dall'Olanda all'italia una lunga tirata su una e36 | BMWpassion forum e blog

dall'Olanda all'italia una lunga tirata su una e36

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da costantyn88, 23 Maggio 2015.

  1. costantyn88

    costantyn88 Aspirante Pilota

    22
    0
    5 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 323 e36 executive
    Ciao a tutti:biggrin:, al momento mi trovo in Olanda e a breve ho intenzione di comprare una e36 323 1997 con 161km circa per portarmela in Italia (toscana)..Vorrei evitare di avere brutte sorprese nel viaggio che sarà di 14 ore circa e 1.400km. Sapreste darmi consigli sul cosa controllare/ sostituire prima di un cosi lungo viaggio che metterà alla prova questa macchina fantastica?
    Mi pare di capire sulle e36 un problema noto è il circuito di raffreddamento...vale la pena pensare di sostituire la poma dell'acqua? se si esistono pompe di qualità superiori all'originale visto che la sua originale sembri "famosa" nel fallire precocemente?
    Ho notato ,dopo aver visionato e provato la macchina in questione, che il radiatore era con ventola era nuovo...il propietario ha confermato dicendomi che però era il radiatore del 4 cilindri 1.8..cosa ne pesate al riguardo(è leggermente piu piccolo)? Aprendo il cofano si può vedere se la guarnizione di testa è stata cambiata in modo da capire se abbia sostituito solo il radiatore o ci sia stato un vero surriscaldamento disastroso?
    Qualcuno sa se sia vero che che esiste una procedura per sapere il kilometraggio reale della e36? ho letto che tenedo e mantendedo premuto il tasto azzera km aspettando 10-15 sec e mettendo la chiave in ON ( senza avviare il motore) i primi numeri che compaiono sono i km reali "anche se ci sono state manomissioni.."
    Guidando la macchina ho notato che lo sterzo sia un po troppo duro secondo me..diciamo che con una mano si fa un po di fatica a girarlo.. è normale? cosa potrebbe essere? la cinghia dei servizi ogni quanto si cambia?


    ok..chiedo scusa per tutte queste domande,ma ovviamente non voglio ritrovarmi a prendere una macchinaccia.. e credo che se aprissi una nuova discussione per ogni mio quesito..finirei domani!:lol:
    Non ho nessuna esperienza nei forum quindi spero di non aver violato regole!
    Spero che qualche appassionato di e36 sappia darmi qualche delucidazione.

    Grazie in anticipo e grazie per questo forum magnifico!
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il radiatore sottodimensionato si che è un buon modo per fonderla. Anche se in viaggio il rischio si riduce perché è molto ventilata. Visto che è da sostituire io valuterei: radiatore, pompa, valvola termostatica, e giunto viscostatico della ventola nuovi, e sarai a posto per un bel pò.
     
  3. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Ciao, per esperienza diretta (appena presa la mia a causa di un tubo in gomma crepato per un soffio non ci ho rimesso la testata) controlla accuratamente l'impianto di raffreddamento, tubi fascette pompa valvola termostatica vaschetta dell'acqua e vedi se ci sono segni di perdite o tubazioni in cattivo stato e se hai già a disposizione l'auto facci un bel giro e poi mettila ferma con un cartone sotto al motore e controlla dopo un pò se vedi qualche goccia d'acqua. Anche la più piccola perdita sotto stress può diventare un problema serio. Per quanto riguarda il radiatore che non è originale non è un bel biglietto da visita, andrà cambiato al più presto. Ma come detto da Vinz, potrebbe darti noie nel caso di lunghe code o nell'uso cittadino. Per il chilometraggio reale si può verificare dal cruscotto sbloccando le funzioni e ti indicherà, nel numero funzione dedicato, con un 1 od uno 0, se il cruscotto è stato sostituito. Nel Forum trovi la procedura per sbloccare le funzioni e la spiegazione delle stesse.

