ciao a tutti, qualcuno ha per caso lo schema elettrico dello sbrinatore del lunotto post del bmw 318is cabrio ? Ho trovato qualcosa su internet ma non da il colore dei cavi ne' i vari passaggi (dal pulsante di comando al relè) relè che tra l'altro tutti gli schemi che ho trovato mostrano con 5 pin ma il mio ne ha solo 4, qualcuno sa darmi delucidazioni ??????
Ciao, non so l'anno della tua, i miei schemi sono del '96, probabilmente corrispondono ma comunque controlla. Questo lo schema: Controlla, oltre a K13 sul vano motore scatola fusibili, anche il K99 sotto alla glove box, ed ovviamente la ventola con resistenza M105 dietro ai sedili posteriori (K99 e M105 sono i componenti che sbrinano il lunotto della capote, se hai hard-top montato sono esclusi) Il relè K13 anche da schema ha quattro terminali connessi, 2 bobina e 2 contatto. Le connessioni però sono così: http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=BJ31-EUR-01-1997-E36-BMW-320i&diagId=61_4357 http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=BJ31-EUR-01-1997-E36-BMW-320i&diagId=61_4377 Buon lavoro!!!:wink: P.S. Controlla anche il microswitch S196, lato guida nella zona del movimento centrale capote, se non è in posizione non funziona lo sbrinamento posteriore.
Ti ringrazio tanto x la risposta appena ho un momento ci provo, (si accende la spia del pulsante ma non il relè) solo una cosa che tu sappia : tutti i bmw 318is e36 cabrio hanno la ventola per sbrinare il lunotto ? PERCHE' LA MIA NON C'E' LA' !!!!!!!!!!!!!!!!!!! vacca boia capitano solo a me ?
Hai controllato il relè giusto, quello del disegno? Che io sappia si, tutti i cabrio dovrebbero essere uguali in questo senso. A capote chiusa (intendo ovviamente non a macchina scapottata) premendo il tasto si dovrebbe eccitare il K13, che a sua volta alimenta il K99 che si eccita se il micro S196 "vede" la capote chiusa. Il contatto di quest'ultimo alimenta la ventola con le resistenze incorporate. Mi sembra strano da te non ci sia, non hai nemmeno il cablaggio? Hai tolto il divanetto e non la hai vista? Fai qualche foto, intanto attendiamo conferme da chi magari ne sa di piu.
Guarda non so che dire, la macchina l'ho comprata a scatola chiusa (pagata poco ) quando è arrivata dalla sardegna era un macello tutto l'interno smontato cavi elettrici tagliati dappertutto, pezzi non suoi (tipo la bocchetta dell'aria centrale che dovrebbe avere due rotelle e invece ne ha una) e altri problemi vari che se faccio un elenco mi viene voglia di buttarla comunque sono quasi riuscito a far funzionare tutto, mi manca il lunotto, la capote che ho scoperto il motorino alzacapotte senza dei contatti interni e varie cretinate come i contatti sotto al volante del clacson e della radio. Comunque nuovamente ti ringrazio adesso provo a guardare dietro allo schienale del sedile perche sotto non ci sono fili volanti
Esatto, dietro allo schienale, da dove escono le cinture sicurezza posteriori, c'è una bocchetta in plastica e sotto a quella ci dovrebbe essere la ventola.
Buonasera a tutti, a forza di accidenti vari ho trovato la ventola, il micro no perchè ho l'hard top e non riesco a raggiungerlo ho trovato tre fili che escono da un buco sotto il pannello laterale (tagliati) provando a collegarli in tutte le combinazioni possibili non funziona niente appena cambiano le temperature (troppo freddo la sera) provero a togliere l' hard top e vedere di collegare i fili sperando in una resurrezzione per adesso sospendo i lavori (in garage impossibile infilarla troppo casino)tra porcellini d'india scooter e go kart non ci sta........ peccato. Grazie Gabrile comunque x le risposte molto utili. Se per caso mi sapessi anche dire a cosa servono i due fili che dopo aver alimentato il motore alza capotte sembra si infilassero nella corona del motore stesso mi faresti un altro grosso favore
Ciao. Fai attenzione, non collegare fili a caso, puoi fare seri danni alle centraline senza nemmeno accorgertene. Sullo schema ci sono i colori dei fili e ti ho allegato la tabella delle corrispondenze. Se hai hard-top montato e quindi capote riposta nel vano non è abilitata la funzione della ventola che hai trovato. Il relè K13 è l'unico che deve eccitarsi e alimenta direttamente la resistenza del lunotto dell'hard-top. Per il discorso motore servirebbe una tua foto, io ti posto una foto del mio di scorta magari ci capiamo lo stesso.
Bravo propio quello (è come il mio) i due fili che escono dal motore vanno dentro dove cè la ruota dentata, cosa fanno ? visto che i mie erano staccati l'ho aperto ma dentro non ci sono piste di rame o cantatti vari. boh ????????????
E' solo un modo per prolungare i fili originali corti, non fanno niente dentro alla corona del motore. Anche li sono andati a fare malanni!!! Ma chi la aveva quella macchina? Non serviva dissaldare i fili, bastava staccare il connettore! Il motore funziona? lo hai provato?
Si si funziona tutto, o quasi, quando tenti di coprire la macchina con la capotte si blocca nel momento in cui dovrebbe chiudere il coperchio vano capote, per il resto piu o meno funziona tutto
Quello che aveva la macchina di sicuro era un animale con la A maiuscola freni 0 dischi 0 ammortizzatori 0 condizionatore 0 radiatore bucato temostato bloccato cofano senza pannello interno e senza spruzzatori x tergi guarnizioni porte distrutte pannelli porte demoliti x fori enormi altoparlanti radio tutti i fili tagliati volante senza alcuna pista x clacson e radio gomma di scorta ? cric ? chiavi ? centralina riscaldamento bruciata interruttore fari inesistente e x finire chiave accensione rotta ( solo moncherino ) penso di averti scritto quasi tutto........ quasi perchè sicuramente qualcosa ho dimenticato Si .............. lunotto capotte distrutto rifatto nuovo 250 € - - - - - aggiornamento post - - - - - unica cosa messa bene........... carrozzeria e cerchi. neanche l'ahrdtop ..........................tempestato
I vari anelli di rame sul mozzo del volante che dovrebbero fare contatto x clacson radio e hair bag spariti
Che volante hai? La serie e36 non ha i comandi al volante ne di serie ne come optional in nessun allestimento.
quindi mi dici che neanche il volante è il suo..............................bene volante a 4 razze in pelle con hairbag e pulsanti x controllo radio - - - - - aggiornamento post - - - - -
Sicuramente no, probabilmente proviene da un e39 o forse e46 prima serie. Si può collegare ad un autoradio ad 1Din per e36, ma solo alcuni, tipo quelli originali o come quello che ho nella foto in firma. (CD43) ma di che anno è la tua auto?
Luglio 94 - - - - - aggiornamento post - - - - - Praticamente non ha niente di originale a partire dai paraurti, specchetti, volante ecc ecc.........................
La avrà avuta qualche ragazzo smanettone, comunque un 318 is cabrio è sempre un bel macinino. hai le ultime 7 cifre cel N°telaio? Comunque facendo mente locale la motorizzazione IS è stata adottata solo sulle berlina e coupe, non esiste cabrio 318is.
E h 1 17 4 7 ? - - - - - aggiornamento post - - - - - Piu che uno smanettone doveva essere un pazzo scatenato - - - - - aggiornamento post - - - - - http://imgur.com/YfA1tYn