Pompa benzina 320i cabrio M52 1997 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pompa benzina 320i cabrio M52 1997

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da devil, 13 Gennaio 2014.

  1. devil

    devil Aspirante Pilota

    36
    1
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    E36 cabrio 320i M52
    Chiedo lumi: presumo un problema alla pompa del carburante e volevo chiedere a chi ha già eseguito la sostituzione. Inserendo il codice originale 16146758736 in vari siti ricambi o Ebay mi vengono proposti varie tipologie di ricambi, o il classico cilindro (pompa) o la stessa circondata da un castello di plastiche e tubi, levette etc. Se dovessi cambiarla quale devo prendere?
    Inoltre per esperienza so che anche il regolatore di pressione con il tempo tende a funzionare male, ma il mio motore M52 6 cilindri ha tale regolatore? Io negli esplosi non lo ho mica trovato sebbene alcuni siti lo danno come ricambio anche per la 320i cabrio compatibile per anno di produzione.
    Qualcuno ha già avuto esperienze in merito? Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2014
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    basta prendere solo la pompa, e ti tieni il cestello vecchio.

    sì, anche il 320 ha il regolatore di pressione (n°6).

    [​IMG]
     
  3. ANDREAHF

    ANDREAHF Collaudatore

    330
    12
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93.584
    E36 CABRIO 1997 restyling+528i sedan E39
    sul 318i con 290 mila Km secondo voi è da cambiare il regolatore pressione?
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se non ti da problemi, puoi anche farne a meno.
     
  5. ANDREAHF

    ANDREAHF Collaudatore

    330
    12
    14 Dicembre 2009
    Reputazione:
    93.584
    E36 CABRIO 1997 restyling+528i sedan E39
    sintomi?
     
  6. devil

    devil Aspirante Pilota

    36
    1
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    E36 cabrio 320i M52
    Ok grazie. Ho avuto conferma anche dalla BMW che tale modello ha solo il regolatore di pressione sugli iniettori e non anche quello centrale vicino al filtro come altri motori.

    Il mio problema è questo: di colpo dopo anni di avviamenti perfetti una mattina non va più, il motorino gira ma non va in moto tanto che ho dovuto usare un booster per non scaricare la batteria. Esito: ingolfata di brutto poi si è sbloccata con fumo dallo scarico. Da quel giorno ogni messa in moto è un calvario, poi magari anche si avvia ma sempre con difficoltà e solo premendo l'accelleratore a fondo.

    Ho cambiato: candele, filtro aria, filtro benzina, regolatore pressione. Stessi problemi, un meccanico presume incrostazioni degli iniettori. Boh?? Così di colpo tutti insieme? Pompa benzina? Una volta in moto tutto regolare e scattante. Consigli?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2014
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    l'hai fatta una diagnosi?

    anche se rimangono solo quelli che possono causare il problema, il fatto che si avvia premendo l'acceleratore a fondo, e poi va regolare, vuol dire che butta troppa benzina prima dell'accensione, quindi potrebbe essere qualche sensore fuori uso.

    ma lo fa solo a freddo o anche a caldo?
     
  9. devil

    devil Aspirante Pilota

    36
    1
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    E36 cabrio 320i M52
    A caldo lo fa un pò meno, diciamo entro tre tentativi va in moto ma comuque il difetto lo fa lo stesso. Ho prenotato una diagnosi alla BMW per la prossima settimana anche perchè il mio meccanico ha un software limitato per questo modello e non ha tutte le funzioni che ha ladiagnostica della casa madre.
     
  10. devil

    devil Aspirante Pilota

    36
    1
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    E36 cabrio 320i M52
    Aggiornamento: i guasti ora si sentono anche in marcia, alle volte per 1/2 secondi il motore si spegne e poi riparte. Responso BMW: 18errori su un sensore albero a camme o 20 su un'altro sempre albero (camme o motore non so di preciso). Preso appuntamento per sostituzione e reset errori poi vi aggiorno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2014
  11. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.757
    402
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ragazzi come si smonta il regolatore di pressione ? io ho già smontato il flauto iniettori per raggiungerlo , ma non riesco a sfilarlo anche facendo una certa forza , poi ho notato che appena sopra di esso c'è una piccola levetta , a che serve ?appena posso posterò delle foto per capire meglio di cosa si tratta . il motore in questione è un M52.
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sostituisci il sensore giri...

    una 50ina di euro e passa la paura

    E' successo anche a me sull'M50, andava sempre peggiorando, a caldo l'auto si spegneva.

    Semplicemente il sensore non invia la lettura dei giri alla centralina, che va in pappa e taglia tutto.
     
  13. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    quanto ti hanno spillato per la diagnosi in bmw?

    non andrai mica a farteli cambiare da loro, vero?

    cambiarli è semplicissimo.

    non so di preciso com'è sulla bmw, ma dovrebbe essere come per tutti, e cioè è infilato a pressione, come gli iniettori, e come per quelli, ci dev'essere un fermo o una vite che lo blocca al flauto.

    la levetta non saprei.
     
  14. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.757
    402
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ecco la foto , quì potete vedere levetta :[​IMG]questa levetta muove una ghiera interna , io penso che serva per tenere fermo il regolatore di pressione , in origine era spostata verso destra e con l'aiuto di un cacciavite l'ho spostata verso sx , il problema è che ho poco spazio per afferrare bene il regolatore e sfilarlo , se non riesco mi sa che dovrò smontare tutto il collettore di aspirazione .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2014
  15. devil

    devil Aspirante Pilota

    36
    1
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    E36 cabrio 320i M52
    Risolto. Sostituiti sensore albero a camme e sensore volano, controllo fase e reset errori. Macchina tornata a posto e scattante più di prima. Per la cronaca, la diagnostica, verifica guasti e preparazione preventivo euro 68 (purtroppo).....

    Il regolatore di pressione e filtro benzina non erano la causa ma sono comunque contento di averli cambiati dopo 233.000 Km.

    PS. Dimenticavo di dire che la macchina dove averla spremuta con tutti i difetti è dovuta andare in concessionario con il carro attrezzi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2014

Condividi questa Pagina