chiedo cortesemente aiuto per antifurto originale e36 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

chiedo cortesemente aiuto per antifurto originale e36

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da BRUCIAFILI, 21 Aprile 2016.

  1. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    ho comprato una e36 berlina del 1992 colore brokatrot metallic. km all'acquisto 59mila. ora la macchina si presenta molto bene e non sembra avere difetti particolari. Ho notato che vi è installato l'antifurto originale bmw, il quale però era disinserito quando mi consegnavano l'auto, ciò nonostante ricevevo due telecomandi originali e relative chiavette inserimento/disinserimento. provo ad abilitare l'antifurto (con la chiavetta) e il telecomando funziona, apre chiude e attiva antifurto. il problema è che anche ad antifurto tolto se aprivo il cofano o una portiera suonava e una volta disinserito rimaneva un leggero ma udibile biiiiiiii. quindi l'ho disinserito con la chiavetta. oggi riprovo ad abilitare antifurto con chiave nel quadro (non sono elettrauto ho solo fatto prove) sempre con apposita chiavetta. il telecomando non apre e non chiude, fa partire le quattro frecce come a conferma avvenuto inserimento ma non funziona, inoltre produce intermittenza di biiiiiiip come quando si spegne con luci accese ma molto molto piu acuto. qualcuno sa darmi consigli utili? posso fare ulteriori prove? esiste una procedura di inizializzazione che va ripetuta quando si scollega la batteria? devo abilitare con chiavetta apposita con il quadro acceso o spento (o non fa differenza?)? ho il codice antifurto. ho tutto il materiale originale bmw e ho voglia di farlo funzionare, mi basterbbe anche solo come apri/chiudi, eliminando ogni funzionalità sonora. ah dimenticavo, quando parte per sbaglio a cofano aperto ti spacca davvero i timpani... ancora me fischiano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2016
  2. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Che cosa intendi per "antifurto originale"? Se hai i radiocomandi integrati sulla chiave e la sirena sotto al faro ant DX allora è originale(sirena autoalimentata dal 1995, in precedenza comune clacson). Qualsiasi altra cosa, anche marchiata BMW, è un postmontaggio di marca Serpi Star oppure Gemel fatto in concessionaria o in centri autorizzati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2016
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Diciamo pure che non l'avevano disinserito per sbaglio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Come ha spiegato Gabriele, si tratta di un accessorio, e la cosa migliore da fare probabilmente è smontarlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    intanto grazie Gabriele per l'interessamento, vedo che sei pratico e sai sicuramente meglio di me di cosa stiamo parlando, secondo le tue indicazioni il mio deve essere un post-montaggio, peraltro ben fatto perché i cablaggi sono fatti a regola d'arte, cosa che mi ha ingannato. la sirena e relativa centralina sono montati tra il duomi ant sx e il faro, nello spazio a dx del filtro aria guardando il vanno motore frontalmente. sono marchiati bmw, sia sirena che telecomandi. ho fatto una foto delle chiavi e del telecomando. le riconosci? sono serpi star o gemini? http://s31.postimg.cc/jd5j3qybf/WP_20160422_001.jpg ora sai darmi suggerimentii utili? cosa mi consigli di fare, escludendo visita a elettrauto ?
     
  5. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    grazie Vinz ma vorrei farlo funzionare, smontarlo è fuori discussione, nel peggiore dei casi lo lascio disattivato, ma di certo non mi metto a tirare fuori i fili per tutta la macchina, come si evince anche dal nick gli impianti elettrici non sono il mio forte. chiedo aiuto se sapete come fare o avete suggerimenti su prove da effettuare/eventuali procedure inizializzazione. grazie
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ho provato a sistemarlo sulla berlina di mio padre, e mi sono rassegnato. Disattivato e via.

    Il problema degli antiuti vecchi è che hanno anche la possibilità di disattivare l'avviamento, anche se spenti, quindi possono farti restare a piedi. Per questo dico che il consiglio migliore è rimuoverlo del tutto.
     