    Per lo sterzo potrebbe essere poco olio, oppure pompa stanca, per le cinghie servizi controlla a vista che siano ok, no sfilacciamenti, crepature ecc ecc, e a macchina accesa niente rumori o cigolii strani, sintomi di cuscinetti da cambiare.
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    il problema noto, non è il circuito di raffreddamento, ma solo la pompa dell'acqua con le giranti in plastica, che come hai detto, è piuttosto fragile.

    ma non è dato di sapere se la tua ha quella in plastica o quella in metallo, quindi andare a cambiarla solo per il dubbio, mi sembra esagerato, comunque valuta tu, in fondo non è una grossa spesa.

    il radiatore anche se è del 318, se è la versione per auto con clima, è uguale, ma anche se fosse più piccolo, la differenza è solo di 1litro circa di refrigerante (su 10 che tiene tutto il circuito).

    devi sapere che il ventolone collegato al motore assicura già da se un ottimo raffreddamento, e ad andatura normale, la ventola elettrica non parte praticamente mai.

    io, in 8 anni che ce l'ho, l'ho sentita partire raramente, e solo d'estate in città, quindi per il tuo viaggio, e anche dopo, se vai tranquillo, quel radiatore è più che sufficiente.

    il test del cruscotto non ti dice i veri km, e non c'è nessuna procedura per saperlo.

    lo sterzo non è che sia proprio leggero, anzi, nelle manovre un pò di fatica la fai, quindi è facile che sia normale così; dipende anche dalle gomme che hai.
     
  5. costantyn88

    costantyn88 Aspirante Pilota

    22
    0
    5 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 323 e36 executive
    ciao a tutti! finalmente dopo ricerche su ricerche fra modelli e annunci in mezza europa..4 giorni fa ho aquistato finalmente la macchina in questione..fantastica!

    Grazie a voi che mi avete risposto prontamente dandomi dei bei consigli.

    Riguardo il radiatore sono abbastanza convinto che vada bene quello che monto poichè su internet si trovano per lo piu li stessi radiatori con compatibilità dal 1.8 al 328 O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ..unica stranezza dietro al radiatore non cè nessuna ventola elettrica..mhh..!

    Penso proprio che prima dei 1400 km e 14hr di viaggio cambierò pompa acqua, termostato, e giunto viscoso..quest'ultimo lo ha gia cambiato qualcono di voi? a quale kilometraggio?

    Parlando dello sterzo invece credo che originalmente nn sia cosi duro e sopra tutto che nn debba esser riaccompagnato nelle curve a bassa velocità..ho notato che su youtube o altro ci sono diverse persone che parlano e fanno tutorial rigurdo questo problema di durezza e che non torna indietro, tutti parlano e fanno vedere nei tutorial come sostituire la vaschetta( contenente un filtro) e il liquido servosterzo..qualcuno lo ha fatto avendo il mio stesso problema? la cinghia la escludo al momento perchè nn fa rumoracci, nel caso nn bastasse il cambio olio servo s. la colpa la potrò dare alla pompa come diceva "makepalle2002" ( nick fantastico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Adesso mi è venuto un altro questito poichè una volta in italia dovrò rimmatricolarla : le gomme.. ho dei cerchi da 17 e montano delle 225 45z r17 che fra l'altro se sterzo tutto grattano all'interno del passaruota..poichè questa misura nn l'ho vista riportata ne sul libretto (olandese quasi totale assenza di specifiche tecniche) ne sul libretto di uso e manutenzione. Invece sulla parte interna dello sportello cè una spece di targhetta che riporta le misure gomme e viene riportata la 235 40 r17! come mai queste si e le 225 45 no? non dovrebbero toccare ugualmente il passa ruota??

    ps allego la foto della targhetta e ovviamente la foto di questa spettacolare macchina

    https://imageshack.com/i/idlZAkOej

    https://imageshack.com/i/p5Q40SKxj

    https://imageshack.com/i/f0jyflEjj

    Cosa ne pensate??:biggrin:
     
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    I cerchi sono fantastici e il colore e' fantastico... bravissimo, dai speriamo di meccanica siano solo piccolezze. Bell'acquisto.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Bene bene, auguri!

    Non c'è la ventola elettrica se non ha il clima, altrimenti davanti al radiatore ci deve essere l'elettroventola. Il raffreddamento del motore invece va con ventola meccanica, fissata su puleggia azionata da cinghia servizi. Non è che manca??
     
