Sostituire tendicatena 325tds

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da iceoair, 28 Maggio 2016.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Mi sta venendo una idea, forse anche malsana direte voi!
    E provare a sostituire il tenditore della catena sulla mia 325 tds?
    Ormai da un annetto mi porto avanti quel tac tac regolare che mai fino ad ora e' cambiato. E' sempre li'. Sia da fredda che da calda. Io sono sempre piu propenso per l'idea catena.
    Il tenditore non e' mai stato cambiato/fatta manutenzione in questi 22 anni e 436.000km.
    Potrebbe essere un'idea o e' piu una vacc.ata visto i km?
    Ho visto che non costa molto e ci sarebbero 2 guarnizioni poi insieme da cambiare. Si cambia agevolmente o bisogna sempre smontare mezzo motore ed a quel punto o si fa tutto o si fa nulla?
    Aggiungo che nessuno ha mai cambiato i pattini o fatto lavori agli stessi.
     
    Ultima modifica: 28 Maggio 2016
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Finchè và lasciala andare cosi come è.
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Pero' tradotto.. quando non va piu il danno sara' ormai grande? O continua a sbattacchiare cosi' per anni ed anni senza rompersi o saltare un dente?

    E' cosi' problematico metter un tendicatena nuova o i pattini nuovi che la terrebbero piu in tiro?
     
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Grazie per la info. Pensavo fosse piu agevole almeno il tendicatena e relativi pattini perche' girovagando qui e la' avevo letto che nei tagliandi e' prevista la taratura/tiraggio anche della catena tramite tendicatena e/o pattini. E siccome sulla mia nessuno ci ha mai messo le mani in merito a catena.. mi era venuta la mezza idea. Ma se e' cosi'.... tantovale lasciar andare. Vedremo per quanto tempo mi porto avanti il rumorino senza che degeneri.....
     
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Certo che mi brucia porca p...tana, kit completo catena distribuzione comprende: n 02 catene, tendicinghia, pattini e quisquiglia marca FEBI BILSTEIN: 250E ivato, spedito!

    Cioe' per 250E di cosine io devo aspettare che il motore ceda anzi la catena si spacchi o salta un dente e butto via tutto!!!!

    Peccato che non so farmelo e per forze di cose devo lasciar morire tutto!!!!

    Non ha senso 'sta roba!
     
  7. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Si lo so e dura ma se non riesci tu a farlo e devi andare in bmw ti ci vuole un mutuo.......
     
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Mi hanno prospettato ALMENO 3000E in officina. Apparenti. In aumento. Quando apri scopri se c'e' altro da fare. E considerando il mio kmetraggio credo ci sara' senz'altro altro da aggiungere.:cry:
     
  9. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    :sad::sad:

    ma il rumore si fa sentire molto ?

    per curiosità ho cercato in rete per vedere se esiste una buona guida dettagliata per sostituire la catena su m51, ma niente , trovato nulla ..
     
  10. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    No il rumore e' costante: iniziato ad aprile maggio anno scorso e' rimasto tale quale. Inizialmente si manifestava solo a motore ben caldo, ora si manifesta a freddo ed a caldo. Non e' peggiorato, non e' migliorato. Fatto vedere a piu meccanici: chi ha sentenziato catena chi ascoltandola un po' meglio non erano convinti ed ipotizzavano anche punterie. Il fatto e' che s'ha da aprire per vedere. Ma farlo aprire ho paura che mi facciano danni. Attualmente e' perfetta, non ha rogne, non perde una goccia ne carburante ne olio, non consuma ne acqua ne olio, con un pieno di 65LT mi fa fare poco piu di 1000km... io tremo al fatto che me lo aprono per poi dirmi: E' LA CATENA ma non val la pena richiuderla o far qualcosa quindi BUTTALA.

    E se e' la catena.... nessuno la vuole fare: primo perche' costa troppo (buono che si preoccupano del mio portafoglio), in secondo luogo non si sa cosa ci si trova davanti... terzo luogo anche in conce ufficiale mi hanno risposto che non hanno piu le competenze (=cervelli) per aprire questo motore. Chi ci lavorava e' della vecchia scuola ed e' gia' pensionato. I nuovi non sono istruiti per far questo tipo di lavoro. Non ne vale la pena, non si fa. E potrebbero esserci anche albero consumato, cremaliera... etc. etc etc. Stiamo parlando di una e36 con ancora i suoi iniettori mai svitati, la sua pompa, la sua frizione originale.... solo normali manutenzioni ordinarie.

