Indicatore digitale dei chilometri "fantasma" | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Indicatore digitale dei chilometri "fantasma"

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Mostro bmw, 10 Dicembre 2011.

  1. Mostro bmw

    Mostro bmw Collaudatore

    337
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Forse perchè questa estate ho lasciato troppo la macchina al sole, l'indicatore digitale dei km si vede a metà (cioè solo la metà superiore) risultando quindi illeggibile.
    Ritorna per un pò normale nel momento in cui spingo il pulsante per azzerare i km parziali.
    Cosa ci sarebbe da fare per risolvere definitivamente?
     
  2. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ho lo stesso problema, solo che lo fa per poco tempo, poi torna normale da solo.
     
  3. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    forse c'è da rifare qualche saldatura dietro il display,se funziona quando premi è di sicuro un falso contatto
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    tieni premuto il pulsante ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    questo problema, che leggo spesso, credo sia dovuto a quel gommino interposto tra i contatti e il display.

    l'unica soluzione, in questo caso, è applicare uno spessore che tenga + premuto il display con questo gommino.

    bisogna aprire il quadro strumenti, togliere la placchetta di alluminio che tiene in sede il display, applicare una strisciolina di nastro tipo isolante nella parte superiore, e poi rimettere la placchetta.

    questa è una soluzione che ho provato un paio di volte con vecchie calcolatrici, che non visualizzavano bene i numeri, e funziona; non so se è lo stesso caso, ma se il problema è quel gommino, con questo sistema va a posto.
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Indicatore digitale dei chilometri "fantasma"

    Oggi ho riaperto il quadro della berlina, ci avevo già messo mano in passato ma non avevo risolto definitivamente. Il problema è un falso contatto sulla piedinatura del display. Un pò di foto:

    [​IMG]

    Questo è il vano del display, rimuoverlo è semplice. Si vedono sul bordo i contatti.

    Li ho puliti con lo spray per contatti e poi sulla gabbia che lo tiene fermo ho messo questo spessore in spugna sottilissima in modo che stia più aderente.

    [​IMG]

    Al momento sembra sia andato tutto bene.
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Indicatore digitale dei chilometri "fantasma"

    E invece, porcaccia la miseria, nulla! Era un falso allarme, perché appena rimontato funzionava perfettamente, invece oggi definitivamente a metà.

    [​IMG]

    Forse non ho pulito bene i contatti, forse ora la pressione tra le due parti è troppa, boh, ma non demordo!! Ho altri display da provare, la prossima volta che l'apriro' lo sostituisco completamente.
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ti do io un bel gioco da fare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    prendi il gommino (bast..do), e con una matita morbida (3B o +) ripassi tutti i contatti neri.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si e' vero, potrebbe funzionare.

    Fino a poco fa ero in auto, comincia a funzionare dopo un po' di km, immagino che il calore della retroilluminazione contribuisca, pero' adesso i contatti sono ben stretti tra loro, e in teoria pure puliti, mah.

    Comunque provero' anche con la grafite, solo che adesso non ho proprio voglia di smontarlo di nuovo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Stasera ho provato con la grafite. Dopo un rapido test SEMBRA tutto a posto. Vediamo se continua a prendermi per i fondelli :lol:

    Tra l'altro sulla berlina, col piantone fisso, mi tocca smontare il volante ogni volta, due maroni....
     
  10. devil

    devil Aspirante Pilota

    36
    1
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    E36 cabrio 320i M52
    E' il classico problema di contatto tra piste in rame e gommini del display, questo accade anche sul display del climatizzatore elettronico.

    L'unica soluzione ottimale è pulire i contatti del display con detergente elettronico e provare quelli in rame con la gomma blu per le penne biro.

    Al limite, se necessario, cercare di recuperare le piste in rame danneggiate.

    Per fare questo armarsi di una lente, un ago e provare a depositare l'apposito argento per ricostrire piste per elettronica, ne basta pochissimo per riprendere il contatto ma attenzione a non sovrapporlo tra le piste stesse o contatti.

    Dimenticavo, qualcuno ha avuto solo problemi di saldature del castello in plastica ed ha risolto rifacendole, guardate qui:

    https://sites.google.com/site/josephshearersprofessionalsite/in-the-news/bmwe36odometerfix
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2015
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il rame è perfetto, penso siano i contatti lato display il problema.
     
  12. devil

    devil Aspirante Pilota

    36
    1
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    E36 cabrio 320i M52
    Appurato che non siano le saldature sul retro, mi dicono di realizzare uno spessore per aumentare la forza di contatto, evitare gommapiuma o spugne, piuttosto una striscia di gomma e calcolare con esattezza lo spessore, si parla si qualche decimo di mm. Fare delle prove.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    L'ho fatto ma purtroppo non è servito a molto.

    Confermo che mi sta perculando alla grande, anche stavolta appena montato funzionava, mentre il giorno dopo appena accesa andava di nuovo a metà.

    Mi ha veramente scocciato. Questo fine settimana provo con un altro display che non ha mai dato il problema, forse è la parte in gomma lato display il problema.
     
