BMW Serie 3 E36 - Motorino coperchio capote non si riaggancia | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E36 Motorino coperchio capote non si riaggancia

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Flyingdutchman, 21 Luglio 2022.

  1. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Buongiorno.
    BMW E36 325 cabrio '93, capote semi-automatica.
    Ho un problema col motorino del coperchio della capote.
    La capote funzionava bene, il meccanico ha inavvertitamente tirato la leva di sblocco (a capote chiusa, non piegata), adesso sono riuscito ad aprirla e riporla nel vano.
    Infatti, le chiusure del coperchio della capote erano rimaste agganciate anche se il motorino era sganciato ed ho dovuto sbloccarle manualmente tirando la leva di sblocco.
    Adesso il motorino del coperchio della capote non rientra più in sede, ho provato con tutte le forze, ho provato a muovere leggermente l'asta di sblocco come pure la leva di comando. Nulla. Sembra che l'ingranaggio del motorino sbatta sui denti dell'ingranaggio a cui si accoppia.
    Ho provato a ruotare leggermente l'ingranaggio del motorino ma non ci si riesce.
    Avete qualche suggerimento in merito? ho sbagliato qualcosa o forse dimenticato qualcosa?
    Per il motorino del movimento capote, nessun problema!
    Grazie, saluti.
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Dagli un colpo secco.
     
  3. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Ciao buongiorno. Magari fosse così facile. Ho provato a dargli colpi secchi fino a spellarmi le dita della mano. Ho provato a muovere la leva di sgancio, contemporaneamente. Ed anche l'asta di comando della cappelliera. Ho provato col pulsante di chiusura (magari si muovesse un poco il meccanismo a cui va agganciato). Nulla.
    Sono andato a guardare dietro la piastra di supporto, con specchio e luce.
    Mi sembra che il perno-ingranaggio del motorino sia fortemente disassato/disallineato rispetto al foro in cui dovrebbe inserirsi.
    Quando provo ad inserirlo i denti sbattono sul bordo del foro di innesto stesso.
    Nella foto (scusate, sono un pessimo fotografo) si vede il foro ed il perno-ingranaggio, si vede il bordo appena sotto i denti.
    Quando provo a reinserire il motorino questi sbattano sul bordo dopo 2 mm di corsa.
    Avete mai visto una situazione simile? non mi pare normale o sbaglio?
    Grazie ancora, saluti
     

    Files Allegati:

  4. wewwo

    wewwo

    24.636
    4.127
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Flyingdutchman :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:

    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  5. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Non so se tutti avevano lo stesso problema.
    Io e qualcun altro si, peró non così accentuato; con un colpo secco entrava.
    Non riesco a vedere la foto, ma il problema è quello.
    Vedi se riesci a fare leva in qualche modo sul perno dove gira altrimenti ti tocca smontare.
     
  7. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Provo a ricaricare la foto, forse qualcosa non è andato a buon fine.
    Infatti ieri sera mi sono messo a smontarlo. Spero solo di riuscire a rimettere tutto in ordine[-o<.....

    Motorino cappelliera.jpg
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    È veramente tanto disallineato.
    Non so come abbia fatto a uscire.
     
  9. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Buongiorno a tutti. Di nuovo alle prese con la capote. Sono riuscito a riagganciare il motorino della cappelliera smontando un pò di cose e riuscendo a fare leva. Ho quindi tentato la procedura di reset come da filmato YT (più volte) ma purtroppo questa non va mai a buon fine. Cosa succede, do il comando UP, giro la chiave di 2 scatti, qualche secondo e la cappelliera si chiude del tutto, poi si alza, esce la capote, si stende, si alza il lunotto. E basta. La cappelliera non si abbassa più ed il lunotto rimane alzato a 45° (dopo qualche secondo si abbassa, forse per il peso sui pistoncini?). Nulla più, tutto bloccato, cappelliera alzata e lunotto alzato. Sganciato e riagganciato tutto più volte, procedura rifatta più volte, sempre lo stesso problema. Allego video (ci provo:mrgreen:). Prima della maldestra manovra del meccanico (sganciare la leva d'emergenza per sbaglio:sadomaso...) tutto funzionava a dovere....ero certo sarebbe stato l'inizio di un calvario e non sono stato smentito:colionmartel:....Qualche idea sul motivo di questo comportamento? riagganciando le parti del motorino ho fatto attenzione a rimettere tutto nelle esatte posizioni reciproche. Almeno mi pare. Grazie di nuovo.
     

    Files Allegati:

  10. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    P.S. agli Admin, se devo aprire una nuova discussione, specifica sull'argomento, lo faccio senza problemi. Grazie.
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    La capote non finisce il ciclo.
    Alza il lunotto completamente a mano, e fai una foto ai leveraggi.
     
  12. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    20220728_144607.jpg 20220728_144616.jpg
    Eccole, spero siano quelle "giuste".

    Faccio notare 2 cose.
    La prima è che ho movimentato il lunotto (alzandolo ed abbassandolo) anche senza aver sganciato i motorini con la leva d'emergenza, è normale? essendo il motorino collegato non avrebbe dovuto opporre resistenza?

    La seconda è che, rivedendo il video e riprovando di nuovo la procedura, il lunotto mi pare salga molto poco. Arriva più o meno a 45° mentre quando funzionava saliva quasi in verticale. Se questo è il problema, allora non si chiude lo switch S2 (dovrebbe indicare la posizione verticale del lunotto, giusto?) e quindi non c'è (giustamente) il consenso per far scendere la cappelliera. Tutto si blocca qui.

    La cosa strana però è che non ho assolutamente trappolato con il motorino della capote, l'ho riagganciato anche la prima volta senza alcun problema e quindi non capisco perchè adesso ci debba essere qualche problema con il movimento delle sue aste di controllo. Mi sarei aspettato, invece, problemi col movimento della cappelliera dato che ho maneggiato tanto in quella zona.
     
    Ultima modifica: 28 Luglio 2022
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Si, é normale che il lunotto si muova liberamente, é la leva piccola che come vedi non è solidale con la piastra sotto che viene mossa dal motorino.

    É quello che ho visto anch"io; il motorino si ferma prima.
    Non é che l'hai fatto girare, anche solo un attimo, a capote sganciata?
     
  14. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Si, ho provato a far agganciare il motorino della cappelliera facendo girare un pelo i motorini in modo da far ingranare i denti mentre tenevo premuto.
    Credi possa essere quello?
    Io avevo capito che il motorino della cappelliera avesse il sensore Hall a contare i giri necessari ad aprire/chiudere (e ne tenesse memoria nella centralina) che si settavano durante la procedura di reset mentre quello della capote fosse semplicemente controllato (in un senso o nell'altro) dall'aprirsi / chiudersi dei vari switch di posizione.
    Se così fosse, il suo movimento non dovrebbe essere indipendente dalle posizioni iniziali o del motorino stesso?

    Adesso invece ho problemi ad agganciare proprio il motorino della capote:hahaun vero calvario, spettacolo!=D>
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Prova così.
    Se hai la capote come nel video, stacca i motorini, chiudi il coperchio, abbassa il lunotto e chiudila completamente.
    Poi accendi il quadro e premi il pulsante per la chiusura (come nell' inizializzazione) e vedi (senti) se girano i motorini.
    Se girano, tieni premuto fino a quando si fermano, poi riaggancia e orova.
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Si, é così.
    Ma azionando il motorino della cappelliera, probabilmente si è mosso anche quello della capote.
    E appunto, mentre il coperchio ë indifferente quando l'agganci, la capote dev'essere completamente chiusa o aperta, ovviamente con il motorino a fondo corsa in uno o nell'altro verso
     
  17. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Innanzitutto, grazie per la pazienza ed il supporto.
    Come mi hai suggerito ho fatto girare i motorini a vuoto finché si sono fermati.
    Ho provato a riagganciarli: quello cappelliera OK, quello capote niente da fare, sempre bloccato.
    Ho provato anche a ruotare leggermente il pignone del motorino con un paio di pinze, niente da fare.
    Arrivo a chiuderlo così come in foto. Non di più. Ho provato colpi secchi, agendo sulla leva di sgancio per favorirlo, spingendo come un matto fino a sentir sollevare il sedere della macchina....niente....sono pieno di lividi, ci riprovo in giornata.
    20220729_171605.jpg
    Devo riuscirci, altrimenti sono bloccato io.
    Certo, belli i sistemi automatici ma se c'è qualcosa che non funziona sono veramente volatili per diabetici.
    Adesso capisco perché in America la trasformazione automatica > manuale sia così frequente.....
    Grazie ancora.
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    Questo non mi è mai capitato, e neanche ad altri utenti.
    Ma la leva di sblocco la tieni tirata?
    Dalla foto sembra che sia quella, che blocca la salita.
    Controlla che il gancio torni indietro del tutto.
     
  19. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Si, si, la leva di sblocco la tengo è ben tirata, fino a battuta. In pratica, riesco a far salire il motorino appena un pelo più della foto che ho allegato (giusto giusto scavalcando l'ultimo dentino della leva di sgancio) ma più in là non va. Poi scende e si ferma nella posizione della foto, pochissimo più in basso del massimo innesto.
    Non capisco proprio perché. Mi sono armato per fare una buona leva, domani ci provo, spero di non rompere nulla.....
     
  20. Flyingdutchman

    Flyingdutchman Aspirante Pilota

    25
    4
    6 Novembre 2020
    Monfalcone
    Reputazione:
    5.000.021
    BMW 325i E36 1993
    Buon pomeriggio. Qualcuno ha una foto chiara del motorino capote quando agganciato? In particolare la posizione della leva di sgancio (con motorino agganciato). Grazie!
     

Condividi questa Pagina