Ciao ragazzi, se tutto va come deve andare (tocco ferro) giovedì dovrei andare a ritirare la mia nuova M3 E92, così configurata: manuale, bianca, tetto carbonio, cerchi 19, i drive, m-drive, mdm, m button, edc, cruise, sensori di parcheggio ant e post, vetri oscurati. Ho strappato un prezzo fantastico, però ha 115.000 km (non ritengo siano tanti cmq) provata gira benissimo, solo che vorrei evitare che si possa presentare il problema delle bronzine, dunque... ho già messo in conto la sostituzione che eseguirò in officina dal mio meccanico nonchè caro amico. Il dubbio è.. quali bronzine acquisto? Mi date qualche link di prodotti secondo voi validi da comprare sul web? Vi ringrazio in anticipo..
Luca in attesa di risposte,ti segnalo questo thread...https://www.bmwpassion.com/forum/threads/difetto-bronzine-motore-m-3-sostituzione.218726/
Grazie Paul, l' avevo letto tutto, sono arrivato alla conclusione di montare dadi di biella ARP, però riguardo le bronzine non ho capito di che marca prenderle..
Su marca specifica sulle bronzine? o sul fatto che l'S62/S85 hanno problemi alle bronzine? Sulla marca specifica delle bronzine non so dirti in merito.
In internet ho trovato diversi che le vendono.. però appunto non so quali prendere.. oppure dovrei prendere le originali in BMW con solo dadi di biella ARP?
Se non erro il fornitore di pistoni e bielle è il sempreverde Mahle https://arperformance.co.uk/bmw-m3-m5-s65-s85-bearings-uk/
Ciao, quando smonterai le bronzine facci sapere in che condizione le trovi, grazie...è un lavoro che vorrei fare...io monterei tutto originale perchè da quello che ho letto qui sul forum tra ARP e originale non sono state riscontrate differenze di durata...
yes quando le cambierò faccio un reportage, dicono che il problema principale siano i dadi di biella originali che sono molto teneri, dunque potrei fare bronzine originali e dadi ARP, secondo voi questo motore ben mantenuto e curato quanti km può fare?
se non sbaglio ho letto di un utente che ha montato i dadi ARP e dopo circa 70.000 km ha smontato le bronzine ed erano consumate uguali come i primi 70.000 km fatti con i dadi originali...quindi non penso che cambi molto, forse l'usura è dovuta alla "cinematica" e "geometrie" del motore, e c'è poco da fare se non trattarlo bene ed usare olio buono cambiandolo spesso....comunque se devo essere sincero a me il cambio bronzine sulla e92 hanno detto che non è necessario, sia il mio meccanico di fiducia sia un suo conoscente che fa il meccanico in bmw, parlando contro il loro interesse perchè io è un lavoro che vorrei fare lo stesso...
Mah in realtà anche il mio meccanico ha detto le stesse identiche cose del tuo.. quindi alla fine sono anch io indeciso sul da farsi.. anche perchè non è un costo indifferente e c'è da smontare tutto l'avantreno, non è un lavoretto da ridere..
Per me sta storia delle bronzine è una gran fregnaccia e nella mia (80.000km) non lo farò. Ne ho parlato al volo con un tecnico della BMW di Verona e mi fa: "certo che saltano, se ci metti un olio qualunque invece che il suo". Da prendere o meno con le pinze, va da se che il mio motore gira bene e non mi va di smontare una cosa che funziona, non torna più come prima.. metti che poi nascano problemi...naaaaa Poi sta cosa delle bronzine l'ho sentita molto da forum americani, non vorrei che avendo oli e benzine diverse abbiano problemi diversi. Secondo me un tagliando BMW ogni 15-20.000km risolve molto.
Fregnaccia se sono saltati al 90% dei proprietari di M5 ed M4 non mi sembra. Più che altro è che molti sottovalutano di avere sotto al culo un V10 o un V8 da CORSA, quindi che ha necessità di manutenzione e materiale di altissimo livello.
si concordo sul discorso di motore da corsa,effettivamente è una bestia che richiede la giusta cura,però anche il mio gira come un orologio dunque....io farò olio e tagliando ogni 10.000 km massimo massimo e ovviamente userò solo prodotti di elevatissima qualità.. voi che 10w60 usate?
io uso il castrol edge che consiglia bmw, sicuramente ci possono essere olii migliori, ma non di molto, quindi rimango sul castrol....comunque ne il mio meccanico ne quello in bmw non hanno mai dovuto rifare m3 e92 per rottura bronzine, di m3 e46 invece ne hanno rifatta qualcuna (non gli ho chiesto se per il richiamo), però questo è un dato che su due meccanici vale veramente poco, sarebbe curioso sapere da bmw in italia quante m3 e92 circolano e quante hanno richiesto la sostituzione delle bronzine per rottura, calcolando che una parte è dovuta sicuramente ad un uso estremo o un cattivo uso del motore...così si avrebbero dei dati più chiari per capire cosa si vuole fare, anche perchè spendere 2.000 euro per una cosa che magari nel proprio caso non è necessaria non è simpatico, anche aprire un motore non è simpatico se non è necessario, anche rimanere col pio pio che si rompa qualcosa non è simpatico, quindi cosa fare? bel dubbio...se non sbaglio l'unica cosa che ha fatto il mio meccanico per adesso è tenere controllata la pressione del motore e far analizzare l'olio ad ogni cambio olio per verificare se sono presenti particelle metalliche, non so a quanto serva ma visto che non ci vuole molto lui lo fa...
concordo su tutto ciò che dici... la mia attualmente ha 116.000 km... e appunto gira come un orologio, poi essendo importata dalla Germania non so se siano effettivi i km.. ma cmq in ogni caso anche sulle italiane ci può essere sempre il dubbio, alla fine io l' ho presa ad un prezzo assurdo e quindi non sono stato li a vedere troppo... secondo voi quanti km può fare in sicurezza questo motore se ben tenuto?
Almeno i suoi "life line" da 250 mila km potrebbe farli. Revisionando qualcosa, ma li può e deve fare quel monoblocco. Ovviamente non ci devi fare pista tutti i giorni