Pistoncini Vano Capote (scarichi) | BMWpassion forum e blog

Pistoncini Vano Capote (scarichi)

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da MicheleZ, 11 Maggio 2016.

  1. MicheleZ

    MicheleZ Kartista

    179
    4
    25 Febbraio 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    14.393.180
    Bmw E36 320 Cabrio '94
    Buongiorno


    In fase di chiusura capote, la parte posteriore centrale della capote va a sbattere contro la parte centrale del pannello nero del vano capote.

    Direi che il problema è dovuto da due pistoncini che hanno il compito di tenere alzato il pannello del vano capote (mio modesto parere).
    Questi pistoncini sono uguali a quelli che tengono aperto il cofano o il baule, per intenderci.
    A pannello aperto, manualmente posso alzarlo ancora di circa 2 centimetri, ha gioco insomma, è normale cosi' oppure sono proprio i pistoncini scarichi che non tengono alzato il pannello quanto dovrebbero? La macchina ha 22 anni.


    Grazie
     
  2. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Ciao, il vano copricapote è mosso da un motore elettrico, i pistoncini a gas aiutano il movimento. Potrebbe dipedere anche da una sfasatura dei movimenti, anche il mio vano copricapote quando sollevato riesco ad alzarlo ulteriormente a mano ma non urta comunque la tela.

    Lo ha sempre fatto od è un problema che si è presentato ultimamente?

    Sono le prime aperture che fai?

    Prova a staccare i pistoncini uno alla volta e dovresti vedere se sono proprio scarichi. Se spingono bene e la capote tocca sul bordo del vano copricapote probabilmente il movimento è sfasato.

    Prova a leggere qui:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?240451-Problema-coperchio-vano-capote&highlight=capote+sfasata

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?162340-capote-cappelliera-problema-pistone&highlight=capote+sfasata
     
  3. MicheleZ

    MicheleZ Kartista

    179
    4
    25 Febbraio 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    14.393.180
    Bmw E36 320 Cabrio '94


    Grazie, ho letto i post dei link

    Il dubbio mi rimane, potrebbero essere i pistoncini che non hanno più la forza di tenere bene alzato il copricapote, oppure potrebbe essere il movimento che si è sfasato.

    Poverò a fare un video quando movimento la capote, dal filmato si dovrebbe capire se il problema è dovuto alla sincronizzazione oppure a movimenti sì sincronizzati, ma senza più la forza di arrivare a fine corsa.
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    i pistoncini, nella capote elettrica, sono solo un aiuto per il motore elettrico; è quest'ultimo che sostiene il coperchio nella posizione in cui si ferma.

    quindi, se si ferma in una posizione diversa da quella massima possibile, è solo sfasato.
     
  5. MicheleZ

    MicheleZ Kartista

    179
    4
    25 Febbraio 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    14.393.180
    Bmw E36 320 Cabrio '94
    Non potrebbe essere anche un discorso di "elastici" della capote?Dico elastici ma parlo di qualcosa che non conosco cosa sia, presumo qualcosa tipo elastico/tirante, posto sulla parte superiore della capote che nella fase di apertura, tirando "in direzione baule" il secondo dei tubi trasversali, che fanno da scheletro alla capote (più o meno sopra la testa del guidatore per intenderci) fa si che la capote si pieghi verso l'alto e non verso il basso (altrimenti quando è riposta nel vano non si chiude bene e parte del cielo viene pizzicato dal vano copri capote)Dico questo perche' ho notato che se intervengo aiutando la capote a piegarsi verso l'alto, spingo in su la tela e il secondo tubo trasversale si sposta indietro per una 15cina di centimetri, la capote si chiude regolarmente, senza sbattere contro il vano copri capote, e si piega anche correttamente nel suo vano.Se invece non intervengo con la "spinta" la tela si piega verso il basso, sbatte contro il vano copri capote, si piega male e resta parte del cielo fuori dal vano copri capote.Ho pensato quindi esista una specie di elastico che una volta la capote viene sganciata "tiri" il secondo tubo trasversale, al fine di far piegare la capote come quando io spingo in su la tela durante la fase di apertura.Il processo è stato degenerativo nel corso degli anni, prima non sbatteva mai, poi una volta ogni venti, poi dieci e adesso è quasi la regolaHo trovato questo video su internet. Potrebbe interessare anche a voi (forse la soluzione è proprio questa, chissà)https://www.youtube.com/watch?v=PYNpZEBk1yEhttp://www.ebay.it/itm/BMW-E36-Cabrio-Spannband-Verdeckproblem-die-Losung-HIER-Spannbander-Neu-/131327872884?hash=item1e93c04f74:g:CgsAAOSwRLZUJCWM
     
  6. MicheleZ

    MicheleZ Kartista

    179
    4
    25 Febbraio 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    14.393.180
    Bmw E36 320 Cabrio '94
    LEGGETE QUI GRAZIE, SPAZIATURA MIGLIORATA :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     

     

     

     


    Non potrebbe essere anche un discorso di "elastici" della capote?


     


    Dico elastici ma parlo di qualcosa che non conosco cosa sia, presumo qualcosa tipo elastico/tirante, posto sulla parte superiore della capote che nella fase di apertura, tirando "in direzione baule" il secondo dei tubi trasversali, che fanno da scheletro alla capote (più o meno sopra la testa del guidatore per intenderci) fa si che la capote si pieghi verso l'alto e non verso il basso (altrimenti quando è riposta nel vano non si chiude bene e parte del cielo viene pizzicato dal vano copri capote).


     


    Dico questo perche' ho notato che se intervengo aiutando la capote a piegarsi verso l'alto, spingo in su la tela e il secondo tubo trasversale si sposta indietro per una 15cina di centimetri, la capote si chiude regolarmente, senza sbattere contro il vano copri capote, e si piega anche correttamente nel suo vano.



    Se invece non intervengo con la "spinta" la tela si piega verso il basso, sbatte contro il vano copri capote, si piega male e resta parte del cielo fuori dal vano copri capote.


     


    Ho pensato quindi esista una specie di elastico che una volta la capote viene sganciata "tiri" il secondo tubo trasversale, al fine di far piegare la capote come quando io spingo in su la tela durante la fase di apertura.Il processo è stato degenerativo nel corso degli anni, prima non sbatteva mai, poi una volta ogni venti, poi dieci e adesso è quasi la regola.


     

     


    Ho trovato questo video su internet. Potrebbe interessare anche a voi (forse la soluzione è proprio questa, chissà)



     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    boh.

    ma stai scrivendo dal cellulare?
     
  9. MicheleZ

    MicheleZ Kartista

    179
    4
    25 Febbraio 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    14.393.180
    Bmw E36 320 Cabrio '94
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2016
  10. MicheleZ

    MicheleZ Kartista

    179
    4
    25 Febbraio 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    14.393.180
    Bmw E36 320 Cabrio '94
    Una volta postato viene modificato :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se vuoi te lo invio alla tua email
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    manda, che poi lo posto io.
     
  12. erminiot69

    erminiot69 Kartista

    53
    2
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    4.567
    318 e36
    Ciao a tutti........... una domanda, ho seguito la discussione e vorrei sapere se è problematico sostituire i due pistoncini del vano copotte ed eventualmente come sono le procedure per la sostituzione .

    Grazie...........:wink:
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    la procedura è stacca e riattacca :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    i pistoncini sono come gli altri, quindi basta solo che tu abbia un attrezzo per far leva e farli uscire dalla sede.

    il problema sta solo nel riuscire a "manovrare" attraverso i buchi nella lamiera, visto che i pistoncini sono nascosti dentro.
     
  14. erminiot69

    erminiot69 Kartista

    53
    2
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    4.567
    318 e36
    Però...una passeggiatina:mrgreen:......pensavo ci fosse un'altra uscita a parte i buchi nel vano capelliera......proverò a guardare se è fattibile......grazie:wink:
     

Condividi questa Pagina