Assetto Bilstein B14 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Assetto Bilstein B14

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da luke84, 25 Aprile 2015.

  1. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ho finito di rimontare tutto! I cuscinetti sembrano lavorare bene adesso. Devo ancora portarla dal gommista per regolare gli angoli, e poi spero di potermela godere un pochino!!
     
  2. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Questo è l'ultimo progresso che ho fatto:

    [​IMG]

    Di lavori da fare cene sono ancora molti, però pian pianino....
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Sei stato veramente bravo a far tutto da solo... io devo montare i b8 con il prokit ma non so se farlo da me o farlo fare. Un po' di manualita' ce l'ho ma mi blocca il discorso delle molle anteriori. Per comprimerle e montarle sugli ammortizzatori non ci vuole il macchinario apposito? Hai fatto fatica per i bulloni che tenevano il tutto essendo li' da molti anni o ti sono venuti via bene? Davanti hai solo smontato gomma e tolto i vecchi ammortizzatori o hai dovuto anche smontare pinze, togliere il cavo sensore abs, la massa, etc etc che passa proprio da li? o tolti i 3/4 bulloni la sospensione si sfila ed infili la nuova?

    Dietro invece? Tolta la gomma e quindi hai avuto accesso alle molle e poi montato gli ammo nuovi o hai dovuto smontare pinze, barre, etc? Perche' hai dovuto togliere le paratie delle luci cortesia posteriori? Adesso non ricordo bene ma una volta sfilata/tolta la copertura delle casse acustiche si svitano le casse si tolgono dal baule. Perche togliere le paratie? Non si tolgono le griglie protettive degli altoparlanti forse? Vedo che anche la tua e' berlina come la mia....

    Mi sto informando per vedere se faccio da me o porto a fare e mi disbrigo dell'impiccio.. vero che spendo ma lo farei fare ad uno che c'e' sopra tutto il giorno. Manchera' l'aspetto soddisfazione personale.

    Ultima domanda... dietro sulla parte alta delle sospensioni c'e' un cosino che non so il suo nome esatto... sono piattelli con boccole annegate dentro e gomma attorno che tengono in centro mi pare lo stelo dell'ammortizzatore dove e' avvitato: le hai cambiate erano rotte? So che ogni tanto si cambiano... io non ricordo quanto tempo fa le ho cambiate ma dalla costruzione dell'auto almeno gia' 2 volte.
     
    Ultima modifica: 23 Ottobre 2015
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Le molle anteriori puoi montarle con un compressore meccanico (a vite). Costano 30-40euro.
     
  5. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Per quanto riguarda gli ammortizzatori anteriori, io li ho portati da un meccanico che me li ha disassemblati con un attrezzo che comprime la molla(ci ha messo 10 minuti). Se decidi di comprare anche i piattelli anteriori con la relativa guarnizione di gomma che si mette sulla molla, allora non ti servirà neanche smontare quelli vecchi. Le molle nuove che prenderai, essendo sportive, molto probabilmente non necessiteranno di essere compresse per essere montate. In questo modo, i soldi per l'attrezzo comprimi molle, li usi per i piattelli nuovi. Cmq, appena ti arriva l'assetto, lo vedi subito se serve comprimere le molle oppure no.

    Se fai un po di attenzione, non devi smontare nessun sensore/tubo, sia all'anteriore che al posteriore.

    Le mie viti erano un po dure, ma si riuscivano a smontare tranquillamente.

    Non ho capito a vosa ti riferisci relativamente agli ammortizzatori posteriori. Penso tu ti riferisca ai finecorsa. Se così fosse, dipende dal loro stato. Nel mio caso, consigliavano di accorciarli un pochino, e io l'ho fatto. Con i b8 non saprei. Magari qualcun'altro ti saprà dire.
     
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ultima modifica: 23 Ottobre 2015
  7. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Ti riferivi agli attacchi superiori degli ammortizzatori. Io l'ho cabiati con quelli in poliuretano della powerflex.

    Se hai un po di manualità, non avrai nessun problema a farlo da te.
     
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Si li ho gia' cambiati 2 volte in passato e non avevo avuto problemi. Li controllo probabile siano danneggiati o quasi fine vita quindi da ordinare visto cambio ammortizzatori vanno su nuovi anche quelli. Devo controllare anche i soffietti posteriori e i fine corsa se sono buono o se devo prendere pure quelli. Sono li' da 21 anni.
     
  9. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    per togliere le molle ti serve comunque l'attrezzo.

    i fine corsa saranno sbriciolati. Per smontare i posteriori, devi togliere gli altoparlanti e il rivestimento del bagagliaio
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Infatti oggi mi son messo all'opera smontando rivestimento.... i tampone fine corsa andati, le protezioni... non danneggiate del tutto ma tantovale a questo punto. Notavo la base degli steli dei vecchi ammortizzatori dove c'e' la saldatura: ruggine e corrosa la sospensione stessa.

