Salve a tutti! nonostante abbia cercato sul forum e google, non riesco a trovare una soluzione al mio problema un po' strano. Dunque riassumo: il quadro strumenti della mia 318 al test, eseguito tenendo premuto il pulsante del conta parziale ed accendendo il quadro, risulta funzionare regolarmente. tutte le spie si accendono e gli strumenti fanno salire le lancette al max e poi riscendere. Sembra tutto ok ma invece in condizioni normali di marcia tutte le lancette restano a zero, le frecce non funzionano mentre le 4 frecce di emergenza si. Le luci anabbaglianti e abbaglianti funzionano mentre il lampeggio no. Per le luci posteriori funziona solo il gruppo ottico dx nonostante abbia controllato fusibili e lampadine di tutto. La chiusura ed i cristalli funzionano come pure gli specchi elettrici. Che potrebbe essere? Centralina? Grazie a tutti voi Max
temperatura motore e livello benzina non passano per la centralina, quindi è da escludere un problema a quest'ultima. solo le lancette danno problemi? smonta il quadro e prova a spruzzare dello spray pulisci contatti; se non risolvi, mi sa che è da cambiare. per le frecce e il lampeggio, direi che hai la leva che non funziona bene. per il fanale, non funziona nessuna luce? controlla se arriva la massa sul connettore.
Non potrebbe essere la famosa batteria tampone del quadro strumenti? Il faro posteriore è proprio morto. Controllerò la massa come dici tu. Grazie
Immagino, io l'ho letta qua e la sui forum. ma sinceramente non ho mai smontato un cruscotto di una E36.
E30 e similari hanno una batteria che tra l'altro con gli anni gonfia e perde acido combinando disastri. Su quello della e36 in effetti non ho notato nulla.
Bene allora, quindi dovrebbe essere solo un problema di contatti, no? Se dal test la strumentazione gira bene, il problema potrebbe essere qualche connettore isolato. Certo che le spie sono ok. comunque la mia E36 motore a parte è stata proprio bistrattata...avoglia a rimetterla in ordine come si deve...
Ho smontato il cruscotto e non trovo niente di anomalo. E' tutto integro e sigillato ed i connettori ben fissati. Comunque tutti gli strumenti non reagiscono. Funzionano solo le luci. Dal test eseguito tenendo premuto il contakm parziale e girando la chiave, tutte le lancette si muovono ma in marcia nulla di nulla. Secondo me c'è qualche cablaggio fuori uso. I fusibili sembrano ok. Sotto il vano cruscotto lato sx zona volante c'è da pensare che il vecchio proprietario abbia fatto qualche casino...
La butto lì giusto per darti uno spunto, visto che in effetti non ho idea di quale sia il problema. Il check con le lancette lo fa il quadro da solo credo, mentre i valori arrivano da una centralina. Sarà mica mezza fusa questa centralina?
Anche io ho pensato una cosa del genere; ad esempio quando non mi funzionava la chiusura centralizzata ed i vetri elettrici avevo provato a cambiare la centralina quella rettangolare nera che sta nella zona dello sportello portaoggetti. Tra l'altro il problema non era la centralina ma una massa staccata e un sensore meccanico di chiusura porte consumato. Li ho potuto notare una centralina più grossa chiusa in un box metallico; sarà forse quella difettosa? Dove altro dovrei controllare?
Ci sto mettendo mano anch' io in questi giorni perché mi si sono bloccati i finestrini. Quella metallica mi dicono sia dell' abs. Non vorrei dire una cavolata ma penso che i segnali al quadro li manda la centralina motore.
niente centraline strane, lo è già il quadro, una centralina. da quella del motore arriva solo il segnale del contagiri e per l'econometro; velocità, livello benzina e temperatura motore, arrivano dai rispettivi sensori. se vuoi, puoi controllare l'alimentazione, altre prove non ci sono. controlla intanto i fusibili 23, 27, 31 e 46. al conn. bianco: -positivo, pin 22 e 23 -massa, pin 24 al conn. blu: -positivo, pin 4, 5 e 16 -massa, pin 3 i positivi vanno misurati con chiave girata (quadro acceso).
"Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a makepalle2002." /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh si ci credo, come minimo dovrò postare una soluzione interessante prima di ripresentarmi sul forum :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi, con l'aiuto e la Grande saggezza di makepalle ho risolto il mio problema: fusibili apparentemente funzionanti ma fasulli (soprattutto il nr. 23). adesso il quadro funziona e pure le frecce. Grazie di cuore! Dal canto mio posso mettere a disposizione (per sdebitarmi dei buoni consigli) la mia esperienza in campo di convenzioni assicurative per le nostre BMW ventennali che non abbiano iscrizione ASI. Vi rimando alla sezione del forum " Serie 3 E36 Berlina tariffe assicurazione ASI; le vostre esperienze" per l'argomento...
il 46. comunque mi sembrava integro ma probabile faceva male contatto. Adesso mi dedicherò a risolvere il problema del "rumore" di fondo che si sente nell'abitacolo tipo ventola di ricircolo o robe varie...