  7. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    http://s31.postimg.cc/jd5j3qybf/WP_20160422_001.jpg forse cosi si vede, perche nel post di prima non appare l'immagine. sapete dirmi che antifurto monta? perchè ci sono solo loghi bmw.per quanto riguarda blocco avviamento me lo ha fatto quando era attivato e non riuscivo a disinnescarlo tramite telecomando, quando inserivo la chiave accendeva il quadro ma non partiva, partiva invece la sirena spaccatimpani, ma una volta girata la chiavetta sulla sirena in posizione off tutto torna alla "normalità". non credo che sia un'impresa impossibile sistemarlo, è solo che non capisco granchè di elettronica. con il paziente aiuto di qualche utente esperto posso metterci le mani, ho solo bisogno di qualche istruzione. sul libretto dell'antifurto (bmw anche quello) non accenna minimamente a malfunzionamenti vari. spiega solo le funzioni varie e come attivare/disattivare sensori di movimento, tipo quando si imbarca la macchina sul traghetto.
     
  8. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Ciao, come già ribadito da Vinz, molti utenti hanno avuto problemi con questo tipo di accessorio postmontato. Il tuo è un serpi Star costruito per BMW, all'epoca si usava aggirare il compratore che ordinava l'auto con antifurto originale (che costava un botto) montando in concessionaria od elettrauto autorizzato dei prodotti di livello medio facendoli pagare come DWA, cioe originale BMW. Fidati, è solo l'inizio di una lunga serie di problemi, togli tutto e ti risparmierai una serie di rompiture di marroni, non ultima, come già successo, quella di restare con l'auto che non parte. Se quando hai tolto tutto vorrai montare un semplice apri,chiudi radiocomandato non c'è problema, sono 4 fili in croce da collegare, tra l'altro già presenti sul connettore dell'antifurto che hai ora.
     
  9. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    allora questo è l'antifurto, il codice che c'è sopra è il PN? si riesce a recuperare uno schema? >>> http://s31.postimg.cc/dt0ub92t7/WP_20160422_007.jpgqua dove è posizionato >>> http://s31.postimg.cc/5syztenp7/WP_20160422_009.jpgVoi mi suggerite di rinunciare (per il mio bene) ma io so testardo. se funzionava non vedo perché non dovrebbe continuare a farlo dal momento che non è mai stato aperto ( http://s31.postimg.cc/ecps6n3ln/WP_20160422_008.jpg ). atteggiamento troppo arrendevole per me rinunciare a provare solo perché qualcun altro non ci è riuscito, anzi doppio vanto se risolvo, quindi non sono ancora convinto a gettare la spugna, cmq i vostri avvisi sono ben accetti, solo non mi piace rinunciare prima ancora di cominciare. mi servirebbe una dritta, perlomeno cosa cominciare a verificare o quali step provare prima/dopo esclusioni etc. Serpi Star esiste ancora come azienda? ha una rete di assistenza? ho notato che la spia led davanti alla leva del cambio è in realtà anche un pulsante oltre che illuminarsi si spinge e resta bloccata in due posizioni differenti, un po come il tasto di una penna per intenderci, cosa dovrebbe fare quella? poi ho un tasto sotto il volante a dx che stacca i finestrini che immagino si usi se si intendono lasciare i vetri aperti con l'antifurto seno li chiude automaticamente right? quello funziona :-)vi ringrazio per l'interessamento e invito chiunque abbia esperienza a farsi avanti, qua nessun elettrauto? c'e qualche utente di nota esperienza in questo ambito che posso raggiungere tramite pm perchè magari non legge? grazie
     
  10. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    navigando sul web ho visto lo stesso allarme montato su vetture uk e usa, Gabriele sei proprio sicuro che sia Serpi vero? inoltre montava sia su serie 5 e34 che sulla serie 7 e32, quindi già diffuso prima della serie 3 e36, se andavano così male come mai continuavano a montarli?
     
