BMW Serie 1 F20/F21 - Decelerazione improvvisa auto che frena all'improvviso | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Decelerazione improvvisa auto che frena all'improvviso

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Pier89, 15 Febbraio 2021.

  1. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Un autentico incubo, altro che sicurezza.

    Eh, direi…
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. AdrianoAdrian91

    AdrianoAdrian91 Aspirante Pilota

    7
    3
    20 Marzo 2022
    Catania
    Reputazione:
    0
    Bmw 120d sport
    In realtà non è andato per tentativi. L’unica cosa che ho comprato in più sono stati i tubi , ma figurati se possano essere i 25e in più il problema . Chi si occupa di configurazioni sulla mia auto mi ha dato conferma che posso procedere con l’acquisto della nuova abs ( non per forza lo stretto codice, ma anche compatibili) , per poi configurarla. Non credo sia la soluzione togliere mediante codifica alcune cose per sentirsi sicuri mentre non lo si è, visto che poi comunque dopo un po’ si è completamente bloccata ( la mia) . Piuttosto serve una buona manutenzione nonché una buona dose di fortuna
     
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Se sono state cambiate le pasticche poiché finite ok, lo stesso vale per i dischi, ma i tubi freni si vede bene il loro stato e questo lascia più di qualche dubbio sull’operato.
    Tu sei libero di fare come ritieni più opportuno considerando che cambiare abs avrà un costo completamente diverso di una codifica. Ma poi per cosa, per ripristinare un sistema che da delle pinzate automatiche per asciugare dischi e pastiglie in caso di pioggia quando basterebbero due colpetti di piede sul freno per fare la stessa cosa manualmente? Questa la chiamate sicurezza?
    C’è solo da pregare Dio che non avvenga mai una cosa del genere in percorrenza di un tornante scendendo da un passo.
    Qui non si sta mettendo in dubbio il sistema abs ma soltanto questo sensore pioggia che aziona frenate automatiche.
     
    A alekar piace questo elemento.
  4. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.374
    2.480
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Che sistema becero questa non è sicurezza è come quando metti in funzione il radar in autostrada che se qualcuno si allargare ti frena così forte che ti cappotti oltre a rischiare un tamponamento di quelli che te ne ricordi tutta la vita
     
    A danibt piace questo elemento.
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ma veramente…
    Io quando devo fare lunghi viaggi uso il cruise control ma tolgo completamente la funzione della distanza tramite radar. I freni gli voglio comandare io.
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il problema non è il sensore pioggia ma il sistema abs che frena più di quanto dovrebbe ... che è improprio chiamarlo ABS, sistema nato per evitare i bloccaggi, qui il sistema è di ausilio alla guida con capacità di frenare quando richiesto dall'elettronica dell'auto, da cui un malfunzionamento del sistema stesso (che frena male) diventa invasivo.
     
    A alekar piace questo elemento.
  7. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.374
    2.480
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Molte cose sono veramente di troppo (almeno per me)
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Boh gente, io non ritengo così stupido e senza senso un sistema che tenga asciutto e dunque più pronto l’impianto frenante in caso di pioggia. Certo il sistema deve funzionare e soprattutto non comportarsi malissimo ed aumentare, come in questi casi, il rischio di incidente…qui sono d’accordo con voi. Altra cosa triste è che BMW faccia finta di niente visto l’aumento esponenziale di questi casi…
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Sicuramente uso termini impropri ma quello che volevo dire non è mettere in discussione il sistema ABS che evita il bloccaggio delle ruote che ritengo utile bensì questa funzione che entra in funzione in caso di pioggia. E che, a quanto sentito dire, si può eliminare tramite codifica senza mettere in discussione il tradizionale sistema ABS. Perlomeno così avevo capito.
    Tu che dici @sali96?
     
