Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 96 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. Sorrow

    Sorrow Kartista

    238
    155
    20 Novembre 2017
    Reputazione:
    100.000.010
    Serie 1 Coupè 123d
    E dopo praticamente 3 mesi oggi la bimba torna a casa! Ho già preparato la bomba per altri 6 pieni :mrgreen::drinking:
     
    A Mark340d e nivola piace questo messaggio.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grande, @Sorrow !!!!=D>=D>=D>=D>
    Dicci...dicci le tue impressioni!! Come la trovi/senti?
     
  3. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.008
    1.194
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Ciao Nivola e @Mpower80, la mia auto adesso ha poco più di 12mila km e ho usato il cocktail più o meno dai 2mila ai 10mila… problemi nessuno, o perlomeno nessuno rilevabile da me.
    Ma non so nemmeno dire se mi ha portato vantaggi, perché ora che non lo sto usando da quasi 2mila km non noto alcuna differenza, se non *forse un consumo minore (* i valori sono effettivamente migliorati in un modo che credo sia significativo, ma mi rendo conto che ci sono variabili che rendono questa valutazione difficile)

    Dopo il cambio gomme invernali > estive voglio riprovare ad usare il cocktail, e siccome anche io ho il CEBO (che è 2-Ehn già additivato di lubrificante) pensavo di provare a ridurre anch’io l’olio allo 0.1% anziché lo 0.2 come ho fatto quasi sempre.
    L’unica volta in cui ho incrementato olio e 2-Ehn allo 0.3 ho avuto il peggior risultato di consumo per pieno, e la sensazione che il motore fosse quasi …”più legato”… ma ragazzi prendete queste parole con le pinze perché la mia competenza è piuttosto scarsa, e sono appunto sensazioni!
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2022
    A Mpower80, Sorrow, nivola e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Sorrow

    Sorrow Kartista

    238
    155
    20 Novembre 2017
    Reputazione:
    100.000.010
    Serie 1 Coupè 123d
    La sento uguale a prima =P~ il che è gia positivo.
    Ne ho approfittato per cambiare anche il filtro gasolio che a detta del mecca era molto sporco, il che mi induce a pensare che l'effetto pulente della bomba fa il suo dovere anche per questo.
    Ho poi acconsentito ad usare il 10w60 anziche il 5w30..
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Motivazione del cambio specifiche dell'olio?
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2022
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    La 123d usava, come da specifica Bmw, il Castrol TWS 10W-60 (Fino all'8/2008, mi pare). Poi son cambiate le specifiche come da circolari interne Bmw.

    @Sorrow non mi dire che solo ora ti hanno suggerito di utilizzare quello prescritto?:mumble Di che anno è la tua?
    Una discussione del tempo....:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/bmw-123d-alternativa-olio-tws-10w60.212796/

    Qui @Satta ci può venire in soccorso!!:mrgreen:
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2022
    A Sorrow piace questo elemento.
  7. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.008
    1.194
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Buongiorno a tutti, domani farò la sostituzione delle gomme invernali con le estive, farò ancora un po’ di km con solo gasolio e poi proverò nuovamente una blanda additivazione.
    Ho scritto blanda perché io utilizzo sempre ENI Diesel+, che ha già un valore cetanico più alto del gasolio normale, e pertanto penserei di provare con la dose minima prescritta di 2-Ehn (il produttore indica 0.1%, 50ml per 50l).
    Inoltre il mio prodotto non è il 2-ehn puro, ma il CEBO, che è già lubrificato, quindi anche per l’olio pensavo di ridurne la percentuale allo 0.1% anziché lo 0.2 che ho sempre usato prima (una sola volta 0.3 sia di olio che di CEBO ma il mio motore non sembra averlo gradito molto), mantenendo invariata la dose di acetone (0.18%, 90ml per 50l ).

    @nivola , @Satta , @rsturial ,@Gabo , @thewizard e … @tuttiquellichenesannopiudime :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: …che ne pensate??

    Premetto che questo dosaggio ridotto non è per “pidocchiare” sul costo dell’additivo, non mi interessa: il mio scopo è trovare la combinazione migliore per il mio motore, per mantenerlo pulito ed efficiente!
    Il precedente uso dell’additivo mi ha dato riscontri che io ritengo “contradditori” perché apparentemente il consumo era maggiore di adesso che non lo sto usando, e nonostante le apprezzatissime spiegazioni di alcuni di voi faccio fatica a farmi entrare in testa che una combustione più efficiente e “pulita” possa avere come rovescio della medaglia un aumento di consumo anziché una sua diminuzione…:mumble

    Ma come avete già fatto notare ci sono vari fattori che possono aver influito sul risultato, non ultimo il chilometraggio della macchina (12500) che magari sta cominciando progressivamente a slegarsi… per questo voglio riprovare dapprima con e poi nuovamente senza additivo, e rifare un confronto.

