Ho smontato il cruscotto e ho visto che la plastica trasparente è incollata per cui sarebbe molto arduo staccarla . Ho cercato istruzioni nei topics precedenti e ho trovato solo info per e46 in cui si dice di infilarli da dietro , dopo aver tolto le torx che tengono uniti il pezzo posteriore a quello davanti ma avevo già provato questa operazione e mi sembra di non aver trovato varchi in cui far passare gli anelli . Mi sbaglio ? E' quella la strada da seguire anche per le e36 ? help me please
sfili il cruscotto via le torx apri il guscio POSTERIORE giri di 180° le 3 mezzelune bianche tiri via il gruppo fondino-lancette-attuatori li fai passare dai fori grandi incolli rimonti il tutto okkio ai piedini del guscio posteriore!
Azz... Dovrei fare anche io questo lavoro! ... A lavoro ultimato posti qualche foto? ....e magari mi fai sapere se è un lavoro complesso o meno! Grazieee
ti ha gia spiegato tutto prada... efficientissimo come sempre io ho il guscio che avevo sul 318 e devo montarlo sull'M solo che non ho le torx.. sul 318 il guscio era fissato alla plancia con delle viti a croce.. uffi..
Vedrò di mettere qualche foto al più presto. Il lavoro non è difficile , per quanto riguarda lo smontaggio la parte più rognosa è stato sganciare i tre connettori dietro al cruscotto . Se non si smonta il volante infatti non si possono infilare dietro le mani tanto in fondo per cui alla fine ... le ho spaccate ! tanto i connettori tengono bene anche senza , non dovrebbero sfilarsi . Riguardo l'incollaggio degli anelli , beh , dipende da quali si hanno e dalla personale abilità con questi lavoretti . Io ho fatto un lavoro accettabile tutto sommato ; da vicino , con la luce ,si nota qualche traccia di colla sui bordi ma per il resto sono soddisfatto . D'altro canto ho speso 23 euro mentre quelli a incastro sarebbero costati circa il doppio , sinceramente non so se sarebbe valsa la pena spendere quella cifra per quattro anelli di metallo (non certo pregiato).
Si , Prada è uno di quelli che non manca mai di dare una mano a chi si accinge a fare certi lavoretti 'classici' per la prima volta , anche a costo di riscrivere una cosa per l'ennesima volta , lo ringrazio anche stavolta . Se non hai le torx ti consiglio di comprartene un set di punte con le varie misure , cosi' ogni volta non perderai tempo e soldi a cercare quella giusta , sulle biemme in effetti un po di roba è fissata con questo tipo di viti ed è praticamente impossibile nel 99% dei casi riuscire a girarle con un cacciavite piatto .
caxxo oggi ho provato a montare il guscio che avevo sul 318 sull'M3 ma sono diversi ai lati, il guscio dell'M3 sta attaccato alla parte elettronica con delle vitine torx, mentre il guscio del 318 aveva delle specie di linguette che andavano ad incastrarsi con la parte elettronica... io pensavo di "mozzare" ste 2 linguette, e fissare il guscio soltanto con le altre vitine torx che sembra che combacino.... qualcuno sa dirmi se sta cosa si può fare o se c'è anche qualcos'altro che cambia...? mi starebbe sul caxxo non poterlo montare sto guscio.. è troppo bello poi cambia anche la parte con le spie.. quella si può staccare e riattaccare senza romperla? non ho provato..
grazie simo.... proverò :wink: certo che smontare il quadro col volante montato è davvero pacco.. senza volante era decisamente più semplice
Esatto sono io il Catluciano che vende gli anelli su ebay....!!! Ma vi ricordo che la mia car non è vicino a me! ..la rivedrò a luglio!!... Ecco perchè non ho ancora montato gli anelli e chiedo info a voi che avete gia fatto il lavoro!!! COMUNQUE DALLA FOTO SI PERCEPISCE CHE SI TRATTA DI UN OTTIMO LAVORO!!!
devi farlo passare dall'interno del guscio.. dove ci sono i buchi per i fondini, poi srotolarlo e incollarlo... tanto semplice non credo che sia!