  14. devil

    devil Aspirante Pilota

    36
    1
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    E36 cabrio 320i M52
    Ottimo, tienici informati, ci interessa particolarmente.
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sostituito pomeriggio, acceso e funziona perfettamente. Ora vediamo se alla prima curva si spegne :lol:

    Confermo, ci ho fatto circa 40km, funziona.

    Finalmente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2015
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ........... non c'è una faccina che rappresenti adeguatamente l'incazzatura.

    Dopo qualche giorno ha ricominciato ad andare a metà. Premendo il tasto torna ad andare per un pò.

    Notavo che il secondo display era quasi incollato alle piste, forse serve qualche prodotto da mettere sui contatti? Magari era solo incollato dagli anni.
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    il secondo display? e cioè?

    boh, quando ho avuto problemi del genere coi display (di orologi o calcolatrici) non sono mai riuscito a risolvere del tutto; magari momentaneamente come a te adesso ma mai completamente.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il display di scorta che avevo da parte.

    Proverò ravvivando i contatti con l'argento. Solo che mi sono rotto le pelotas a forza di smontare tutto, volante compreso, ogni volta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2015
  19. Gabriele68

    Gabriele68 Primo Pilota

    1.067
    351
    16 Marzo 2015
    Parco Naturale del fiume Sile
    Reputazione:
    620.789
    EX E36 cabrio 320i
    Ciao a tutti, anche io ho questo problema da quando acquistai l'auto, sono passati 5 anni e proprio il mese scorso ho deciso di trovare una soluzione dopo varie prove con spessori spray pulisci contatti ecc.

    L'unica soluzione che ho trovato è abbastanza invasiva e richiede una certa pratica con il saldatore, ma dopo circa 1000 KM di funzionamento regolare credo sia definitiva.

    Non ricordo dove ho trovato il documento originale ma lo avevo messo da parte. E' in inglese ma Google Translate può aiutare.

    Io ho rifatto le saldature del display e del connettore azzurro che sono ovviamente dal lato opposto. Come cavia prima di aprire il mio me ne sono procurato uno in demolizione, consiglio saldatore a punta fina, lente di ingrandimento per controllare il lavoro finito ed un po di pazienza. Se a qualcuno serve il cruscotto che ho in più lo regalo, è di un 318 e sulla mia il contagiri segna 1500g/min al minimo. E' completamente funzionante.

    [​IMG]

    (testo originale)Thisis the problem – only the top half of the odometer and trip meteris

    displayed.It is a backlit LCD device but the two blubs illuminate the odometer

    andservice indicator respectively.

    Sinceonly the top half of the odometer is displayed the problem isobviously

    withthe LCD and not the bulbs. Commonly this is an intermittent but

    annoyingproblem.

    Beginby removing the cluster – the first step is to disconnect thebattery, then

    undothe two torx screws on top of the housing and use a credit card to

    loosenand wiggle the cluster out of the dash.

    Assoon as it is clear, reach behind the cluster and undo the threeelectrical

    connectorsby first depressing the tabs then sliding the retainer up until the

    connectoris released.


    [​IMG]




    Makesure that you face your work surface with a towel to avoid scratching

    thecluster, then after removing the five torx screws from the back ofthe rear

    housing,carefully separate the gauges from the SI board.

    [​IMG]


    Markout the area of interest – I used white tape and then cut carefullywith a


    pieceof hacksaw blade. You could use a Dremel or even a hobby knife


    heatedwith a torch for this job.


    Thereis a fair bit of clearance between the cover and the board but Iwould


    suggestextreme caution as you cut down the side of the housing toward the


    boardas there are a couple of tracks that run across the board at thispoint


    anda slip here could cause big problems.


    [​IMG]


    workedcarefully and completed the cut within about half an hour using a


    hacksawblade – my modelling saw would have made life much easier if only I


    couldremember what I did with it.


    Afterremoving the cut section carefully dress the edges of the cut areawith a


    smallfile to remove burrs, then use a small paint brush and low pressure


    compressedair to clean the debris from the board.


    Noticethat there are also couple of little gold coloured torx screws which


    securethe SI LCD to the board. Check that they are snug but do not


    overtightenthem. The idea is to make sure that all the electrical connections


    arefirm, not to cause fractures in the board by overtightening the


    components.


    [​IMG]


    useda hot pencil tipped soldering iron to reflow all of the SI boardpins, then


    carefullyreplaced the cut cover section using 5 minute epoxy. Apply the


    epoxycarefully to the cut edges of the housing. Then once its back inplace


    usea rag soaked with turpentine to remove the excess.


    [​IMG]


    Allthat was left was to install the cluster back into the car, reconnectthe


    connectors,battery and re-enter the radio code and it was up and running!


    Aheck of a lot cheaper than a new or even a used cluster and I didn’thave to


    worryabout recoding or it displaying incorrect mileage.

     


     
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Grazie per la segnalazione, avevo visto questa guida anni fa, ma non l'avevo più trovata.

    La stranezza nel mio caso è che appena rimontato funziona, e dopo un pò torna così. Mi sa che è possibilissimo siano i contatti sul retro, dovrò provarci.

    Segnalo anche che il guscio nero in foto si può rimuovere completamente senza necessariamente segare il riquadro, ma ci sono dei perni pressofusi che vanno fresati.
     

Condividi questa Pagina