare.
     
  5. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Ciao, buongiorno e ben trovato:biggrin:
    Sostuire intendi il volante o almeno la sua base metallica, giusto? mi sono fatto l'idea che quelle benedette placchette metalliche abbiano perso continuità (o magari non l'hanno mai avuta.....) con la struttura metallica del volante. Non capisco come sia stato possibile, forse hanno verniciato la base anche sotto di loro e quindi fa isolamento. Boh.

    Comunque, si, avevo intenzione di provare una cosa simile a quella che suggerisci tu: ho da parte un foglio di rame, mettere dei pezzetti in corrispondenza delle aree ramate, pulire dalla vernice le zone immediatamente circostanti e tenere tutto in posizione con un paio di punti di stagno.
    Sperando che le placchette nuove facciano contatto stabile con la base metallica pulita dalla vernice[-o<

    Ci provo e vedo...se ci sono altre idee, welcome!!!:mrgreen:

    Grazie!
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    No, non tutto il volante, solo l'anello.
    Buona l'idea del foglio ramato, anche se ho paura che si ossidi troppo facilmente.
     
  7. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Ciao.
    Per anello tu intendi lo "slip ring" che è il #3 della pagina di catalogo?
    e36_catalog_3873.jpg
    Io penso che non sia nulla più di una boccola metallica che porta i 12V dal contattino bianco scorrevole sulla colonna di sterzo (vedi foto) al cavetto con faston che poi va collegato alla "pagnotta" del volante. Anche dal disegnino nel catalogo non sembra nulla più che una boccola metallica.

    Questo volante è old old school, non ha airbag, non ha pulsanti, non ha nulla, solo il clacson.
    20240305_210407.jpg 20240305_210448.jpg 20240305_210501.jpg 20240305_210512.jpg
    Non è lo snap ring complesso come quelli di auto con airbag e pulsanti (foto dal web).
    Slip Ring.jpg
    Non mi è chiaro quale potrebbe quindi essere il difetto, me lo puoi spiegare in dettaglio?

    Grazie ancora per l'aiuto, saluti!
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.847
    2.469
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Prima di sostituire il volante e/o sue componenti, io proverei con pulizia accurata dei contatti elettrici (rigorosamente con alcol isopropilico) ed eventuale argentatura a freddo (con apposito metodo usato dagli artigiani)
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Si, intendevo lo slip ring. Scusa, ma dalle foto non si vede bene com'é fatto, ma dovrebbe essere sostituibile.
    Non so esattamente di che materiale sia; non credo che sia rame, ma qualche lega, che col tempo e lo sfregamento, perde conducibilità.
    Mi ricordo le "linguette" delle batterie da 4.5V di anni fa (sembra lo stesso materiale) che avevano lo stesso difetto e cioè, dopo qualche mese stentavano a fare contatto.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.847
    2.469
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Le linguette delle batterie sono fatte con una lega a base di rame e ottone, mi risulta

    Da diversi anni, proprio per evitare l'ossidazione, in campo industriale usano una placcatura galvanica degli elettrodi ma non ricordo con quale materiale

    Come dicevo, potresti provare con l'argentatura a freddo che si può anche fare da soli con l'apposita pasta

    Codice:
    https://www.amazon.it/Silverstar-Magico-Argento/dp/B00LN4NUUE/
     
  11. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    I contatti sulla cover e sulla base del volante li ho puliti con una leggera carteggiatura con spugnettina abrasiva ed ora sono belli lucidi splendenti, poi li ho passati con del grasso per contatti elettrici.

    Il problema mi sembra proprio che le zone ramate non fanno più contatto con la base metallica del volante e quindi con la massa (la colonna di sterzo ed i suoi bulloni sullo chassis). Non capisco proprio come sia successo.

    Lo slip ring credo funzioni bene perchè se tocco con il faston che esce dallo slip ring la base metallica del volante, il clacson suona. Quindi il problema è, nel circuito elettrico, a valle dello slip ring.

    Appena ho un pò di tempo proverò a ripristinare il contatto sulle zone ramate del volante.

    Vediamo se risolvo, altrimenti proverò con lo slip ring (se disponibile...), vi aggiornerò.

    Grazie di nuovo, saluti!
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  12. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Ho risolto come si può vedere nella foto.
    Le zone ramate erano (inspiegabilmente) isolate dalla base metallica del volante. Le ho provate col tester, nulla, isolate.
    Ho aggiunto una fettuccia di rame che va a mettere in contatto il pin metallico sulla pagnotta del volante con la base metallica che fa da massa.
    Rispetto alla foto ho dovuto allargare i fori nel rame per farli uguali a quelli della base metallica per far scorrere al loro interno i piolini di plastica che fanno da guida al movimento della pagnotta quando premuta.
    Adesso funziona a dovere.....
    20240403_185239.jpg
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.

Condividi questa Pagina