Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 143 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    No no,riduce gli attriti in modo significativo rispetto agli altri commerciali questo si' e dà maggiore potenza perchè ricondiziona le superfici metalliche.
    Utilizzato dai primi anni del 2000 in poi,è della famiglia degli inorganici simil fullerenici,molto stabile.
    Non sono sicuro ma in piccole dosi,molto piccole :rosik i simil fullerenici e non credo questo ci sono in alcuni oli tipo bardahl(forse c60 vero ma allo 00000000000000000,1%),amsoil e altri.

    Cmq nei test è il migliore,molto vicino c'è un altro additivo,gli altri sono lontani.
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    personalmente utlizzo olio motore Royal Purple XPR + additivo Renox RX-10
     
  4. SHIN118

    SHIN118 Collaudatore

    478
    187
    1 Novembre 2018
    Cesena
    Reputazione:
    2.063.473
    F21 118d LCI
    RX-10 in che %?
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    secondo istruzioni del produttore ;)
     
    A max530 piace questo elemento.
  6. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    L'rx-10 sono paraffine se non erro,tipo zx-1 se non ricordo male.
    Questo che dico io è un'altra storia,se va in porto ovviamente,senno' prendo l'altro che ha valori di riduzione attrito simili.=P~
     
  7. Denaldo

    Denaldo Aspirante Pilota

    17
    1
    4 Febbraio 2019
    Conversano
    Reputazione:
    0
    Bmw f30
  8. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    cloroparaffine stabilizzate
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Un'anima pia che mi riepiloga (o linka, non trovo il post :cry2) la funzione dei vari ingrendienti?

    90 cc di acetone,
    60 cc di acquaragia,
    120 - 180 cc di 2 ehn (al 2 o 3 per 1000),
    120 cc di olio 2t

    Mi ricordo che il buon Fabio aveva spiegato la funzione dei vari ingredienti, ma non riesco più a trovare il post ](*,)

    Ad esempio, 2 EHN aumentava l'indice di cetano ma peggiorava qualcos'altro (la lubrificazione?), quindi serviva l'olio 2t... Olio che però sporca (?) e peggiora la combustione (?), quindi veniva pulito da (non ricordo cosa :confused:)... Etc etc
    Ehm, scusate ](*,)


    1%? Quindi 600 ml su un pieno? :eek:
    Però non con pistoni e teste di alluminio, quindi i nostri, credo :mrgreen:
     
  10. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    l'anima pia è qui .. però la spiegazione della formula e la funzione degli ingredienti è due, dico due , pagine fa ( con i complimenti dell'autore al "postatore" :mrgreen:) ... sul perchè e per come esiste una letteratura mondiale da anni sull'argomento ...

    acquaragia essendo un solvente, asciuga le "guarnizioni" per cui si necessita dell'olio ( che ha anche altre funzioni ) per lubrificare la miscela ed anche gli organi di movimento interessati ...

    2EHN aumenta il cetano ... ma oltre una certa soglia non è funzionale e non serve aggiungerne ... limite 2 o 3 x 1.000 ...

    quello da non aggiungere è il "nitrometano" se si hanno pistoni e teste cilindro in alluminio ( per il forte potere riscaldante dopo combustione ) e questo è il nostro caso .. per cui NON usatelo ...

    :wbmw:
     
    A Cartis 66, max530, Fede84 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Sul fullerene che ci fosse in modo infinitesimale lo pensavo anche io:-k,però detto questo,
    visto che in un modo o nell'altro hai, avrai,dei prodotti top:p;) , vedi di darci sia il nome e/o come acquistarli
    per poterli usare.:biggrin::biggrin:
    grazie
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bravo, @RobyBS =D>=D>
    Sei diventato, ufficialmente, il Mago 2!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Anche se hai dimenticato di citare l'acetone!!! :haha
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  13. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    non ho dimenticato ...:p:p:p ...
    ma la sua funzione è specificata chiaramente due pagine fa .... :lilangel: ...
    :haha
     
  14. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Il solo pensare che dovro' fare il flush dopo 250k km mi agita :fear
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  15. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    cos'è il flush ... :o
     
  16. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.590
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    BA02B4F1-A753-4700-8F17-5784E433192B.jpeg 9F62D3BF-7D97-45C5-BEE5-E0CDA7118E42.jpeg
    Perché ‘devi’ fare il flush? Secondo me basta cambiare l’olio con intervalli un poco più ravvicinati. Allego un paio di foto di quando ho sostituito la coppa del mio M47 con 200kkm e 12 anni...
     
    A nivola e RobyBS piace questo messaggio.
  17. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.590
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    Tornando in topic.. ieri è arrivata la tanica!
    In questi giorni sto usando la mokkona dei miei, così i test iniziano dal 1.7 cdti di origine isuzu! Le ho dato in pasto 400ml circa di wd-40! Premetto che il 1.7 cdti in questione è defappato e ovviamente rimappato (soft) con egr off.

    5E79857C-33D3-4935-BD35-02F1FCB71448.jpeg
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  18. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Come ti trovi? .... :mrgreen:
     
  19. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.590
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    @RobyBS ancora non l’ho provato, ieri ho fatto solo 10 km per tornare a casa. Ma stanotte dovrò farne una 50ina con un po’ di autostrada e domani vi saprò dire ;)
     
  20. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Messo bene cacchio
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina