25 € la boccia da 4litri. Il vs max nn è altro che il piu famoso olio fiat Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
Ah, avevo frainteso Comunque ragazzi, tranne rari casi secondo me, un olio vale l'altro. Basta sostituirlo regolarmente. Mio padre sulla 318 non ha idea di che olio abbia, si limita a farlo sostituire alle scadenze indicate dal display, e ha più di 260.000km egregiamente percorsi.
Sana discussione, sto sostituendo anche l'olio sul 320 e montero' castrol 10/40 con l'aggiunta di Sintoflon Et. Farò tutta l'estate e poi tutto giù in questo modo dovrebbe ripulirsi tutto, e a quel punto vedrò come vi siete trovati con il mobil 1. Rimango in osservazione.
Ok con quei intervalli non si corre il rischio di trovare morchia,ma non tutti sono attenti a sostituire un semisint dopo 10.000km,di motori ne ho visti trattati coi semisint e lasciati nel motore oltre i 10.000 e c'era tanta di quellla morchia che sembrava grasso specie sulla distribuzione,tuttavia i sint oltre a non sporcare sono piu longevi piu stabilita termica e alla fine non costano tanto di piu di un semisint,ricordo quando diversi anni fa possedevo una Lancia delta integrale e la trattavo con L'esso ultron uno dei primi sint che costava all'epoca il doppio di un semisint e con la turbina non ho avuto mai problemi anche oltre i 140.000km,mentre tanti che le trattavano con il selenia (semisint) non arrivavano ai 70.000 senza dover revisionare la turbina.
ciao. io ho usato x circa 2 anni il 5/40 Castrol ma sentivo rumore della catena di distribuzione credevo che era ora di sostituire la catena. dopo il cambio successivo ho rimesso il 10/40 sempre CASTROL ora è tutto ok. come e stato detto x le nostre vecchiotte il 5/40 e troppo liquido già cosi figuriamoci dopo he si riscalda.
Riprendo questo post x sentire qualcuno vostra opinione a riguardo: Ho sempre usato nella mia 318is lo Shell Helix 7 10w/40 con specifica API SN/CF (total synt) con successo, ora però il mio motore comincia a consumare olio (1kg ogni 1000 km), segno evidente che a 440.000 km circa avrebbe bisogno di una bella rettificata... Supponiamo di andare avanti senza aprire il motore, ho provato a cambiare olio e mettere lo Shell Helix 3 20w/50 con specifica API SL/CF (semi-synt)... la specifica cmq buona in relazione all'essere un semi-synt mi ha convinto a provare... intanto il consumo si è ovviamente dimezzato... Cosa ne dite? Considerate che l'auto è sempre ricoverata in garage e difficilmente la temperatura a freddo scende sotto lo zero... Mi hanno detto di evitare il 15w/40 x' minerale... Ak, l'auto percorre la media di 100 km al giorno con frequenti viaggi lunghi anche di 1000 km x tratta...
Beh, ti si è dimezzato il consumo, pensi che con altri olii potrebbe fare di meglio con 400.000km? Direi che è già un vanto poter fare viaggi da 1000km! Anche se ciuccia mezzo litro a giro!
No, se il consumo rimane così ci metto la firma!... Solo che non so se questo olio può comportare qlc problema con una viscosità del genere o se fosse meglio puntare sul 10w/60... in quanto questo è fluido come il 10W/40 a freddo ma tosto come un 60 a temp. d'esercizio... Il 20w/50 invece già a rabboccarlo si vede che è talmente denso che pare miele millefiori Ambrosoli...