  8. costantyn88

    costantyn88 Aspirante Pilota

    22
    0
    5 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 323 e36 executive
    grazie x i complimenti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> hai ragione Vinz la ventola cè ma è davanti al radiatore del clima..pensavo fosse solo per quello e non che spingesse anche in caso di necessità per il radiatore del motore :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    si la ventola con il giunto viscostatico per fortuna è presente!..di meccanica come tutto il resto devo dire è messa bene..fra l'altro la macchina fino ai 131k kilometri è sempre stata portata in bmw ogni 10k kilometri o meno e fino a quel kilometraggio veniva accompagnata dal NAP (national auto pas) che certifica l'originalità dei km..dopo di chè è stata venduta a un "signore" polacco che non ha fatto molto di manutenzione oltre al cambio olio e 30k km dopo l'ho aquistata io...per quel che ho potuto vedere fino a ora sembra che è stato un ottimo compromesso qualità-prezzo!

    i cerchi sono belli ma il primo proprietario a quanto pare li ha fatti dipingere di un grigio piu scuro che adesso inizia a staccarsi lasciando vedere in qua e in la il colore originale( che preferisco)..esisterà un modo non troppo laborioso per togliere la vernice sopra :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ?

    qualcuno qui monta le 235 40 17??
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    dall'Olanda all'italia una lunga tirata su una e36

    Io ho le 235 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sinceramente i cerchi a me non piacciono, troppo moderni!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2015
  10. costantyn88

    costantyn88 Aspirante Pilota

    22
    0
    5 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 323 e36 executive
    certo, se potessi, metterei dei bei cerchi tosti a stella o dei bbs, ma al momneto mi accontento. qui in olanda è tipico vedere macchine. vecchie con cerchi dei modelli nuovi, ancora devo capire dove li trovano tutti questi super cerchi..

    ma quindi tu esattamente che misura monti? 235 40 r17? lo chiedo perchè le 225 45 r17 mi toccano all'interno del passa ruota..quindi mi chiedo se montando le 235 mi ritrovo nella stessa situazione o peggio? eppure sono riportati sulla targhetta della foto che ho allegato..cela hanno tutti la targhetta cosi??
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sì, la ventola del clima serve anche per il radiatore del motore.

    se vuoi cautelarti sulla rottura, va bene cambiare la pompa e la valvola termostatica, ma il giunto è una spesa inutile.

    non c'è un kmetraggio al quale dev'essere cambiato, anche perchè, se si guasta, si blocca del tutto, quindi la ventola gira sempre lo stesso.

    per il servo, ripeto, non so se all'origine fosse più leggero.

    la mia, nelle manovre, è sempre stata un pò pesante (anche dopo aver cambiato l'olio) e lo sterzo torna indietro, sì, ma fino ad un certo punto; per rimettere dritte le ruote, devo sempre accompagnarlo.

    recentemente, ho cambiato le gomme passando dalle 205/15 alle 225/16, e posso confermare che lo sterzo si è appesantito.

    e comunque, per me, va bene così, perchè poi in velocità si alleggerisce molto, e se fosse ancora più leggero alle basse velocità, poi sarebbe ingestibile alle alte.

    per la misura delle gomme, non sono sicuro, ma mi sembra che quella che hai, non sia contemplata tra quelle ammesse a libretto.

    su quello che ha, non c'è nessuna misura?

    comunque, se non le hai trascritte su quest'ultimo, credo sia difficile che nella reimmatricolazione, te le passino.

    il fatto che gratta, è perchè non hai il limitatore di sterzata, che la bmw lo fa installare nel caso si vogliano montare i 17.

    la targhetta che hai fotografato, è solo un memorandum per la pressione dei pneumatici.
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    L'hai presa in Olanda? Ci sono le targhe provvisorie? Le fanno anche ai non residenti in Olanda? Grazie ciao.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    dall'Olanda all'italia una lunga tirata su una e36

    Ho 235/40R17

    Non toccano, dipende dai cerchi, i tuoi hanno ET troppo basso. Un altro buon motivo per cambiarli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    dall'Olanda all'italia una lunga tirata su una e36

    Ti dirò che dopo averlo sostituito mi sono ricreduto su questa cosa.