  11. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    serpi star yeah. Bravo Gabriele. forse devo fare un giro su un forum di radiocomandi? sai dirmi se questo lavora su radiofrequenze o ad infrarossi?non sono pratico di realoem, ma non trova il part number, cerco un coraggioso che non mi dissuada dal tentare di riportare alle origini il mio impianto originale, in fondo è questo il senso di ogni eventuale restauro no? troppo facile portare la macchina dall'elettrauto e farsi montare un antifurto cinese 2.0, non sarebbe di certo un vero appassionato non credete? per me se vivi la passione per il marchio devi insistere anche se esiste una scorciatoia che con meno sbattimento (e spesso meno schei) risolve il problema. anche mio zio mi consiglia di staccare tutto ma vi ripeto, ci tengo a conservare tutto come uscì dalla fabbrica (controllo vin e combacia tutto), dovreste vederla che bella che è, se lo merita :-)
     
  12. Baronerosso86

    Baronerosso86 Kartista

    159
    2
    10 Marzo 2016
    Reputazione:
    1.739
    bmw e36 318i (Motore M40B18)
    ...guarda il il mio di antifurto non lo ho toccato, non ho tolto nessun cavo l ho semplicemente fatto disattivare da un mio amico che si intende di elettronica piu di me.. ora l auto la apro con la chiave ma almeno non ho problemi.. purtroppo se cerchi di ripristinarlo quasi sempre come dici tu ti imbatterai in elettrauti che giustamente cercheranno di semplificarsi e semplificarti il lavoro...
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Purtroppo era un pò una presa per i fondelli. La si ordinava con antifurto di serie, e la consegnavano con un antifurto postmontato.

    Se parli di ripristini e di originalità, l'impianto originale è SENZA antifurto.

    Io quando mi ci sono messo non sono riuscito a capire neanche come si resetta. Si parlava di un cavo rosa o viola.. ma neanche c'è.

    Non ci hanno saputo metter mano neanche in BMW (anche se non c'è da stupirsi).

    Ti ripeto che un circuito vecchio, in particolare un relè che ti disattiva l'avviamento, può causare grossi problemi. Meglio escludere, o se proprio vuoi avere un antifurto, metterne uno nuovo, non necessariamente una porcheria cinese da 4 soldi.

    Il mio su E36 ancora funziona bene e lo lascio attivo, ma su E30 l'ho smantellato completamente, idem su E34, che un giorno non mi partiva più a 200km da casa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2016
  14. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Ciao, innanzitutto apprezzo il tuo entusiasmo e la tua determinazione, anche se secondo me ti stai imbattendo in una mission impossible.

    Comunque, cercando di rispondere ai tuoi molteplici quesiti, direi:

    Utenti che se ne intendono molto più di me ce ne sono molti, come Batmobile, ATD, Fabiano 76, Machepalle, ecc ecc, e quasi tutti se non tutti ti diranno di eliminare il tutto,

    Fai una ricerca sul forum e leggiti tutti i post, di discussioni a riguardo ne trovi un infinità

    SerpiStar, come Metasystem, non esiste più, è stata assorbita da Gemel, ma parliamo di altri tipi di impianti, con funzionalità diverse,con microprocessori codifiche rolling-code ecc ecc.

    Quello montato sulla tua è a radiofrequenza, mi sembra a 433Mhz, con codifica fissa a 10 bit. Quello originale DWA era ad infrarossi con il ricevitore integrato sullo specchio retrovisore interno.

    Schemi in rete se ne trovano alcuni, ma poi non sei sicuro che siano quelli esatti.

    Tempo fa avevo fatto una ricerca per Vincenzo (Vinz) ma con scarsi risultati.

    Il led sul tunnel centrale con l'interruttore dovrebbe, e ribadisco dovrebbe, escludere i sensori volumetrici, mentre quello di fianco al volante abilita o meno la funzione comfort tramite radiocomando.

    Io provai anni fa a riparare un sistema identico su una Escort RS che avevo, ma alla fine rinunciai e tolsi tutto, non trovavo ne informazioni ne assistenza, e sono passati già parecchi anni.

    Funzionava da nuovo, ma ora non funziona più e non è detto che torni a funzionare.

    Era molto diffuso, infatti se vai in demolizione, l'80% delle auto ne monta uno simile, ma non era proprio affidabile e duraturo.

