Salve a tutti, ho un piccolissimo problema premetto che sono quasi a risolverlo in poche parole la mia macchina si spegne in marcia mentre rallenta per fermarsi ad uno stop o ad un dare precedenze o a basse velocita mentre cambi marcia ma lo fa solo a gpl io ho sostituito: candele e cavi candele un mese fa durante un tagliando completo facendo montare quelle apposite per gpl filto gpl e elettrovalvola nuova spurgo polmone con olio e guarnizioni nuove revisione e collaudo impianto con sostituzione bombola e pulizia impianto sostituzione bocchettone gpl ( quello per rifornirsi) per evitare bolle d'aria perchè usurato dagli anni è stato applicato un carterino davanti al filtro aria per evitare vuoti, bolle e turbolenze di aria fino a qui ci sono stai ottimi risultati in quanto prima si spegneva 5/6 volte anche di fila ora lo fa 1 forse 2 ma è molto raro, da quando lo presa a sempre fatto cosi per lo faceva per un breve periodo poi tornava ad essere normale ribadisco lo fa solo a gpl quindi la mia domanda è: cosa potrei fare o provare a fare per farsi di eliminare del tutto il problema? È un problema elettrico? Meccanico? O dovuto da altro? A tal proposito leggevo tempo fa di un problema simile dovuto dal sensore di giri può essere quest'ultimo la causa? Nel frattempo vi ringrazio tutti e spero di poter aiutare qualcuno con questa mia domanda
Fosse il sensore giri ti si spegnerebbe anche a benzina. Per sapere se è a posto basta una diagnosi. La mia, con l'impianto a metano ad aspirazione se vado in folle in velocità si spegne al 100%, ci convivo perchè con quel tipo di impianto pare non sia possibile risolvere, a meno che non modifichi abbondantemente l'airbox, ma penalizzerebbe le prestazioni.
spegnimento in marcia Non saprei a me lo ha fatto una volta, ma viaggio solo a diesel, e lo ha fatto in piena corsa, e dopo diagnosi BMW il responso è stato che la valvola regolatrice di pressione del carburante lavora male... Ma credo che facendolo solo a GpL non centri... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ho controllato stamattina e ho un impianto gpl ad aspirazione, quindi il carter che mi hanno messo davanti al filtro riduce le prestazioni? aggionamento ultim'ora mi ha detto mio padre che la presa di nascosto stamani che glielo ha fatto a benzina ma una volta sola poi una volta scaldata non lo ha più fatto
spegnimento in marcia Ha problemi a mantenere un minimo stabile? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ora che mi ci fai pensare avvolte è bello stabile poco sopra i 500 giri e avvolte sale e scende da sola ma non lo fa sempre
Non vorrei fare terrorismo, ma quanti km hai? Potrebbe essere una perdita di pressione del motore ( dopo diversi km ) capita spesso... forse a causa della guarnizione della testata che è usurata... hai anche cali di potenza in marcia?
169500 quasi 170000 però ha l'impiqnto montato dal 2000 e la macchina è del 96 quindi presumo abbia sempre camminato a gpl e no non ci sono cali di potenza inmarcia anzi quando gli gira va anche bella forte
quindi se dovessi tirargli un pò il collo a giri alti quando mi chiederebbe più aria e carbuarnte arriverebbe solo più carburante? insomma si strozzerebbe di carburante e non riuscirebbe ad accenderlo tutto?
spegnimento in marcia Effettivamente l'unico fattore comune se lo fa sia a benza che a gpl e l'aria... Cm a tu il problema c'è l'hai a bassi giri e non a alti... Quindi non è quello che influenza... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
quindi aveva ragione vinz dicendo che per risolverlo dovrei modificare l'air box? ma in che modo? che ai bassi prenda più o meno aria? e questo penelizzerebbe davvero le prestazione? come si comporterebbe ad alti giri?
spegnimento in marcia Mi risulta difficile credere che un carter (che onestamente devo ancora capire come sia fatto e come sia installato) "sigilli" a tal punto il flusso d'aria da causare minimi instabili e spegnimenti improvvisi... La cosa avrebbe più senso quando il motore richiede molta aria... Ad ogni modo in officina con una diagnosi tenendola accesa e sotto controllo dovrebbero vedere se risultano "manchi"... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho fatto qualche prova, ma secondo me per far andare bene la mia servirebbe un ingresso realmente dinamico, nel senso che qualcosa dovrebbe meccanicamente rallentare il flusso d'aria quando il motore è a bassi regimi, con una paratia mobile. Si potrebbe così ottimizzare anche la resa in base alle stagioni (aria troppo calda o troppo fredda). Sinceramente però non ho trovato sensato tutto sto sbattimento, quando voglio farla andare bene vado a benzina, e ho anche il soffietto nuovo (senza erogatore del gas) da sostituire per farla andare fullpower a benzina, perché quello modificato per il gas crea una strozzatura di quasi il 50% in aspirazione, e a benzina la differenza è lampante quando uso il soffietto non modificato.
spegnimento in marcia Se debimetro e lambda funzionano, il flusso di carburante è regolato in base all'afflusso d'aria e all'efficienza della combustione. Quindi se è strozzata semplicemente deve andare meno forte, causa meno aria e meno benza.
scusa la mia ignoranza ma cos'è il soffietto? comunque se volete posso postare una foto del carte che mi hanno montato cosi da farvi vedere come è e capire se è utile oppure no, oggi a gpl si è comportata davvero bene e a benzina anche, devo dire che la differenza tra benzina e gpl si sente ma è veramente poca che sia dovuta da questo soffietto? o dal fatto che ha praticamente sempre camminato a gpl? o è proprio il motore ad essere lento? - - - - - aggiornamento post - - - - - comunque appena posso andrò a fare una diagnosi per vedere cosa esce e poi vi riferisco
spegnimento in marcia Si meglio, con una 40ina di euro da BMW dovresti cavartela... La tengono accesa per un po' e se risultano anomalie al flusso aria o altro dovrebbe venire registrato... Forse la valvola regolatrice di pressione di carburante può centrare qualcosa, dato che è una valvola puramente meccanica con un diaframma interno che viene regolato proprio dal flusso d'aria... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
quindi teoricamente se il flusso d'aria che passa all'interno della valvola risulterebbe anomalo anche la valvola lavorerebbe male e porterebbe allo spegnimento o al minimo "sballato"?
spegnimento in marcia Certo fai conto che quando da me ha sballato una volta il motore si è addirittura spento... Se quella valvola si pianta il motore non va più in moto... Qui ne vedi e capisci il funzionamento... Poi oh può anche essere che non centri na mazza con l'origine del problema... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il soffietto in questione è il manicotto che dal debimetro va al corpo farfallato. È lì che si inserisce il tubo del gas sugli impianti ad aspirazione.