Salve a tutti, da qualche tempo, lo sportello sx della mia biemme mi dà parecchi problemi: prima con la serratura che non chiude con il telecomando ed ora con il finestrino che esce dalla guarnizione verso la fine della corsa. Mi è stato detto che devo cambiare la guarnizione ma non è operazione semplice...mi hanno riferito di dover smontare anche la serratura perché la guarnizione penetra profondamente all'interno dello sportello. Ricercando sul forum ho visto che problemi simili sono capitate ad altre serie (vedi serie 1) ma i motivi sono diversi. per quanto riguarda la serratura, se provavo a chiudere attraverso il telecomando integrato, si chiudeva tutto tranne la serratura dello sportello lato guidatore. Quando provavo attraverso l'utilizzo del nottolino, girava a vuoto senza risultato. L'unico modo per chiudere era aprire la porta posteriore, chiudere manualmente la porta anteriore spingendo il nottolino, e poi richiudere lo sportello posteriore...una rottura oltreché fastidioso. Per ora sono riuscito a fare in modo che chiuda le portiere in maniera manuale. Il mio meccanico quando accenno al problema si fa il segno della croce e mi dice che non vuole metterci le mani perché è un lavoraccio, che tocca smontare tutto, e che non si riesce a lavorare bene perché occorre infilare le mani nello sportello e lo spazio è poco... Ora c'è chi mi consiglia di acquistare un motorino nuovo e chi opta per la serratura...BMW anch'essa interpellata si trincera dietro a:"occorre aprire e vedere cosa è successo", come a dire che è la prima volta in 20 anni (e qualche milione di e36 vendute) che sentono parlare di questo problema.... Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con questi difetti e può fornirmi una soluzione self made? Grazie a tutti fin d'ora..
non ho capito questo; intendi girando la chiave? il fatto che la chiusura centralizzata non funzioni, fa pensare al motorino di chiusura andato, ma almeno con la chiave, dovrebbe chiudersi. e quando schiacci il nottolino, le altre portiere si chiudono? mi sa che devi proprio smontare e dare un'occhiata; non credo comunque che sia la serratura e come?
Inizialmente, alle volte con il telecomando si apriva, altre volte no...ho pensato che fosse dovuto a sporcizia e poca lubrificazione ed ho proceduto in tal senso...senza però risultati evidenti. Con il nottolino chiudeva ma non apriva, poi a causa di forzatura di qualche str...ho dovuto cambiarlo. Da quel momento, le operazioni di chiusura ed apertura con nottolino erano inutili, la chiave effettuava la rotazione di 1/4 a dx o sx ma non produceva alcun effetto. Internamente però quando schiacciavo il perno di chiusura, la centralizzata funzionava correttamente. Ti aggiungo scherzosamente che ho pensato che la macchina fosse "metereopatica"...perché quando parcheggiavo fuori al sole il tutto riprendeva a funzionare spesso e volentieri...ecco perchè ho ritenuto potesse essere un grumo di grasso e sporcizia...che con il caldo offriva meno resistenza e riusciva a far scattare il meccanismo di chiusura...credimi è parecchio che gli sto dietro...ma non sono riuscito a venirne a capo. ho dovuto procedere con un intervento di emergenza fuori casa perché non riuscivo a chiudere la macchina in alcun modo, nemmeno agendo sul perno interno con porta chiusa (in pratica la chiudevo aprendo lo sportello posteriore, spingendo il perno di chiusura e richiudendo lo sportello posteriore). Un meccanico gentile mi ha risolto il problema momentaneamente, perchè ero fuori per lavoro e non potevo permettermi di lasciare la macchina aperta per strada. Non so cosa abbia fatto, mi ha detto di aver lavorato sulla serratura e su delle astine (di chiusura?); comunque ora riesco a chiudere tutto con la serratura, manualmente. Considerato che un' ora fa sono uscito da BMW roma con i prezzi del motorino (108,00) e della serratura (182,00) prima di spendere soldi inutili volevo capire se questo tipo di disavventura era già capitato a qualche forumista e se aveva risolto da solo oppure era passato dalle forche caudine di BMW...