    Per cui a me era venuta 'sta idea di provare a cambiare tendicinghia e pattini visto non sono mai stati mossi da nessuno: ma dite che far questo equivale al lavoro di cambiare la catena... boh... Oh magari han ragione quei pochi a dire che forse sono le punterie ma poco ci credo perche' ho provato a metter l'addittivo bardhal per punterie per togliermi uno sfizio ed il rumore non e' cambiato di una virgola ne in peggio ne meglio. Come aver messo nulla. Fossero state le punterie qualcosa avrei notato immagino.

    Propendo per la catena. E in giro mi dicono: aspetta che muoia e si spacchi. Poi la butti o cambi motore. Il fatto e' che questo che c'e' su' e' il MIO motore e so come va e come l'ho usato. Che ne compro uno da demolizione? Da 100.000km? Farei un affare visto i gran km che ho io... E se poi va peggio del mio e trovo rogne su rogne e intanto ci ho speso?

    Me ne fregasse nulla di qsta auto anche ci sta... ma ha un valore ormai affettivo in famiglia. Ed e' stata tenuta sempre alla perfezione.

    Mi casca la goccina... 8-[

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non ricordo dove ma ti posso dire che probabilmente era una cosa generica letta su catene di altre bmw non e' detto fosse attinente alla mia e36.

    Qui per certo pero' nessuno ha mai controllato nulla per cio' che riguarda tenditori o simili. Cosi' l'ha fatta mamma bmw in fabbrica nel 1994 e nessuno ci ha mai allentato una vite.
     
  12. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    3000 euro mi sembrano veramente esagerati per rifare una distribuzione, di auto con la catena ne esistono una infinità, non sei costretto ad andare in BMW!! Un meccanico degno di questo nome è perfettamente in grado di fare un simile lavoro ed è attrezzato. Io vado da un meccanico autorizzato FIAT che apre e rifà motori di qualsiasi marca di auto, non è che BMW abbia l' esclusiva.

    Purtroppo ormai anche in BMW od altri centri sono solo in grado di fare tagliandi ed azzerare service.

    Se poi ti procuri i ricambi a 250 euro spenderai per manodopera e qualche altra cosa. Procurati i ricambi, informati bene sul lavoro da fare (sul web trovi decine di video) in modo che se cominciano a dirti ca..ate capisci che ci vogliono mangiare sopra, e quando trovi qualcuno serio gli affidi il lavoro. Fretta non ne hai, e, come scrivevi prima, non temere, la catena non si romperà mai ed è impossibile che salti un dente!!
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Secondo me il lavoro da fare e' come questo della E34 ed il rumore sembra simile al mio da come lo descrive: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?187886-Catena-distribuzione

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Invece piu campane mi hanno prospettato questa spesa non solo x rifare la catena ma perche' quando apri a questi kmetraggi ci va dietro altro e li finisci o va anche pure peggio se il diavolo ci mette dita nello smontaggio di qualcosa che si rompe visto gli anni.
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    3000€ sono un furto: prezzi da motore di rotazione. Trovi a meno di certo.

    Finchè và lasciala andare che ha già dato con quei km.
     
  15. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    in effetti se si pensa che alcuni con 1500euro sostituiscono le catene sul' n47 , il quale la distribuzione si trova nel lato verso l'abitacolo , scomodo da raggiungere .

    mentre sull'm51 la catena si trova davanti e quindi immagino che dovrebbe anche risultare più semplice da sostituire , 3000euro sono eccessivi solo per la catena , ma evidentemente come dice ice, i meccanici vedendo una macchina chilometrata di 22 anni mettono le mani avanti pompando ( molto ) il prezzo , partendo dal presupposto che oltre la catena poi saltino fuori altri lavori extra da fare .

    se può interessare ho trovato un'altra discussione simile riguardo pattini e catena ..: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?192703-Catena-di-distribuzione
     
  16. nitrous

    nitrous Secondo Pilota

    602
    15
    25 Agosto 2015
    Reputazione:
    61.679
    Bmw E92
    mi sembra esagerato visto che io ho speso poco più di 2000 euro per la distribuzione dell'N47, dopo aver spaccato, visto che c'ero ho fatto cambiare anche la frizione perchè saltellava (500 euro solo quello)

    da notare che il mio motore va estratto dal cofano per fare questo lavoro.. metà di quello che ho speso è manodopera
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Non è che voglio spendere di piu e non è che possiamo fare il conto delle officine altrui. Si fa presto a dire è tanto dietro una scrivania. Quel conto non è solo per la distribuzione ma anche per il resto che vista usura ci andrebbe dietro. I meccanici mi hanno elencato diverse cose dicendo che gia che facevo non fai anche quello? Se poi devi rismontare e riaprire il conto lievita dunque per fare il lavoro e fatto bene di questo si parla. Poi potrebbero esserci anche corone consumate usurate su cui gira la catena, pulegge, etc. E non le fai? Facciam presto a dire sono tanti. Se io ho trovato i ricambi a 250e vuol dire che in officina ne chiedono 600, piu il resto.

