BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - trazioni/consumi e prestazioni | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT trazioni/consumi e prestazioni

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Enzo-M, 7 Luglio 2018.

  1. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Quando le turbine non si rompevano , si cambiava olio ogni 10.000 km ... ;) ...
    Detto questo ... Non vuol dire che chi cambia spesso olio non avrà mai problemi . .. gli olio si sono evoluti ma anche le potenze si sono incrementate ed anche notevolmente....
    Se poi aggiungi tutte le problematiche che si hanno con le rigenerazioni del fap ... la cosa si aggrava ulteriormente .... purtroppo ...

    I consigli del buon amico @il_Conte sono azzeccati ... fidatevi... lui li maneggia tutti i giorni i motori ... sa quello che dice ...

    :wbmw:
     
  2. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)

    Nessuno dice che se cambi l'olio a 30.000 km allora rompi tutto ...
    Purtroppo però... l'olio è soggetto a degrado ... ed anche l'uso gravoso o meno incide ... tutto viene tenuto sotto controllo dall'elettronica ... ma ... e dico ma ... si puo anche evitare di cambiare olio ... lo si può cambiare ogni 60.000 ...
    Però quando tiri giù un olio che ha fatto 60.000 km e lo confronti con uno che ne ha fatto 15.000 km ... presumo che qualche differenza la trovi...
    Beh ... questa differenza naturalmente l'avrà sentita anche il nostro motore ... siatene sicuri ! ...

    Comunque l'olio non è l'unico problema ... anzi magari fosse solo questo ... lo cambierei anche ogni 10.000 km ... ci sono tanti fattori che purtroppo possono far si che abbiamo delle rotture sui nostri motori ...

    Quindi ... vivete tranquilli .... e fate quello che è meglio secondo voi ...e che se vuol succedere , succederà... ;)
     
    A nicor piace questo elemento.
  3. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Certo ma se un longlife percorre tranquillamente 30.000km senza perdere le sue caratteristiche e l'auto ha la scadenza variabile in base all'utilizzo che se ne fa non vedo perché imporsi di fare i tagliandi come sulle auto di 25 anni fa.
    Non voglio certo convincervi o farvi cambiare idea, sono solo diversi modi di vivere l'auto.;)
     
    A spadiz, RobyBS e elio.rsvr piace questo elemento.
  4. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    L'olio più che non perdere le caratteristiche , si dice che mantiene un livello sufficiente o accettabile delle sue caratteristiche ...

    Dopo 3/5.000 km l'olio ha già dato il massimo della sua vita... poi è tutto un scendere di prestazioni ... :mrgreen:
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    L olio a 30 va bene i primi due tagliandi .
    Dopo si forma uno schifo sempre maggiore .

    Un conto è andar a 130 un altro pestando , dura ancor meno .

    Io non son meccanico ma ne ho fatti km .
    Non devo insegnare niente a nessuno ma olio a 30 mila col Fap che invecchia io non ne vedo .

    La mia cambi olio azzeri a 30 dopo 7000 km segnava restanti 12...
    Secondo me tra altri 7 segna zero .

    Ma poi se a voi segna 30’magari avete una guida rilassata e potete cambiar auto con una nuova in garanzia e non rischiar un motore
     
  6. Gilles72

    Gilles72 Aspirante Pilota

    12
    2
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Ciao ragazzi, scusate se mi inserisco, molto molto interessante questa discussione.

    Il mio meccanico mi dice, alla luce dei vari motori smontati e maneggiati, che una parte grande del problema sta sopratutto nel tipo di... gasolio usato. E qui apriti cielo.
    Ok, sicuramente cadrò nel banale, forse, e devo ancora trovare il thread che sicuramente ne parla approfonditamente (bazzico da poco il forum, scusate), ma lui mi sconsiglia assolutamente gasoli a marchio bianco, mentre consiglia assolutamente Blu Diesel Agip per tenere pulito motore, iniettori, pompa, egr eccetera eccetera. Mi dice Agip, non altri marchi su gasoli additivati. Io l'ho fatto sulla mia vecchia A4 ed è rinata per rendimento, fumosità, trasudato melmoso dalla egr che prima avevo. Consumi circa identici se non migliori.

    E quindi mi ricollego cmq anche alla questione centrale di questo interessante thread, i consumi: ok, ma con che Gasolio?

    Altro non posso dire se non... "ma voi cosa ne pensate?"
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Che uso additivo a fiumi nel gasolio da una vita

    Smonto egr se la prendo usata e il coll aspirazione lavo per bene

    Dopo mai visto intasamenti aria additivitata non lascia quei residui .

    Certo se la stramappi e lasci egr attivo fai un porcile specie se fai città assai .

    Le normative son costi
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  8. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    concordo, ed aggiungo "+ ottime gomme". Lascio Xdrive ai paesi nordici.
     