...avevo pensato di poter trovare i ricambi presso qualche sfascio, ma ho saputo che le serrature sono differenti per alcuni modelli e dovrei valutarne la compatibilità...a qualcuno risulta la stessa cosa oppure mi hanno raccontato la prima frottola che passava per la testa ???
allora, per escludere il motorino, basta che provi a chiudere con la chiave dal lato dx; se si chiude tutto, allora quello non c'entra. quindi, il fatto che non funzia con il telecomando, è da imputare a questo. per la serratura, è un pò più grave, nel senso che non saprei come "provarla". le astine sono i comandi che arrivano alla serratura dalla maniglia interna ed esterna, e dal perno di chiusura. in effetti, se una di queste è malregolata, potrebbe dare fastidio alla chiusura, ma se dici che adesso con la chiave funziona, direi che è a posto. se non torna a fare cilecca anche con la chiave, allora resta solo la chiusura con il telecomando. sì, ti hanno detto il vero; coupè/cabrio hanno pezzi diversi da berlina/touring, e nel caso della serratura, dipende anche dell'annata.
ok grazie molte..comunque in questo fine settimana vedo di smontare tutto (spero di non distruggere pannello) e cerco di capire cosa non va. con l'occasione vedo di annotarmi anche i numeri di serie per confrontarli con i pezzi di ricambio trovati su ebay tedesco (ho valutato fossero più competenti dei locali sfasciacarrozze!!!). Aggiornerò quanto prima. Visto che hai la stessa serie eventualmente ti chiederò, se possibile, qualche delucidazione se avessi problemi a smontare il pannello ed i vari collegamenti...non so quello che troverò...è la prima volta che lo faccio e sono un pò "intimidito".
Anche a me la serratura lato guida fa i capricci. Non riesco più a chiudere l'auto con la chiave. Se giro la chiave si abbassano le sicure ma si riaprono subito dopo! Mentre chiudendo da telecomando antifurto è tutto a posto. Spesso vorrei chiudere senza antifurto per non scaricare la batteria, ma attualmente riesco solo chiudendo dalla serratura baule.
Se non erro dal lato passeggero non succede proprio nulla invece Domani mi metto a dare una sistemata generale e provo anche meglio la questione serrature. Il problema è che qualunque sia la causa, va come minimo smontata, e ci ho provato anche troppe volte, non riapro più il pannello fin quando in qualche modo funziona!
Yesssss! Ora funziona tutto!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Esattamente il perche' non lo posso confermare, pero' ho: Lubrificato internamente le serrature (olio spray col beccuccio nel taglio della serratura). Lubrificato cerniere e chiusure. Lubrificati cerniera e perno di chiusura tappo benzina. Io tendo a pensare che il colpevole fosse quest'ultimo, perche' la molla non tiene piu' il tappo ben chiuso e anche se non ho verificato, e' possibile che il perno che lo blocca non entrasse facilmente in sede, e funziona come le sicure, se non si chiude non si chiude neanche il resto. Avevo notato infatti che chiudendola il tappo si muoveva un po', indice che il perno faceva fatica ad entrare. Adesso si apre e chiude da tutte e tre le serrature.
Riaggiorno perche' oggi vado a chiudere dalla portiera e nisba, si riapriva. Stavolta ho fatto una sola prova, cosi' sono sicuro sia quella la causa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho semplicemente chiuso il baule dalla serratura, che non ha azionato la centralizzata (e a questo punto non so se e' normale ma penso di no, almeno, sulla berlina '97 aziona tutte le chiusure). Dopo aver chiuso il baule, ho azionato la serratura lato guida e ha funzionato tutto correttamente. Credo, e lo deduco anche dal rumore e dallo sforzo necessario per la chiusura del baule, che la centralizzata di questo non funzioni correttamente e causi il fastidio sul resto del sistema. Secondo me trova resistenza in chiusura e si riapre.
può benissimo essere così. all'inizio avevo pensato al motorino lato guida, che di solito è il primo a dare problemi, ma dalla prova che hai fatto, direi che è proprio la serratura del baule.