[TUTORIAL] Come richiedere ed ottenere l'attestato di storicità A.S.I. | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

[TUTORIAL] Come richiedere ed ottenere l'attestato di storicità A.S.I.

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Bach, 1 Maggio 2011.

  1. MicheleZ

    MicheleZ Kartista

    179
    4
    25 Febbraio 2011
    Bergamo
    Reputazione:
    14.393.180
    Bmw E36 320 Cabrio '94
    Più leggo i post e più o le idee confuse...

    Il mio caso specifico è questo:

    BMW 320 Cabrio

    Costruito nel Settembre del 94

    Immatricolato nel Gennaio del 95

    Ritargato nel 99

    In sintesi i miei desideri sono 2: continuare ad usarla SENZA limitazioni spazio-tempo e pagare meno soldi di bollo/assicurazione possibile (attualmente sono assicurato con Sara che non prevede nessuna agevolazione per veicoli con più di 20 anni)

    Per favore qualcuno con idee chiare, sono io il primo a non averle chiare per niente.

    Grazie
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    La procedura da seguire l'ha spiegata egregiamente Bach in prima pagina.

    Poi le varianti e sfaccettature che la cosa può avere in base a zone e competenze delle persone con cui si ha a che fare, sono variabili da tenere in secondo piano secondo me. Anche perché come vedi non ci si sta dietro.
     
  3. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    era già iscritta ASI quando l'ho comprata (l'alfaromeo che ho).

    invece per la E36 adesso mi devo tesserare per l'anno 2014 per poterla iscrivere, ma poi ovviamente non rinnoverò.
     
  4. citronuevo

    citronuevo Kartista

    80
    0
    17 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 320 cabrio '94,
    Ciao a tutti, mentre ero al pra per terminare il passaggio della mia 320 cabrio del 94 ho chiesto all ufficio bolli dell'aci informazioni sulla loro lista......in pratica nulla è cambiato e per avere esenzioni serve il solito attestato asi.....
     
  5. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    effettivamente la legge dice che la lista doveva essere pubblicata dall'ASI e non dall'ACI... da quel che ho capito dai comunicati dell'ACI che accompagnano la pubblicazione della lista, questa è una cosa piuttosto per "aiutare" le povere assicurazioni a capire quali sono i veicoli veramente storici e quali i veicoli vecchi...
     
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ci siamo.. sto compilando le scartoffie del mio 325TDS. Mi sono bloccato su questi dettagli che non trovo ne sul libretto ne sui dati tecnici. Help!!!!

    - Rapporto finale: (sul libretto nei dati tecnici ho dei coefficienti scritti su ogni marcia, devo prendere il rapporto della prima marcia o della quinta?)

    - Frizione: (meccanica, idraulica, automatica, pneumatica). E' idraulica o pneumatica?

    - Tipo Frizione: cono, monodisco , dischi multipli, altro. E' a dischi multipli?

    - Freno di servizio: idraulico, meccanico, pneumatico, pneumo-idraulico. E' pneumatico?

    - Freno di soccorso: idraulico, meccanico, pneumatico, pneumo-idraulico. E' meccanico?

    - Freno di stazionamento: idraulico, meccanico, pneumatico, pneumo-idraulico. Anche questo meccanico?

    infine:

    Sospensioni anteriori: assale rigido, ruote indipend, molle a balestra, molle elicoidali, barra di torsione, pneumatiche, altre. O bella... Ha le molle no? ma ha anche gli steli pneumatici. Quindi?

    Sospensioni posteriori: assale rigido, ruote indipend, molle a balestra, molle elicoidali, barra di torsione, pneumatiche, altre. O bella... Ha le molle no? ma ha anche gli steli pneumatici. Quindi?

    Ammortizzatori: a frizione, a leva, telescopici. Sono telescopici giusto?

    Parabrezza: vetro piano, temperato, sicurezza, vetro stratificato

    Laterali: vetro piano, temperato, sicurezza, vetro stratificato

    Lunotto posteriore: vetro piano, temperato, sicurezza, vetro stratificato
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Grazie mille sei stato molto prezioso.. un po' di cose mi sa che le ho sbagliate allora.... :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />(
     
  9. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    guarda molti sbagliano ad esempio selezionando le barre di torsione intendendole come le barre antirollio, ma le barre di torsione sono tutt'altro sistema che sostituisce la molla, eppure passano perchè alla fine anche all'asi non sanno come sono le macchine, confermano tutto e ti preparano il CRS compilato sbagliato come da te :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anzi a volte tu segni giusto e loro trascrivendo sbagliano qualcosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ti chiedo ultime 2 cose poi dovrei essere a posto. Il rapporto finale riguardante il cambio: sul libretto uso e manutenz. dell'auto ci sono riportati dei coefficienti per tutte le marce, dalla prima alla RM. Quale devo prendere? Il coefficiente della prima o della quinta marcia?