    Il part number su Real Oem non lo trovi perchè non è un postmontaggio originale.

    Dal mio punto di vista anche se lo elimini, non comprometti in nessun modo l'originalità dell'auto, anzi tra quello ed una cineseria da 20 euro, non c'è differenza, tranne che quello da 20 euro per un pò funzionerà.

    Detto questo, se volessi provare a ripararlo, sostituirei senza pensarci le batterie all'interno della sirena, controllerei i sensori su cofano e bagagliaio, quelli sulle porte, dovresti avere anche un sensore di inclinazione, ma non ne conosco l'ubicazione.

    Tieni presente che sotto alla glove-box hai la centralina principale, controlla anche li connettori e collegamenti tra centralina e modulo originale.

    Buon lavoro e buon divertimento, facci sapere gli sviluppi.

    P.S. Come vedi c'è parecchio da sbattersi non avendo molte info, purtroppo non tutto si può risolvere con un reset od una inizializzazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2016
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il tasto col led rosso disattiva il volumetrico, e, nella mia coupè disattiva anche la chiusura automatica dei finestrini.
     
  16. BRUCIAFILI

    BRUCIAFILI Aspirante Pilota

    22
    0
    3 Giugno 2013
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320i
    Gabriele grazie mille per il tuo intervento, completo, chiaro ed efficace. non so cosa sia la modalità comfort, il tasto sotto al volante a dx nel mio caso esclude i cristalli in modo da poterli lasciare aperti con l'antifurto inserito o impedire qualsivogliia aperturta in marcia e sembra l' unica funzione anche come riporta logo pulsante (un vetro ant SBARRATO). i sensori volumetrici sono solo due nell'abitacolo sui montanti anteriori o ce ne sono/dovrebbero essere altri? inoltre in quale posizione sono esclusi detti sensori? col pulsante abbassato o alzato? ottimo il consiglio di verificare batterie sirena perchè probabilmente alimentano anche ricevitore RF giusto? grazie davvero per i consigli oggi non mi sono messo perchè pioveva ma appena apro vi aggiorno. spero di potervi dare buone notizie, grazie ancora e buona domenica
     
  17. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Ciao, la funzione comfort è un optional che permette la chiusura dei vetri e dell'eventuale tettuccio tenendo girata la chiave sulla serratura lato guida quando chiudi con le chiavi, ovviamente. Cioe se scendi dall'auto con finestrini e tettuccio aperti e chiudi l'auto mantenendo girata la chiave, si attiva la funzione comfort che provvede a chiudere il tutto.

    Questa funzione viene solitamente interfacciata con l'antifurto.

    I sensori interni sono solo 2, e le batterie della sirena che hai nel vano motore alimentano esclusivamente la sirena anche nel caso di taglio cavi(autoalimentata), il resto del sistema che ti ricordo è sotto alla glovebox, cioè la centralina vera e propria, viene alimentato dalla batteria dell'auto.

    Non ricordo la posizione del pulsante per escludere il volumetrico, forse qualche utente lo sa e ti può aiutare. Le batterie tampone della sirena possono sicuramente creare malfunzionamenti dopo anni, anche perchè esposte a condizioni peggiori di altri circuiti elettronici interni all'auto.

    Ti posto lo schema se può servirti.

    Buona Domenica anche a te.:wink:

    P.S. ti ho mandato un messaggio privato.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2016
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ne so qualcosa?:mrgreen:

    Tornando seri, sono impianti semieconomici, montati sempre male e di corsa, per risparmiare, ergo eliminare tutto e ripristinare bene l'auto è la scelta unica per stare sereni, poi magari aggiungi un impianto nuovo, ma trovo ridicolo pensare che rubino una e36 oggi.. forse solo una M3.
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ne sai parecchio si :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tra l'altro.... è vero che sulla e36 l'antifurto funziona, ma è anche vero che l'auto ha un assorbimento elettrico consistente non ancora definito.

    Sarà connesso? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    prima cosa eliminata dalla mia e28 (ricordi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     

Condividi questa Pagina