intanto sono 2 anni in + ... quasi 3 ... epoi ne ha 200 ... lui ne vuole + di 300 .... e allora prendilo sto 3.2 incazzato ... fai bagnare le fighe che ti vedono passare di traverso e fai il dito agli autovelox.... si inizia presto a fare queste cose!!! e poi fai togliere i punti al nonno! vai .. siiiiiiii
Si, se hai 18 anni vuoi avere una vita molto lunga. Cazzo, già 150CV sono TANTI in mano ad un neopatentato, figuriamoci 300. Insomma, compratevi 'sta M3, però poi non venite a piangere quando alla prima curva prendete un marciapiede e fate oltre 4000€ di danni
Ecco, il panettiere dovevo fare! P.S: Spiegagli al tuo amico, che se prende una Corvette a 28000€ deve spenderne altrettanti per costi di manutenzione/gestione e benzina.
secondo me l'unico lavoro che puoi fare dai 16 ai 18 anni per guadagnare tutti sti soldi è avere a che fare con la farina si, ma con quella che non si impasta ma si taglia.
Beh visto che è appassionato di quella macchina credo sappia quanto ci vuole per farla camminare...visto che in USA non badano a consumi dato che la benza te la tirano dietro... Cmq Nino ti ringrazio della fortuna che mi porti se dovessi prendere una M3 entro un annetto (ma non sarà cossì)
ma "l'amico" ha idea di quanto può costare un'assicurazione su una corvette all'età di 18 anni? perchè per comprarsela, ok non ci vuole tanto. mettiamo che faccia 3mila km/anno, e quindi fare 4-5 km/l non è un gran peso (si fa per dire) però azzo l'assicurazione per un 18enne costa come 1/5 dell'auto in questione, e parlo della sola RC col massimale..minimo!
..sono cambiati i tempi e va bene comunque non c'è scritto da nessuna parte che ora i neopatentati devono puntare dal 320 in su, ragionando da 50enne al mi figliolo col cavolo gli piglierei un'auto del genere..si comincia bassi..con una 206 e simili e poi si guarderà..tra l'altro mi sembrano attirati più che altro dal motore e dalla velocità che dalle linee dell'auto..tanto se non hai avuto esperienza prima non ti rendi conto della differenza tra 90, 110 o 140 cv vedi solo la macchina che va sempre più forte e quello ti fa contento..e chiuso.
@Wiz4rd...scuda mi era sfuggito @Puccio: Intestarla al padre ti pare na brutta cosa? @Andre: hai ragione,ma qui non si parla di primissima macchina....infatti ne io ne bmw88 vogliono la la 320 o ancora peggio una m3 ai 18 anni appena compiuti,ma abbiamo tutti e 2 una macchina con cui fare esperienza e almeno fino ai 19-20 anni non se ne parla di M3... A meno che non decida sto anno di lavorare e andare a scuola contemporaneamente prendendo soldi e allora li si che me la compro da solo a 19 anni
Col cavolo funziona così. Devi mettere la clausola di guidatore neopatentato, altrimenti l'assicurazione non risponde
perche?? la "MIA" M3 in verità e della Mamma come anche il 320IS che avevo prima ma non per un capriccio e che aveva gia un'assicurazione a suo nome "in piu" quindi mi faceva comodo di sfruttare quella invece che farne partire una nuova
infatti io volevo intendere entrare nel mondo bmw con un m3 nn adesso ma nel giro di due anni, cmq i consigli mi vanno sempre bene perchè la vita è una sola e di bmw ce ne sono tante, partirò con un 318 o un 320, ma per i 2 anni prossimi farò esperienza con la 206
Risponde, risponde. Una bmw tra i 130 e 170 cv sono gia un ottima cosa per chi non ha ancora molta esperienza. Ricordandosi di portare sempre molto rispetto alla trazione posteriore, specie se non aiutati dall'elettronica. Ah, una 206 ti garantisce ben poca esperienza su come si guida una bmw. Pigliala piccola ma pigliala subito. bmw88 io alla tua età avevo un 520i con solo l'abs come elettronica. E non gli ho mai fatto un graffio. Basta starci attenti e non esagerare ( con i cv e col piede pesante )
Una M3 puoi benissimo prendertela a patto di avere le risorse finanziare disponibili e parecchio sale in zucca che è la cosa piu' importante di tutte.. ovviamente con auto del genere ti consiglio di fare anche qualche giretto in pista o anche qualche corso di guida sportiva per sentire bene come regisce la macchina quando si sta al limite o in siutazioni di emergenza .. Sono auto che richiedono rispetto e perizia, in particolare sul bagnato e son d'accordo sul fatto che se uno ha la testa troppo calda è questione d tempo e prima o poi il botto lo fa.. Personalmente a 19 anni giravo con la maserati biturbo carburatori , no abs , no servosterzo, no controllo trazione o stabilità, gomme 195 ..nulla di nulla pero' come vedi son ancora intero e nonostante tutto mi son divertito veramente tanto, ma non ho mai esagerato (la bitubo l'ho venduta dopo 3 anni anche se l'avevo pagata veramente pochissimo a quell'età avevo un lavoricchio molto part time e quindi non potevo pagare piu' sia i conti delle officine maserati sia la benzina che sfilava via come un prototipo da le mans .. ) quoto... finchè non provi la traz posteriore è un altro mondo ..
io ho sempre avuto TP: 1° 190 2.3-16 (perdonava ma non troppo,troppo bello guidare di gas) 2° 75 1.8 i.e. (dà tantissima confidenza all'handling, occhio ai freni però!) 3 5.20i E34 E' neutralissima, si guida meravigliosamente...anche sulla neve (toyo snowprox 940 225/60) :wink: il mio problema è che con le TA mi sento troppo impedito, la dedra di mio padre (1.8 16v v.v.t. sw), nonostante sia più piccola della 5 non la sento...unita (intera)...insomma, w la TP. E' il piacere di guidare.
xkè mai scusa? anche io ce l'ho intestata a mia mamma.. non vedo xkè devo REGALARE all'assicurazione 300 e rotti euro in più ogni anno solo xkè ho meno di 26 anni