    I supporti di cui parlavo a cui si aggancia lo stelo e che poi si avvitano ai duomi dietro... sembrano buoni ma a guardarli bene qualche crepettino mi par di intravederlo... visto che ho tutto smontato ordino anche quelli (controllando sul mio service li ho cambiati nel 2003 a 290.000km). Insomma tutto rotto e finito strafinito.... ma credo sia normale in 21 anni e 430.000km avendo cambiato solo un paio di volte i soli supportini la gomma e' destinata a creparsi e diventano rumorose..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Intendi togliere le molle davanti con l'attrezzo o anche per comprimere le posteriori ed estrarle?

    Perche' cmq io le molle le prendo nuove, cambio tutto.... ci sarebbe solo da recuperare il piattello delle anteriori se ho capito giusto.

    A meno che non mi dite che le B8 con il prokit eibach molle (colore nero) sono piu lunghe degli ammortizzatori ed ugualmente serve l'attrezzo. Forse sono le sportline che si montano senza bisogno di attrezzo perche' ancora piu ribassate.
     
    Ultima modifica: 24 Ottobre 2015
  11. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Per togliere le molle anteriori e recuperare il piattello devi comprimerle con l'attrezzo. In alternativa potresti provare a legare 2 o 3 spire della molla e poi sollevare l'auto completamente. Ma devi legarle con delle fascette MOOLTo robuste perché si parla di decine e decine di kg di spinta.

    Anche al posteriore legare una spira o due aiuta a toglierle.

    Se provi a legarle fissa le fascette sulla molla in posizione diametricalmene opposte, altrimenti mezza spira si schiaccia e mezza no
     
  12. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Le anteriori le lascerei al meccanico credo... le posteriori per le molle avevo letto di piantargli un palo dentro e spingere in giu, si comprimo e si riescono a estrarre. Credo almeno. Con le fascette..... mah.... secondo me cedono nel momento che sollevo l'auto e la molla va in tiro. Altrimenti forse con filo d'acciaio e dei galletti che bloccano il filo. O della catena forse piu appropriato. Catena per legare la bicicletta dovrebbe tenere forse ce l'ho.
     
  13. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Questo è quello che ho fatto anche io. A pagina 3 di questa discussione ho messo una foto di come ho fatto.

    Per le anteriori, credo che se tu alzassi l'auto dal lato destro, in modo da comprimere il più possibile la sospensione sinistra, a questo punto, potresti svitare il dado superiore del piattello(sinistro) che tiene insieme tutto. PERÒ NON NE SONO SICURO!!! NON TI CONSIGLIO DI FARLO, perchè se non si dovesse comprimere bene la molla, rischi che ti spari il dado in faccia. C'è da dire che dalla resistenza che oppone il dado allo svitamento, dovresti capire se la molla è compressa a sufficienza oppure no.
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ok per togliere le posteriori comprimendole con un palo piantato dentro: per le vecchie ormai anche ammosciate da eliminre ci sta. Ma poi le nuove come le infili dentro? Come le comprimi con il palo che non glielo puoi piantare in quanto non sono nella loro sede e non fai leva? E se anche si potesse? Non rovini subito la verniciatura? Oppure tolte le vecchie le nuove si infileranno bene senza comprimerle? Ne dubito....
     
  15. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Le nuove essendo ribassate non devono essere compresse. Tieni presente che se sollevi entrambe le ruote posteriori e rimuovi gli ammortizzatotori, a quel punto puoi abbassare il braccetto quanto vuoi. Basta che fai forza con il piede sul mozzo della ruota.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    mah, io le molle anche se ribassate le ho sempre dovute comprimere per farcele stare. Dipenderà pure dalle molle, ma quanto sono corte???
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Io come gia' detto ho gia' di serie le molle ribassate sull'auto e' uscita cosi' dalla fabbrica. Quindi quando mi arrivera' il kit faro' forse l'esperienza di provare a togliere le posteriori e vediamo come viene fuori la molla ed in che modo potrebbe andar dentro la nuova senza rovinarla. Son proprio curioso. Ma devo aspettare l'arrivo del nuovo. Ne riparliamo tra un paio di settimane e vi tengo aggiornati.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Le posteriori si, entrano, ma le anteriori proprio non credo.
     
  19. luke84

    luke84 Collaudatore

    351
    19
    9 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.789.441
    BMW Serie 3 E36
    Le mie anteriori sono entrate senza doverle prima comprimere. Però nel mio caso si trattava dei B14. Non so se i B12 sono uguali come ribassamento e quindi lunghezza delle molle.

    Per quanto riguarda i graffi, meno ce ne sono e meglio è, però è inevitabile che tu ne faccia. Gli stessi meccanici, quando usano l'attrezzo pneumatico per comprimerle, gli fanno dei bei segnetti!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2015
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Al meccanico sai quanto gliene fotte :lol:

    Coprendo con del nastro da carrozziere sia la molla che la leva che si va ad usare, i graffi si riducono parecchio.
     

Condividi questa Pagina