Ciao a tutti, dopo il problema dell'automatismo che non abbassava i cristalli all'apertura porte ( risolto con la sostituzione delle due serrature interne ) ho ripreso a rimettere mano a tutte le piccole/ medie magagne che la affliggono e fare , nel frattempo, qualche micro-modifica come sostituire le frecce arancioni con quelle bianche ( trovate incredibilmente sia anteriori che posteriori da uno sfascio a Vicenza) e installare dei distanziali che , a mio avviso, allarghino la carreggiata quel tanto che basta per darle un' aria più sportiva Poichè il clacson non andava ( e non era colpa della trombetta) ho smontato il volante e mi sono accorto che questo spinotto con tre connettori , uno di questi è rotto. Proverò a cercarne uno in bmw, se non costa tanto.... Il pezzo in questione è uguale alla versione berlina ( con airbag ovviamente) ??
La massa! 2+ e 1- Ed avendo il filo marrone penso proprio sia la massa che non fa contatto. Se non ricordo male i volanti cambiano col restyling dove hanno i contatti fatti in modo diverso, senza quelle piste dietro. Hai fatto bene con i distanziali, allargano il giusto, da quanto sono?
Grazie per la info...per quello che riguarda i distanziali mi vergogno a risponderti ma non lo so ....me li ha dati un amico che li aveva è non li ho misurati ( che testa...) ma non credo superino il centimetro...
Ah figurati, a caval donato... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti confermo la questione del volante, l'ho smontato poco fa dalla restyling, non ha le piste ma uno spinotto e un meccanismo che ruota dietro al volante (che a me al momento non stacca la freccia quando torna dritto il volante e non capisco il perche').
[QUE=Vinz;7444795]Ah figurati, a caval donato... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti confermo la questione del volante, l'ho smontato poco fa dalla restyling, non ha le piste ma uno spinotto e un meccanismo che ruota dietro al volante (che a me al momento non stacca la freccia quando torna dritto il volante e non capisco il perche'). Proprio così. ...domani passo in bmw e vedo se hanno ancora questo connettore... Ne approfitto per una domanda..poiché ho le sospensioni cotte pensavo di cambiare tutto con quegli assetti a ghiera che si trovano su ebay a circa 250 euro...sono accettabili? Sicuramente non mi aspetto performance incredibili ma visto che alle mie passioni debbo dare un budget spero siano un buon compromesso...
Accettabili si. Compromessi non saprei, se lo abbassi molto l'auto diventa parecchio salterina. Io ne ho due e li trovo molto scomodi, però è vero che le tengo abbastanza basse, magari sollevando un po' diventa discreto. Per me restano soldi buttati però, non li ricomprerei, si scaricano troppo in fretta.
Quindi meglio optare per ammortizzatori da un ricambista generico e montare Monroe, boge o simili. ... Ma vanno cambiati anche i supporti ?
I supporti dipende tutto dalle loro condizioni, se sono messi bene non c'e' motivo di cambiarli. Quelli dietro pero' io li cambierei comunque visto che soffrono di usura precoce. Monroe io li eviterei. Dipende da cosa vuoi tu. Se la vuoi ribassare parecchio e a tuo piacimento, i ghiera sono l'unica soluzione. Poi ci sono ghiera e ghiera, se prendi ad esempio un D2 Race con regolazioni totali di certo non resterai deluso, ma vanno via 900euro. Io ad esempio volevo ribassare parecchio la coupe' e ho optato per dei TAtechnics a ghiera, che sono costati poco, ma dopo poche migliaia di km percorsi sembrano gia' esausti. La berlina invece voglio ribassarla il giusto, solo per il fatto che l'assetto di serie e' decisamente antiestetico, ma non ho nessuna intenzione di perdere comfort, quindi optero' per molle tipo M (al momento sono indirizzato su Eibach ProKit) su ammortizzatori normali Sachs, visto che sono stati sostituiti da poco.
Oggi sono stato in bmw per ordinare quel connettore a tre vie posto sul piantone a contatto con le tre piste del volante....(quello nella seconda foto ad inizio thread) ....ebbene dopo un ora di ricerche non hanno trovato, nelle loro schermate il pezzetto. A loro risulta ci sia un anello ma , per quello che so, questa ssolo zoneriguarda il restyling del 1995 e non risulta pure che il volante abbia le piste visibili...... .......ora mi sorge il dubbio ....ma nella prima serie e36 i voalnti non avevano tutti le piste visibili ( a volante smontato ovviamente...?)
Secondo me le prerestyling hanno le piste integrate nel volante, mentre il restyling ha il pezzo separato. Almeno, sulle mie è esattamente così.
Poco fa ho chiesto ad un mio amico che ha 4 e36 di svariati anni ed anche lui mi ha confermato ció che anche tu giustamente affermi.......peccato che alla bmw non lo sanno :wink: A loro discolpa posso considerare l'etá degli addetti al bancone ricambi che avranno avuto poco più anni della mia cabrio... Comunque, con molta disponibilitá, mi hanno chiesto di ritornare con la macchina ( avevo con me solo il contatto) o con una foto del piantone
Ma a te servono i contatti lato auto, giusto? Quello sarà un pezzo a parte. Mi sa che è meglio che ti scervelli tu su realoem e torni col codice alla mano, che dovrebbe anche essere sul pezzo tra l'altro.
Realoem. ..grazie, non lo sapevo. Ci sto guardando ma inizio a disperare.....non c'è ne alla voce volante, ne a quella impianto Elettrico vettura.....Comunque si, a me servono i contatti lato auto. Faró un altro tentativo portando la bmw in concessionaria, dopodiché o me lo ricostruisco o trovo un demolitore con la voglia di sbattersi a smontare volanti per cercare quel pezzettino.
in occasione del cambio di un passaruota rotto ho misurato i distanziali....altro che meno di un cm come credevo..sono 1,7 cm.. ...alloggiamento del connettore... ..e con il connettore ( rotto) inserito.. ...questo è il retro del volante. Comunque Vinz si doveva proprio perdere tempo a spulciare...ed infatti alla fine il codice l'ho individuato: 32341162029 "spazzola di carbone airbag" Ora posso andare in bmw a colpo sicuro....spero. :wink:
Rieccomi a chiedere lumi..... Poiché sento , a mio avviso, troppa turbolenza tra parabrezza e capote ( chiusa) chiedo se ci sia la possibilità di regolare la chiusura del maniglione in maniera che serri maggiormente quando lo si chiude. Ne approfitto per augurare a tutti Buona Pasqua.
sì, si può. ma se non hai problemi di infiltrazioni, io l lascerei così; stringendo di più vai solo a stressare maggiormente la guarnizione, che potrebbe spaccarsi. tanto + che la differenza sarebbe minima, e la turbolenza la sentiresti lo stesso.
Io sulla Z4, dove non si può regolare una cippa, ho aggiunto sull'hardtop una sottile striscia di guarnizione "mousse", che è molto morbida e si presta molto bene per compensare i minimi spifferi.
Tenendo in considerazione il consiglio ho effettuato solo piccole regolazioni per limitare quel fruscio. dopodichè ne ho approfittato per ri-incollare il cielo nella parte anteriore che ormai penzolava tutto bello scollato...
Non riesco a vedere le immagini del thread ma se ti può aiutare io ho di recente sostituito il volante 5 razze del mio E36 320i del 1994 con un tre razze preso da un 320i touring del 1995. Non ho dovuto far nessuna modifica, i connettori erano gli stessi. Il 5 razza giace in garage, posso fotografartelo in lungo e in largo se vuoi.