    Quindi… secondo voi i dosaggi (olio 0.1%, CEBO 0.1% e acetone 0.18%) possono andar bene, considerando il tipo di gasolio e di 2-ehn che userei?
    Potrà ugualmente avere un’azione pulente di mantenimento sull’impianto di iniezione ed ottimizzare la combustione?

    Grazie a tutti!
     
    A Sorrow piace questo elemento.
  8. Mpower80

    Mpower80 Kartista

    162
    10
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.620.043
    BMW X5 40d (e70)
    @Mark340d credo che la tua belva a qiel kilometraggio sia limpida quindi mi concentrerei più si un ottimizzazione della combustione.. potresti provare partendo dal minimo di cebo solo con minimo di acetone visto che già lubrificato (meglio 2ehn puro, il lunrificante del cebo che io sappia non riscuote molti consensi credo per via di come brucia) e man mano aumentare il dosaggio di cetano 0,2% ed ovviamente in quel caso aggiungere olio 2t sint marino 0,1% ed acetone 0,18%.
    Con la precedente bmw 330cd per trovare la mia "dose" sono partito dal minimo ed ho aumentato poco per volta fino a trovare il giusto compromesso.. ma quello era un altro motore! Molto meno schizzinoso..
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    A Mark340d e Mpower80 piace questo messaggio.
  10. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.566
    2.121
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.078.639.674
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Fino a novembre 2008 veniva utilizzato il 10w60. Successivamente la casa ha decisio per l'utilizzo dello 0w30.
    La mia è una febbraio 2009, prodotta però i primi di dicembre 2008. Per i primi 5 anni di vita del mezzo bmw mi ha sempre fatto usare il 10w60 (sbagliando se seguiamo le direttive), poi concomitantemente con la sostituzione in garanzia della catena di distribuzione a 80mila km, si sono "accorti" che dovevo usare lo 0w30 e da quel momento mi hanno fatto usare quello.

    Non sono mai stato convinto di questo cambio di gradazione, ma l'ho accettato e lo uso tutt'ora. A dire il vero da quando uso lo 0w30 l'auto mangia leggermente olio, cosa che prima non aveva mai fatto.
     
    A nivola piace questo elemento.
  11. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.008
    1.194
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Grazie @Mpower80 , mi sembra un ottimo consiglio… sentiamo se anche gli altri sono d’accordo.
    Il 2-ehn puro adesso non ce l’ho, ho il CEBO e sinceramente vorrei finirlo, detesto gli sprechi (la liguranza che viene fuori!! :haha)

    Ad onor del vero ho anche un flacone di DPB-100, che dovrebbe essere ancora più completo e dovrebbe mantenere il gasolio più stabile nel tempo in caso rimanga inutilizzato a lungo (come succede a me d’estate)…

    Comunque anche io penso che il mio motore sia un po’… schizzinoso!! :haha:haha:haha
    Grazie anche @nivola, sempre puntualissimo nelle risposte![-o<[-o<[-o<
    A differenza di me, che latito per giorni! ](*,)
     
    A nivola e Mpower80 piace questo messaggio.
  12. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.566
    2.121
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.078.639.674
    123d e82 // X3 3.0 SD
    @Mark340d anche io concordo con i consigli che ti sono stati dati. Vai per gradi e vedi come risponde il motore.
     
    A Mark340d e nivola piace questo messaggio.
  13. Mpower80

    Mpower80 Kartista

    162
    10
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.620.043
    BMW X5 40d (e70)
    @Mark340d dpb o come azz si chiama sembra più completo ma se non vado errato è propio un pulitore (credo anche strong) quindi tienilo per quando la tua belva sarà da ripulire e credo non vada nemmeno implementato con altro.. per il cebo ovviamente zero sprechi! Inizia con quello le prove fino ad esaurimento.
     
    A nivola e Mark340d piace questo messaggio.
  14. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.008
    1.194
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Grazie Satta, sì farò così!

    Sì, probabilmente sarebbe meglio usarlo da solo, invece io l’estate scorsa lo avevo sostituito al 2-ehn nel cocktail con olio e acetone… forse sbagliando.