    Il vecchio qualcosa faceva, ma era per lo più libero anche a caldo. Col nuovo invece è evidentissimo l'innesco a caldo, anche perché è molto rumoroso come sistema. Sento chiaramente la ventola girare in presa diretta quando riparto a caldo da un semaforo.

    Trovo anche difficile che si guasti inceppandosi, per me è più facile che come il mio vecchio semplicemente non faccia più attrito e la ventola giri solo per inerzia.

    Ho corretto nel messaggio precedente la questione ventola elettronica, la mia aveva i contatti ossidati e non partiva mai. Ma ne avevo parlato anno fa e non sono sicuro ci sia un comando che la faccia partite per surriscaldamento motore, ma nel dubbio....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2015
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    di quelli che ho letto per il forum, l'hanno cambiato perchè bloccandosi in presa diretta, faceva, appunto, tanto rumore.

    io non ho mai avvertito questo rumore, probabile che anche il mio non sia al massimo delle prestazioni, ma anche se girasse solo per inerzia, il suo sporco lavoro lo fa lo stesso.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sisi, anche prima non si surriscaldava mica, ma la differenza è notevole, ed essendo un intervento preventivo sinceramente visto anche il costo del ricambio aftermarket, ti consiglierei di rimpiazzarlo.
     
  17. costantyn88

    costantyn88 Aspirante Pilota

    22
    0
    5 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 323 e36 executive
    si la macchina l'ho presa in olanda senza problemi perchè al momento sono residente e cittadino olandese, comunque si è possibile anche esportare dall'olanda trammite una specifica agenzia che sene occupa ( 250 euro circa).

    I problemi però ho paura che celi avrò in italia per la immatricolazione poichè qui il documento di circolazione è sotto forma di tessera con tanto di chip e per l'altro le specifiche tecniche sono quasi nulle..non viene riportata nemmeno la misura delle gomme, numero passeggeri, scpecifiche del motore ecc..forse è meglio se contatto la motorizzazione olandese per chiedere di aggiornarmi meglio la tessera :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />... poichè suppongo che se sul libretto(tessera) olandese riuscissi a riportare la misura 235 40 17 mi verrebbe anche riportata sul futuro libretto italiano..( ? )

    Che voi sappiate rimatricolandola in italia devo fare una revisione? lo chiedo perchè devo sostituire le gomme anteriori e quindi rimetterei 2 gomme 225 45 17(che gia monto al post.), misura che come diceva makepalle2002 non è riportata da nessuna parte..quindi illegale.. o sennò sono costretto a comprare 4 gomme 235 40 17 poichè è l'unica misura che posso montare legalmente(credo) sui 17" poichè sono riportati sulla benedetta targhetta.
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ti serve il COC e problemi non ne hai, altrimenti i dati tecnici timbrati dalla motorizzazione locale (se hai differenze, come le gomme, dal modello originale, il COC non basta mai). La revisione in italia non la devi fare se è ancora valida quella olandese.

    A parte l'agenzia, intendo se sia possibile intestare una targa provvisoria ad uno straniero, in Germania si può.
     
  19. costantyn88

    costantyn88 Aspirante Pilota

    22
    0
    5 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 323 e36 executive
    scusa vinz ma se anche prima di aver cambiato il giunto viscostatico non si riscaldava..qual'è la notevole differenza?..ciòè mi pare di capire che anche se se perdesse la sua funzione la ventola girerebbe ugualmente..

    poichè i 1300km li farò in autostrada..anche se si rompresse..non dovrei correre rischi (idem per valvola termostatica, ma quella è di fondamentale importanza, come la pompa)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    che cosa è il coc? :confused:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    si è possibile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. costantyn88

    costantyn88 Aspirante Pilota

    22
    0
    5 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 323 e36 executive
    si è possibile con targhe provvisorie specifiche per export mi sembra sia lo stesso funzionamento come in germania..

    che cosa è il coc?
     

Condividi questa Pagina