    Motore di rotazione bmw a 3000? Ma le dite o le sapete le cose? Andate a vedere un motore di rotaz bmw con garanzia rimesso a nuovo cosa costa. Io ho gia chiesto.

    Alla peggio semmai con 800e trovi in demolizione un 80/90000km dichiarati del 325tds. Li trovi anche a 400e con 250/300000km ben inteso. I problemi semmai li sono altri poi.
     
  18. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Beh, è normale che ci potrebbero essere altri lavori da fare e sempre ce ne saranno in auto con 20 anni e 450.000km, dipende da quello che vuoi tu. Dico la mia, magari sbaglio, ma eri partito con pattini e tenditori per via del rumore: e limitarti a quello? Se come hai detto in altre discussioni la tua auto sta in salute e non presenta altri problemi potrebbe essere la soluzione al momento più conveniente ed un occasione per dare un occhiata all'usura in generale. Potresti risolvere il problema tic/tac e farti un idea di quello che ti aspetta in futuro.

    Certo sarebbe bello portare l'auto dal meccanico ed andarla a ritirare praticamente nuova, ma prova a pensare ad un compromesso.
     
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  20. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Eh si Tony ha ragione... i lavori ora non li ricordo tutti ma gia' che tiri giu e devi aprire.... c'e' tutta una serie di cose che se non fai diventano un lavoro posticcio e sono li' da quando l'auto e' stata costruita. Certo puo' esserci la via di mezzo di aprire, fare quel che provoca quel tac tac e fregarsene del resto. Ma un'operazione cosi' quanto potrebbe costare per poco che fosse? Credo che se arrivo ad aprire non cambio solo pattini e tendicatena ma gia' che sono li' le 2 catene gliele faccio cambiare. Facciamola tutta la distribuzione. Almeno quella. Considerando a quanto mi venderebbero il kit in officina (sinceramente non so se lo comprerei io perche' se faccio io il lavoro ok ma se la fa l'officina e sbaglia a montare e succede qualcosa come minimo mi si attacca sul discorso del ricambio difettoso per sbarcare le responsabilita') piu lavoro io immagino che la sola distribuzione verrebbe a costare quantomeno 1200E fino a 1500E.

    Oh certo se il rumorino resta li' per altri 200.000km considerando ne faccio 7000 all'anno.... vado prima io sotto terra. E mettiamo domani mattina un marocco mi infila la fiancata... l'assicurazione non mi darebbe piu di 500E come valore dell'auto, anzi probabilmente il marocco non ha l'assicurazione vedo nulla.

    Volevo toglierglielo quel rumorino ma se tanto mi da tanto... forse meglio lasciar tutto cosi'. Non e' facile o agevole far il minimo essenziale. Fosse costato 300/400E ci provavo ma con quei soldi ci faccio nulla. Visto sto mirando alla z4 potrebbe essere interessante aspettare e quando il rumore peggiora o si rompe qualcosa la do' dentro per la demolizione e mi danno il contributo e con quello mi faccio bmw nuova. Anche se qui facciamo i conti senza l'affetto famigliare che c'e' sull'auto. Dispiace vederla andarsene cosi'.

    Con ultimo pieno ci ho fatto 1030km per la precisione. Velocita' normale di percorrenza tra urbano ed extraurbano, no autostrada. Non a velocita' di nonnino ma nemmeno gran tirate. Rispettando limiti. Diciamola tutta: ci ho fatto un paio di modifiche ed i consumi sono ottimizzati parecchio. Solitamente di facevo con un pieno sugli 830/850km senza correre troppo.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ci ho appena fatto 800E di ammo bilstein b8+eibach pro!

    Centralina by gabo bmwPassion

    Fanaleria anteriore nuova angel eyes led e posteriori pure e lateriali

    Cambiate varie plastiche danneggiate dal tempo classiche delle e36

    Pistoncini cofani che non tenevano pressione davanti e dietro

    Batteria OPTIMA RED

    Gomme nuove

    3 anni fa invece: candelette nuove, pompa acqua, tenditore anteriore, liquido refrigerante, freni anteriori, dischi anteriori.

    Direi che alla E36 ci tengo e per me vale!

    E MI PIACE!!!!

    :cry2:cry2
     
    Ultima modifica: 1 Giugno 2016

Condividi questa Pagina