    Può darsi che i miei risultati “controcorrente” siano stati figli di un‘esagerazione dei dosaggi, visto che partivo già da gasolio premium e etilesilnitrato con lubrificante… probabilmente è meglio usare dosaggi ancora più “omeopatici”!
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2022
  15. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    buongiorno a tutti ragazzi e meno ragazzi
    :)

    rimando ai nuovi o ai "distrattoni" la prima pagina della discussione per le possibili combinazioni degli addittivi.

    non conosco il CEBO e su due piedi non saprei come eventualmente correggere la % di lubrificante da addittivare, ma di sostanza il discorso non cambia.
    tutto il fai-da-te costituisce un aiuto a migliorare la combustione e la lubrificazione del carburante commerciale, con l'obiettivo del minimo costo e massimo risultato ottenibile a tutto vantaggio del nostro portafoglio e per la salute del nostro motore.

    per chi si fa i problemi degli iniettori di un certo tipo o l'addittivazione con 2-EHN: non esiste alcuna relazione (e tantomento possibile guastabilità) tra i componenti indicati e iniettori/pompe gasolio; il 2-EHN è usato in raffineria per correggere il numero di cetano di un prodotto commerciale (gasolio autotrazione) che -vorrei ricordare- secondo la normativa UNI-EN 590 è stabilito per un MINIMO 51 non sempre verificato alla pompa... aumentare il valore di questo parametro non ha alcuna controindicazione per il motore, mentre lo ha per la raffineria ($$$)

    Fabio
     
    A Fede84, GTC3, vittog21 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.016
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    "L'essenza" di tutto!!!=D>=D>=D>
    Grande Mago aka @thewizard akabis Fabio:mrgreen:
     
  17. Sorrow

    Sorrow Kartista

    238
    155
    20 Novembre 2017
    Reputazione:
    100.000.010
    Serie 1 Coupè 123d
    @Satta la mia è immatricolata 06/2009 ma in realtà prodotta 11/2007.

    Al primo tagliando che ho fatto fare in BMW 10 anni fa hanno usato il 5w30 e così in avanti. Poi ho fatto mettere lo 0w30, sempre tutto Castrol..

    Il 10w60 è un olio che era previsto per questo motore ed è generalmente usato per motori prestazionali in realtà quindi male non fa.

    Unica nota il 10w60 va cambiato tassativamente entro i 15k.
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. GTC3

    GTC3 Kartista

    126
    69
    2 Febbraio 2022
    Tivoli
    Reputazione:
    60.207.036
    Fiat Grande punto 1.3 multijet 75 Cv
    Grande @thewizard !!!
     
  19. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.008
    1.194
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    658.934.424
    BMW M340d xDrive Touring G21
    Buongiorno Mago, e grazie per il tuo intervento!
    Il CEBO è il prodotto della Hydra che implementa l’etilesinitrato puro dell’EHN-99 con un lubrificante… ma non so dirti altro!
    In teoria credo che il CEBO nasca per essere utilizzato da solo, senza la necessità di aggiungere olio che si ha con il 2-etilesilnitrato puro…

    In un post indietro hai scritto che chi si aspetta dall’additivazione un miglioramento importante di prestazioni e consumi è fuori strada, ma che un piccolo miglioramento c’è… il motivo della mia perplessità sull’effetto che l’additivo ha avuto sul mio motore è io ho notato non un miglioramento ma molto probabilmente un peggioramento dei consumi, perché la differenza che ho riscontrato su circa 2000km (non pochissimi quindi) è piuttosto significativa per dipendere solo da altre variabili che non siano l’efficienza della combustione.

    Domanda secca: è possibile secondo te che l’additivo possa espletare un’azione pulente sul motore e contemporaneamente far aumentare i consumi?
    O una cosa esclude l’altra?
    Grazie
     
  20. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.566
    2.121
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.078.639.674
    123d e82 // X3 3.0 SD
    il 5w30 non è mai stato previsto sul nostro modello quindi hanno proprio sbagliato ad utilizzarlo sulla tua.
    Ad un tagliando per errore avevano messo il 5w30 anche nella mia, me ne sono accorto e hanno svuotato tutto e rimesso quello giusto appena l'ho segnalato al ritiro.
    Ora non riesco a recuperare le circolari bmw ma sono certo sulla gradazione. 10w60 pre 2009 e 0w30 dal 2009.
    La tua essendo tra le prime è tassativo il 10w60 che sì va cambiato con intervalli molto più ravvicinati.
    Infatti io cambiavo l'olio ogni 15mila km facendo un ulteriore cambio olio tra i due tagliandi ufficiali (ogni 30mila) effettuati in conce.
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina