Non so dirti con certezza se esistono cerchi con foratura 5x120 con centraggio diverso da quello standard bmw, però sarebbe il primo caso che vedo. Non essendo originali BMW il dubbio può esserci, ma per che altra auto potrebbero essere col 5x120? Fosse più largo si adatta con anelli di centraggio. Se più piccolo andrebbero fresati i fori, ma non credo converrebbe.
Meglio così!Avevo capito che la serie 5 aveva un centraggio di dimensioni diverse da quello del serie 3, quando andrò a montarli dovrei notare se balla o no, nel caso misuro i 2 diametri e mi faccio fare un anello, non mi sembra il massimo rischiare di far lavorare le viti a taglio, anche se poi il centraggio regge ben poco.
Nono assolutamente, è diverso l'et, non il centraggio. Ha quei 20mm di sporgenza in più rispetto alle serie3, solo quello.
Perfetto!non vedo l'ora di restaurarli e vedere come ci stanno, se proprio va male li vendo a qualcosina in più sperando di rifarmi dei soldi del restauro!
Ma quanto l'hai pagato?se costa sotto i 100€ è un bel investimento! Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
R: Vi presento la "nuova" arrivata! Cos'altro si può fare col Carsoft sulla e36? Per le sole spie della manutenzione bastano 15e per un cosino apposito. Oppure si spengono anche alla vecchia chiudendo per dei secondi un contatto sullo spinotto.
A me piacerebbe vedere la diagnostica, eventuali errori e cancellare tutte le varie spie. Il service l'ho già resettato, ma smontando il volante si è accesa la spia dell'airbag e sono dovuto andare dal meccanico per spegnerla. Non mi ha fatto spendere nulla eh però fare lo sborone e poter fare la diagnosi in caso di problemi mi piacerebbe!
...non ricordo bene ma sotto quella cifra, pero il software me lo sono procurato io, pertanto presi l'interfaccia con i cavi obd1 e obd2 ...si possono fare diverse cosette, diagnosi,spegnere spie, attivare servizi nascosti (solo da E46 in su), come anche la programmazione di centraline airbag e e auto, qualora vengano sostituite con nuove e quindi da riprogrammare ma quella roba non l'ho mai fatta in quanto molto ma molto delicata o programmazione navigatore gps almeno cosi lo vedo dall'interfaccia software sulle E60 e E90 con l'ultimo service pack che comprende anche le mini, comunque il dis e meglio in caso di programmazione, seppi che qualcuno fece riprogrammazioni col risultato poi che bisognava andare in assistenza a aggiustare col dis, comunque usandolo per le diagnosi vede tutto e non solo c'e la possibilita di resettare ma c'e anche il responso quando qualcosa non va cosa non da poco, certo non regge il confronto con sistemi piu professionali come il texa, ma averlo e' gia qualcosa ...sborrone piu che altro ti sentiresti con una marcia in piu....rispondendo a vinz...sulle e36 a differenza delle e46 in poi, l'errore resta in memoria nella diagnosi anche se poi viene riparato il guasto, cosa dal mio punto di vista molto positiva sulle e36
in pratica si presenta cosi e il software gira pero sotto XP ma la stessa cosa vale anche per il TIS e l'ETK, ma per queste cose l'xp basta e avanza [/img]...magari se ci ritrova per una cena vi faccio una diagnosi a tutti
Capito! Grazie per i chiarimenti...a questo punto penso si possa fare, il tis l'ho installato anche su windows 7 32bit sul 64bit proprio non sono riuscito!Nel caso l'interfaccia inizia a darmi problemi virtualizzo xp /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Vi presento la "nuova" arrivata! Questo weekend sono riuscito a fare qualcosa, poco, ma almeno mi sono portato avanti con i cerchi in lega. Comprati erano in questo stato: Adesso sono così, ancora vanno finiti per bene ma già si nota un bel miglioramento
Fiiiischia se son migliorati! Ora si vede meglio, era solo vernice ingiallita e saltata via, meno male.
no dai non mi dire cosi blosione!Spero di montarli senza toccare da nessuna parte! Alla fine togliere l'ossido è stato molto semplice, ma eliminare vernice e fondo/aggrappante è stata dura! ancora si vedono i segni dei vari marciapiedi che hanno preso, quindi dopo la lucidata li faccio controllare ed eventualmente raddrizzare, se non sbaglio l'ultima volta mi è costato sui 30€ Ah forse giovedì arriva una bella chicca!
Niente, la sorpresa è saltata, probabilmente era un pacco clamoroso visto che il venditore prima di farci partire ha trovato una scusa e poi è scomparso. Erano degli interni completi in pelle per berlina /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> messi benissimo sotto i 500€, troppo bello per essere vero Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Riuppo la discussione! Che dire ce la siamo godendo un sacco in questi giorni! Solo che ho scoperto di non avere la paratia di plastica sotto al motore, ho risolto con un po di polionda ma vorrei trovare il pezzo originale, solo che google non mi ha aiutato! Nel frattempo anche con la riparazione posticcia ho notato che è calato il rumore "vorticoso" ai 140km/h e anche i vetri si appannano molto meno quando piove /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ora che sono libero da esami, mi dedico ai cerchi (che ho quasi finito) e controllo una piccola perdita di olio che ha! Poi penso di sostituire l'olio dei freni, controllare quest'ultimi ed infine pulire il circuito del raffreddamento!
Perdita d'olio sistemata!colpa del tappo del serbatoio del liquido dell'idroguida (la prossima volta uso meno "del") che era stato avvitato male.. mettendola sul ponte noto che ci sono gli alloggiamenti per un pannello sotto al motore, che non ho..il meccanico mi ha detto che molte e36 che ha visto non lo montano ma a me sembra un po troppo strano.. Inoltre non riesco a capire come mai verso i 140km/h fa un rumore, che sembra areodinamico, come se si creassero turbolenze nel sottoscocca posteriore alle alte velocità, sarà la copertura del filtro benzina rovinata?
Non mi pare che la copertura inferiore sia molto diffusa, non la ho neanche sul 318 resryling. Forse su alcune motorizzazioni, o forse per altri mercati fuori Italia.