Ciao a tutti, I lavoretti di manutenzione straordinaria continuano....stamattina ho ordinato 4 ammo della bilstein b4 e i due supporti posteriori completamente andati. Alzandola sul ponte ho poi trovato il responsabile di una vibrazione che, in accelerazione , si sentiva ovvero il parastrappj posto sulla trasmissione ,ormai sbriciolato. Poi sará la volta di capire perché non va il riscaldamento ( se é la centralina o i rubinetti) ed infine, per ora, cambiare olio del cambio e del differenziale ( visto l'etá e la mancanza di informazioni sul suo passato credo sia meglio cambiarli entrambi).
Finalmente ho trovato un poco di tempo ( ed un amico che mi ha fatto usare il suo ponte) per cambiare gli ammortizzatori spompati con dei normalissimi bilstein B4 . La sorpresa è arrivata quando, alzata la macchina, ho visto questo Si tratta del giunto elastico che collega l'albero di trasmissione con il cambio......praticamente sbriciolato. In effetti , accelerando, ultimamente vibrava un pò ma non credevo fosse in quelle condizioni. ...comunque domanio si cambia subito.
Finalmente dopo due mesi di letargo ho risvegliato la spiderina per fare due aperture di capote...tanto per sgranchirsi i meccanismi. In programma ho il ripristino del riscaldamento...che non vá. La mia perplessitá sta nel capire l'origine del problema in quanto il caldo non esce da entrambi i lati ( ho il bizona) e questo mi farebbe escludere un problema ai rubinetti.....o sbaglio... Poi, sorpresa, vedo fumo uscire da sotto il coperchio delle punterie e sopra il collettore....spero si tratti della guarnizione del coperchio che, usurata, lascia trafilare qualche goccia d'olio che casca sul collettore. Comunque sabato smonto e verifico.
Sicuramente cola olio dal coperchio sui collettori, che lo scaldano per bene e fa fumo. Tutta aria sanissima Ma... spiderina??
.....ero in vena di vezzeggiativi... Per il riscaldamento , secondo te, cosa potrebbe essere? La centralina?
sempre meglio che ca(b)riolettina, no? sì, possono essere bloccati i rubinetti. metti la regolazione sul freddo, tieni una mano sopra i rubinetti, accendi il quadro e poi metti al max la manopola lato guida; in tutti e due i casi dovresti sentirli scattare. se non succede, prova a dare qualche colpetto ai rubinetti.
("Spider" per definizione è un due posti cabrio) Probabilmente non vanno le valvole, ma un accurato spurgo dell'impianto di raffreddamento è d'obbligo. Se c'è aria nel circuito non ti circola magari in abitacolo.
Vi ringrazio, faro le prove che mi avete indicato....non l'ho detto ma il radiatore perde ed io ogni tanto rabbocco...non vorrei che la cosa influisse... P.s. non ho mai pensato quale fosse la differenza tra cabrio e spider....ora lo so.
La perdita fa arrivare il livello della vaschetta fino ad 1/3 dopodiché smette di perdere. Io rabbocco fino a circa 5 cm dal tappo
..da cosa si deduce? quindi cambiando il radiatore che perde ( lo avevo giá in programma) dovrei risolvere anche il problema del riscaldamento?
a un terzo della vaschetta, il liquido è sotto l livello della testata, e aprendo il tappo, non essendoci più pressione, il liquido nella testata si abbassa e entra aria. forse si, forse no. non so se le due cose sono collegate.
Oggi mi é arrivato il pacco da Autoparti con il nuovo radiatore e la guarnizione del coperchio punterie, sabato sostituisco quello bucato e vedrò se la cosa influenza anche il funzionamento del riscaldamento. Mi sta venendo anche il desiderio di dare una rinfrescata generale alla carrozzeria, ho visto piú di una e36 con i fascioni sottoporta e la parte bassa dei paraurti in tinta con la carrozzeria.....vi chiedo: é solo una comune abitudine o era una opzione prevista dalla casa? Non ho nulla contro le personalizzazioni ma preferisco averla originale ( sto pure valutando di rimontare le frecce arancioni )
Le prerestyling avevano la parte bassa grigio topone. Il restyling, nero opaco. Poi con i kit M chiaramente si aveva tutto in tinta. E' pratica comune verniciare perchè col tempo sbiadiva e faceva veramente schifo. Il grigione non è un bel vedere ma magari le dà anche carattere. Io sul verde non lo digerivo e ho verniciato tutto.
La mia, essendo del '94, ha il topone ma visto che il kit M prevedeva la tinta carrozzeria "mi sa" che se entra in carrozzeria ne uscirá tutta blu metallizzata.... Vinz, una curiositá: i cerchi bbs che monta la tua e30 sono da 15 o da 16? Sono una bellezza.
Ieri mattina ho sostituito il radiatore con uno nuovo preso in germania, lavoro estremamente semplice. Ho anche sostituito la guarnizione del coperchio punterie....incredibile come fosse secca.. [/img] [/img] praticamente si spezzava alla prima flessione.... Comunque ora quel leggero puzzo di olio bruciato è finalmente sparito.