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Più che stupido lo ritengo superfluo. Poi quando tutto va bene non ci sono problemi. Ma secondo la legge che tutto quello che non c'è non si può rompere e soprattutto alla luce dei numerosi casi di malfunzionamento...a buon intenditor poche parole.
     
    A nivola e (marzo) piace questo messaggio.
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Pure per me.
     
    A nivola e (marzo) piace questo messaggio.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non sei tu ad usare termini impropri, la denominazione è "pompa abs", ma il fatto che pompi in entrambe le direzioni e abbia l'elettronica di gestione integrata rende il dispositivo qualcosa che abs non è.
    Il problema, a mio avviso, è che il malfunzionamento con il bagnato è indice che la pompa ha problemi e non riesce a gestire correttamente la pressione dell'impianto, nel caso specifico del bagnato è evidente che perda la capacità di dosare correttamente piccoli spostamenti ... in rete ci sono diversi casi di "freni inceppati" della serie1, non relativi al bagnato, che si risolvono cambiando o revisionando la pompa abs.
    Escludere l'intervento in caso di pioggia, il sensore continua a funzionare, non mette al riparo da altri comportamenti anomali come quello descritto sopra che blocca i freni.
     
    A danibt e alekar piace questo messaggio.
  13. David_pisa

    David_pisa Aspirante Pilota

    12
    6
    11 Ottobre 2023
    Pisa
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d Touring (F31)
    Sto seguendo la discussione attentamente essendo anch'io vittima di tale problema. Auto perfettamente funzionante fino a pochi mesi fa (80k km), quando ho fatto cambiare le pasticche su tutte e 4 le ruote. Da quel momento si è verificato il problema citato (che il mio meccanico purtroppo respinge al mittente).
    Sono d'accordo che se un sistema c'è (il dry brake) sarebbe meglio mantenerlo in funzione. Tuttavia, se è possibile codificare tale funzione è anche vero che il costruttore ne ha previsto la disabilitazione.
    Ad ogni modo, farò questo primo tentativo per vedere se il comportamento sul bagnato cambia, attualmente può essere davvero pericoloso trovarcisi specialmente in strade senza corsia di emergenza. Non dovesse essere risolutivo, procederò diversamente. Ad ogni modo, il fatto che al rilascio del pedale freno la macchina resti frenata per alcune frazioni mi lascia comunque perplesso, in quanto anche disabilitando il dry brake questo problema sussisterebbe. Mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno che ha codificato la funzione e se ha risolto o meno
     
    A nivola piace questo elemento.
  14. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.374
    2.480
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Stessa cosa BMW sta facendo per il famoso tubicino del b48 e questo è proprio vergognoso. Qualcuno ha qualche statistica di richiami in altri paesi? Esempio USA
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  15. David_pisa

    David_pisa Aspirante Pilota

    12
    6
    11 Ottobre 2023
    Pisa
    Reputazione:
    0
    Bmw 316d Touring (F31)
    Cos'è questa storia del tubicino?
     
  16. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.374
    2.480
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  17. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    970
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
  18. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Beh, se il malfunzionamento esiste anche con l’asciutto e’ chiaro che bisogna provvedere ad una revisione o sostituzione.
    Però, pur non essendo a conoscenza dell’esatta casistica, mi pareva che questo problema si presentasse in particolar modo con il bagnato e che con una codifica si potesse tagliare la testa al toro.
     
  19. Mich23

    Mich23 Aspirante Pilota

    2
    1
    20 Ottobre 2023
    Casale Monferrato
    Reputazione:
    0
    bmw 320 d xdrive
    Ciao Sali 96 anche io ho questo problema e vorrei eliminarlo tramite codifica di esclusione, mi potresti dire come si fa così mi faccio aiutare dal mio meccanico.
    Grazie in anticipo
     
  20. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Purtroppo difficile stabilire da dove proviene il difetto, siccome ha una larte elettronica e una parte meccanica..
    Potrebbe essere una che fa partire l’altra o entrambe difettose
    Difficili da stabilire
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina