BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 47 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. sgrunt

    sgrunt Aspirante Pilota

    4
    0
    4 Giugno 2018
    ~
    Reputazione:
    0
    BMW 225xe
    5 euro al mese senza costi per singola ricarica. Si tratta di una tariffa flat per i privati.
    Se vuoi il link è questo:
    https://www.e-moving.it/home/cms/emv/richiedi-la-card/
     
  2. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Accipicchia, è proprio un ottimo prezzo. 5 E. al mese senza limite di consumi viene quasi 1 ricarica con la mia tariffa. L'equivalente tariffa flat di EnelX è 45 E. mese con 120 Kwh oppure 25 E. con 65 Kwh, mentre quella a consumo è simile (0,45 E./Kwh compresa iva).
    Io, come ho detto in precedenza, ho fatto quella a consumo che dovrebbe venire circa 3 E. a ricarica non usando le colonnine in modo continuativo e quindi non avendo necessità di una tariffa flat, comunque è proprio un prezzo vantaggioso il problema è che dalle mie parti non ci sono colonnine A2A.
     
  3. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Piccola riflessione mattutina.
    Ma come e' possibile che due gestori diversi facciano pagare uno 5 euro al mese e l'altro 45 ?
     
  4. sgrunt

    sgrunt Aspirante Pilota

    4
    0
    4 Giugno 2018
    ~
    Reputazione:
    0
    BMW 225xe
    A mio avviso hanno prospettive e progetti diversi.

    Enel è un player che lavora con molte più colonnine di A2A e soprattutto in tutta Italia al contrario di A2A che opera solo in lombardia.

    Altra cosa, A2A ha un piano di ecosostenibilità con partecipazioni private e statali ( https://www.a2a.eu/it/gruppo/innovazione-sostenibile/e-moving ) tramite le collaborazioni con i comuni di Brescia e di Milano e alcune aziende.

    Su internet ci sono varie fonti che spiegano tale progetto.
     
  5. binino

    binino Kartista

    55
    0
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 225xe Active Tourer
    Ciao a tutti, firmato ieri il contratto per la mia nuova 225xe AT Advantage, Imperial Blu, Ecopelle Sensatec Oyster, Bi-Led, Urban Connected Pack, ecc.. Ad essere sincero ho firmato il contratto ancora prima di provarla leggendomi tutto di un fiato le 47 pagine del forum (a dirla tutta sono "balordo" così di mio, ho fatto la stessa cosa per la mia precedente serie 1 - durata 12 anni - e il GS 1200 LC). Conto di averla nel giro di una ventina di giorni dopo di che farò parte del gruppo "plug-in" a tutti gli effetti. Non posso non ringraziare tutti coloro che hanno riportato le loro impressioni (positive e negative, ci mancherebbe altro...) sul forum, poiché sono convinto che i migliori "marketer" di un qualsiasi bene siano gli utilizzatori finali, vero termine di riferimento ed eventuale paragone con i dati riportati dalle case madri e dei test drive fatti dalle riviste specializzate. Per ora rimango in trepida attesa, dopo di che mi riprometto di riportare qualche impressione personale. A presto.
     
  6. alied

    alied Aspirante Pilota

    14
    3
    23 Agosto 2012
    Roma
    Reputazione:
    10
    225XE (F45) 2017 - 320i (E90) 2006
    eccomi qui di nuovo dopo una 15 di giorni di uso.
    beh. diciamo che al momento ho percorso ancora pochissimi km (sto usando anche la "vecchia" 320i).. solo 160 tutti in città (Roma) e quasi tutti in elettrico puro.. quindi è troppo presto per tirare somme.. Ma come primo approccio non mi sembra affatto male.. la differente risposta dei motori rispetto alla 320 si sente parecchio.. e adesso sto cercando di imparare ad usare questo sistema ibrido nel miglior modo possibile.

    vorrei farvi una domanda: esiste un metodo per vedere dall'auto o dal connected drive i KW ricaricati? sono riuscito a trovare sul portale connected solo la voce relativa ai km percorsi in elettrico, ma non i kw ricaricati. per questo ho acquistato un "misuratore" ma non credo sia molto attendibile.. per 2 volte (su 5 ricariche fatte finora) mi ha dato come misura di ricarica 8.2 kw.. (ma anche le altre 3 volte le cifre erano sempre superiori ai 7 kw).. un po' tanti, considerando sia la carica residua che avevano le batterie, sia il carico massimo da 7.7 dichiarati dalla casa. in pratica stando al mio misuratore avrei ricaricato 38kw e percorso in puro elettrico 117 km per un rapporto di circa 3km per ogni kw.. pari a circa 32kw per 100km.. non è una considerazione sui consumi.. con soli 160 km è troppo presto per parlare di consumi e medie.. è solo per capire come posso fare per calcolare in modo un po' più preciso i kw assorbiti dalle varie ricariche.


    ci sono anchcose che non mi piacciono o forse sono io che ancora non ho trovato la "quadra".
    ad esempio, essendo passato da un vecchio navi pro al business noto molto la differenze di impostazioni, anche se il mio era ormai di vecchia concezione. il fatto di avere il display sdoppiato, ad esempio, era comodo.
    un'altra cosa che non mi piace molto è l'impossibilità di scorrere le stazioni radio tramite "pulsanti" sul volante, si ok c'è la rotellina, con la visualizzazione della stazione sul cruscotto, ma secondo me con i pulsanti era più comodo e la distrazione minore. ma sono considerazioni che esulano dalla macchina in se..
     
  7. Lucassino

    Lucassino Aspirante Pilota

    2
    0
    25 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    In attesa di BMW 225xe...
    Salve a tutti,
    sono relativamente nuovo del gruppo in quanto ho letto tutti i vs msg in attesa della consegna di una nuova 225xe.
    Purtroppo mi trovo costretto a segnalare alcuni inconvenienti:
    ho ordinato l'auto a novembre 2017 con consegna a gennaio.
    al momento della consegna mi viene detto che la produzione è stata spostata a causa del restyling 2018. Poco male, mi son detto. Firmo un nuovo contratto i primi di febbraio e l'auto risulta prodotta i primi di maggio. Ad oggi ancora non viene consegnata e nessuno mi sa dire il motivo.
    Mi sono insospettito e ho provato a cercare in altre discussioni e sembrerebbe che quasi tutte le auto a benzina devono avere il filtro antiparticolato dal 1° marzo 2018. Purtroppo sembrerebbe pure che ci siano ritardi nelle relative omologazioni.... Questo spiegherebbe perchè, seppur prodotta, l'auto non viene consegnata.....
    A qualcuno sta capitando la stessa cosa, o sono un caso isolato e sfigato?
     
  8. maomig

    maomig Kartista

    192
    25
    27 Dicembre 2017
    Reputazione:
    9.217
    BMW 225xe
    Io l'ho ordinata la settimana prima di Natale, è stata prodotta a metà gennaio e mi è stata consegnata a fine gennaio. Per me è il tuo concessionario che ha fatto casino e non te lo dice.
     
  9. Lucassino

    Lucassino Aspirante Pilota

    2
    0
    25 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    In attesa di BMW 225xe...
    Ma a me il casino è doppio.... infatti non si vede la fine nemmeno del secondo ordine!
    Stranamente, il giorno dopo che ho scritto il post, mi è stato comunicato che la vettura era partita da monaco l' 11/06, e che in 6gg lavorativi sarebbe stata in concessionaria. Ad oggi nessun aggiornamento....
     
  10. binino

    binino Kartista

    55
    0
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 225xe Active Tourer
    Buongiorno a tutti, la scorsa settimana mi è stata consegna la vettura. In questi 10 giorni ho fatto circa 700 km (tutti concentrati di fatto in 3 giorni) e quello che posso dire è che la macchina è sicuramente estremamente piacevole da guidare. Contrariamente ai miei "standard" di strada ho fatto parecchio extraurbano (non sempre da codice), autostrada (idem) e un po' di città. Partendo proprio dall'uso urbano sicuramente posso dire che andare in elettrico è un'assoluta goduria a cominciare dalla reattività al pedale del gas e dalla maneggevolezza. Al di fuori dalla città il motore termico da le sue soddisfazioni e soprattutto può mantenere carica il pacco batteria del motore elettrico per un successivo utilizzo urbano. Macchina estremamente comoda e confortevole dalle dimensioni comunque compatte. L'unico "difetto" (se così vogliamo chiamarlo) è il serbatoio del carburante del termico abbastanza piccolo che non permette un autonomia particolarmente alta (costringendo, in caso di viaggi lunghi, diverse tappe per il rifornimento) ma per il resto, fino ad ora, promossa a pieni voti. Magari, tra qualche migliaio di chilometri, seguiranno aggiornamenti... A presto.
     
  11. Dummy

    Dummy Kartista

    133
    17
    12 Dicembre 2016
    Reputazione:
    7.000.000
    BMW iX1 eDrive20
    ciao a tutti i "pluginisti", avrei una domanda da porre, il consumo a benzina quant'è (14km/l o più?). dato che la prossima "dovrà" essere a benzina. uso prevalente in tangenziale (70%) e il resto in città (30%) per ora, dal prox anno inverso. mi conviene l'ibrido o il benzina puro?
     
  12. 2act

    2act Secondo Pilota

    507
    103
    7 Dicembre 2017
    Reputazione:
    13.118.311
    218i at
    Posso dirti che la ma 218i con cerchio da 18" è fissa sui 13kml in uso urbano e 17/18 in autostrada a velocità di codice.
     
  13. Dummy

    Dummy Kartista

    133
    17
    12 Dicembre 2016
    Reputazione:
    7.000.000
    BMW iX1 eDrive20

    Grazie
     
  14. 2act

    2act Secondo Pilota

    507
    103
    7 Dicembre 2017
    Reputazione:
    13.118.311
    218i at
    Se farai 70% in città e magari puoi ricaricare sul posto di lavoro sicuramente conviene la elettrica/benzina
     
    A Dummy piace questo elemento.
  15. Angelo.2018

    Angelo.2018 Aspirante Pilota

    3
    0
    13 Maggio 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    225 xe
    Ciao Maury722
    Anche a me è capitato qualcosa di simile; esco dal concessionario la sera di venerdì 6 luglio 2018 alla guida della mia nuova 225 xe, percorro circa 25 km e il motore comincia a sussultare, nello stesso tempo compare un avviso di potenza ridotta, il viaggio puó continuare ad andatura moderata! Resta accesa la spia gialla motore. Il lunedì successivo ricovero l’auto presso l’officina del concessionario BMW Roma Settebagni, torno a casa con l’auto di cortesia. Venerdì 13 luglio mi dicono che hanno sostituito il trasduttore dell’albero motore. Ho utilizzato la macchina x brevi tragitti quasi sempre in elettrico; oggi domenica 15 dopo circa 70 km avendo usato quasi completamente la batteria si è di nuovo accesa la spia motore, il check control non rileva alcuna avaria...
     
  16. Angelo.2018

    Angelo.2018 Aspirante Pilota

    3
    0
    13 Maggio 2018
    Roma
    Reputazione:
    0
    225 xe
    aggiornamento: la mia 225xe è stata di nuovo trattenuta in officina, sembra che il trasduttore albero motore difettoso si sia ripercosso anche sul catalizzatore che va pertanto sostituito... per ora resto con la vettura di cortesia per la seconda volta in 10 giorni.
     
  17. mark978

    mark978 Kartista

    57
    10
    20 Luglio 2018
    Chiavari
    Reputazione:
    21.446.680
    218i A.T. F45
    Buonasera a tutti! Sono nuovo ed innanzitutto vorrei ringraziare tutti coloro che sono intervenuti in queste 47 pagine di discussione sulla xe per le preziose informazioni che hanno condiviso.
    Sono molto interessato a quest'auto che ho provato rimanendone entusiasta. Ho provato anche la 218i automatica e devo dire che la scelta è difficile.
    Difficile perchè al momento dovrei collegare il box del mio condominio al contatore del mio appartamento e non è uno scherzo economicamente, ma oltre a questo sono alla ricerca di informazioni che non sono riuscito a trovare e spero che qualcuno mi possa aiutare:
    Tenendo conto della durata della garanzia sulla parte elettrica, secondo voi, qual'è la durata massima che consigliereste di tenere questa xe?
    Qual'è la frequenza dei tagliandi?Ed il loro costo?Rispetto alla 218i ci sono differenze in tal senso?
    L' utilizzo che ne faremmo è auto di famiglia con la stragrande percorrenza in città con percorsi molto brevi (entro i 10 km giornalieri) e un paio di viaggi l'anno per vacanze. Negli ultimi 2 anni io e mia moglie abbiamo percorso circa 7000 km l'anno con 2 auto (159 sw e fiesta) quindi l'idea è quella di razionalizzaree fare della serie 2 l'unica auto della famiglia.
    Ringrazio chiunque vorrà intervenire.
    Marco
     
  18. 2act

    2act Secondo Pilota

    507
    103
    7 Dicembre 2017
    Reputazione:
    13.118.311
    218i at
    Con cosi pochi km percorsi in un'anno valuterei piu il 218i...a consumi sei sui13/14Km/l
    Costi tagliandi avendo lo stesso 3 cilindri 1.5 credo siano identici a meno che ci sia una manutenzione extra per il discorso elettrico che non conosco.
    Per ammortizzare il costo maggiore della XE ti ci vuole una vita...mettici pure la spesa per portare sotto contatore la spina di ricarica in box (presumo minimo 500€)
    Se poi ne fai un discorso ecologico,parcheggi gratuiti e riservati (se li trovi liberi)bollo...vai di elettrico!!!
     
  19. crosse958

    crosse958 Aspirante Pilota

    36
    14
    29 Marzo 2018
    Senago (MI)
    Reputazione:
    130
    AT 225xe Mineral White
    Ciao mark978,
    Se l’utilizzo è prevalentemente urbano ed extraurbano per una percorrenza Max di 25/35 km.giornalieri l’auto ideale è sicuramente una ibrida plug-in come la 225xe
    Ad oggi fatti 20000 km, nessuna manutenzione fatta la prima prevista a gennaio 2019 (fatti i debiti scongiuri).
    Se guardi il post con il link qui sotto, potrai farti un’idea dei consumi fatti da me fino a circa 17000 km con viaggi urbani ed extraurbani fino a circa 35km giornalieri.
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/225xe-ibrida-consumi-reali.304580/page-2#post-7900495
     
  20. mark978

    mark978 Kartista

    57
    10
    20 Luglio 2018
    Chiavari
    Reputazione:
    21.446.680
    218i A.T. F45
    Ringrazio entrambi per i preziosi contributi.
    il costro di acquisto tra le 2 è medesimo a livello di offerte km0. i 500 euro per collegare box e appartamento a livello elettrico li considero un investimento non solo per l'auto e comunque sarebbero coperti ampiamente dall'esenzione bollo di 4 anni.Visti i km annuali davvero esigui, la preferenza per la xe non deriva da risparmi o altro quanto dalla prova consecutiva delle 2 vetture (xe e 18i auto).
    Attendo qualche altra gentile risposta circa la lunghezza temporale di possesso dell'auto e indicazioni sul programma di manutenzione della xe.
    Grazie ancora!
     

Condividi questa Pagina