  9. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Concordo: uso la marca che tu citi da anni, anche per motivi di fatturazione visto che ho la card. Altra cosa importante oltre che ad evitare gasoli low cost: evitare distributori dotati di cisterne vecchie che possono avere infiltrazioni di acqua. Lo so non è semplice quando si è in giro, ma se ad esempio si fa il pieno spesso nell'impianto vicino a casa... bhe le notizie sullo stato di manutenzione del distributore girano, eccome!
     
  10. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    sto facendo un pò di autostrada
    sempre comfort (eco pro mi rifiuto)
    140km/h di cruise in zona tutor sto costantemente sopra i 14,5km/l, se trovo traffico che mi rallenta sale oltre 15km/l

    settimana scorsa sono stato in umbria ed andando piano in superstrada (120-140) ero sopra i 15,5
    eccellente
     
  11. Federico C.

    Federico C. Secondo Pilota

    821
    93
    4 Maggio 2016
    Marino (RM)
    Reputazione:
    309.244
    BMW E61 530d LCI
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Io vado sui 10 km litro .....
     
  13. Gilles72

    Gilles72 Aspirante Pilota

    12
    2
    11 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Ecco, a proposito di additivi, mi diceva appunto che invece di usare quelli (che sono cmq validi) con gasolio "normale", di usare direttamente il blu per avere sempre la massima resa possibile su prestazioni e pulizia interna.

    Al che, ed arrivo ad una delle mie domande stupide: usarlo sempre può rovinare il motore? Troppo secco di olio? altro?

    A volte mi sento dire cose strane tipo che alcune tipologie di motori/epoca non gradiscono blu diesel...

    Ci si mette pure il mio benzinaio Agip che sembra non promuoverlo troppo... mi dice di fare un pieno "ogni tanto" di blu per pulire un pò, ma di non metterlo sempre!

    Però secondo me una cosa è pulire "ogni tanto", un'altra è "mantenerlo pulito"... in termini medici, nel mio ambiente c'è una bella differenza tra prevenzione primaria e secondaria quanta si tratta di coronarie ostruite...

    Illuminatemi
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Il blu Diesel per sentito dire secca troppo

    Non ho prove tecniche
     
  15. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Confermo, meglio due pieni ogni circa 3000 - 4000 km ...
     
    Ultima modifica: 25 Luglio 2018
  16. Enzo-M

    Enzo-M Kartista

    109
    53
    22 Settembre 2017
    Reputazione:
    231.566
    525xdrive
    Buon giorno a tutti.......! Oggi sotto l ombrellone mi son dato una lettura alla discussione.....! Premesso che tratto la mia Bimba con i guanti bianchi però non vado nell eccesso....... Tagliando in media ne faccio uno ogni 18/20 mesi tranne se faccio più km ho il piede delicato e non la strapazzo ma dove posso ogni tanto mi "diverto" per il gasolio penso che un additivo ogni tanto può bastar...... Son del parer che il "troppo" fa male alla nostra di salute...... "NO STRESS":ciaotutti
     
    Ultima modifica: 25 Luglio 2018
  17. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.790
    257
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    A me il BC fa fare il tagliando ogni 20.000 o poco più, secondo me perché vado (quasi sempre) molto tranquillo e faccio parecchio urbano quindi a sto punto cambio l'olio quando me lo dice lui e fine.. Farlo ogni 10/12.000 mi pare veramente eccessivo.
     
  18. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Ciao Enzo,

    concordo con te tranne per i 3 anni di tagliando, se non raggiungi il kilometraggio la casa madre consiglia almeno ogni 2 anni, in quanto l'olio si deteriora non solo con la percorrenza ma anche con l'eta... per quanto riguarda i filtri non oso pensare cosa trovi nei filtri aria motore, olio ed abitacolo dopo 3 anni...

    non solo BMW...
     
  19. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi

    l'olio diciamo che è consigliabile cambiarlo dopo 2 anni... i filtri aria ed abitacolo se non fanno chilometri cosa vuoi trovarci dentro?
     
    A Enzo-M piace questo elemento.
  20. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    372
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Elio ! :-) proprio tu che hai 530d ... Filtro aria? hai idea della massa di aria che aspira il 6L ? io lo pulisco/cambio ogni 6 mesi e ci trovo mozziconi di sigaretta, carte, foglie secche, alimenti etc... tutti materiali che si deteriorano e li lasci li 3 anni? Filtro abitacolo? la sostituzione e' suggerita ogni 10kkm poi scende di molto l'efficacia e visto che non viviamo in Norvegia... assolutamente 3 anni é un lasso di tempo che non va considerato, nemmeno per basse percorrenze, questa è la mia opinione.
     
    A il_Conte piace questo elemento.

Condividi questa Pagina