    L'altra invece.. sempre sul libretto uso e manutenzione del mezzo la bmw mi scrive cilindrata 2498cm3, mentre sul libretto di circolazione della mia auto c'e' scritto 2497. Direi di prendere quella del libretto di circolazione visto poi inviero' la fotocopia, pero' c'e' discordanza di 1cm3 tra i due scritti.
     
  11. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non so io ho messo il valore riportato nel libretto di circolazione. per la cilindrata anche io farei come te, è sicuramente il valore più attendibile.
     
  12. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
    Salve,

    Ieri mi è arrivato l'attestato!! Fà data dal 1 gennaio 2013 perchè la macchina era stata costruita a Dicembre 1993! Spero che la mazzata da oltre 500€ me la risparmio! (Devo solo pagare i 28.40€ della tassa di circolazione!).
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ma quando sei partito a chiedere la documentazione visto che ti e' arrivata solo a GEN2014?

    Aggiungo un'altra domanda: perche' dici che ti risparmi la mazzata da 500E e paghi solo il 28.40E della tassa di circolaz?

    Gia' l'anno scorso dovresti aver dovuto/potuto pagare il bollo di 28.40 infatti il documento che hai in mano e' riferito gia' a 01.01.2013 e quindi vale per tutto il 2013... Ti riferisci ai 500E dell'assicurazione? Se si.. non ne pagherai 500 ma non li risparmierai in realta' nemmeno tutti in quanto intanto ti devi pagare il rinnovo al club asi per mantenere il documento che ti permette di avere agevolaz. dell'assicuraz... aggiungici pure quella.. quanto' sara'? 150E? Io penso che certamente non ne spendi 500 ma nemmeno te li risparmi tutti: tra una cosa e l'altra risparmerai la meta'. Che per la verita' non e' poco considerando anche il bollo altino risparmiato visto avevi anche tu una cilindrata 2.5 quindi pagavi dei bei soldi.
     
    Ultima modifica: 9 Gennaio 2014
  14. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
    Il certificato ASI mi è arrivato a gennaio 2014, perché la richiesta l'ho effettuata a ottobre 2013 (La macchina è stata costruita a dicembre del 1993 ma immatricolata a gennaio 1994, alla fine ho preferito pagare il bollo nel 2013, pensavo che sarebbe arrivata prima la multo per mancato bollo pagato che il certificato asi! Soprattutto tenendo conto del fatto che l' immatricolazione è avvenuta nel 1994).

    Quindi risparmio principalmente il bollo! per l'assicurazione ancora non mi sono mosso, ora è ferma in garage, spero di trovarne una conveniente cmq tenendo presente che prima pagavo 515,36€ di bollo e 800€ di assicurazione..sicuramente risparmio! Per quanto riguarda l'iscrizione al club, per le agevolazioni fiscali credo che non sia necessario (sentenza della cassazione...ma la butto li), per le assicurazioni forse si, ma credo che queste terranno conto anche dell'elenco pubblicato dall'ACI per quanto riguarda le auto di rilevanza storica.
     
  15. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ah ho capito. Ma quei 500E li potevi risparmiare anche l'anno scorso. Pagavi i 28E e quando ti arrivava la rich dall'ag.entrate mostravi il documento dell'ASI che ti e' arrivato ora ed eri apposto. Da quel che ne so funziona cosi', visto che conta l'anno di costruzione. Certo mi lamento io che sto pagando 350E di bollo ma tu sei messo pure peggio se costava cosi' molto del tuo 325 (anche il mio 325 ma tds). Anch'io da quel che ho capito il balzello da pagare al club asi e' solo per avere la tariffa agevolata assicurativa. Io vedo se trovo assicuraz. che mi assicura senza storie visto che per far le carte il primo anno per forza devo iscrivermi al club.. poi per gli anni prossimi se l'assicurazione mi assicura nonostante vettura sia unica che uso durante il giorno ok proseguo altrimenti mi accontento del risparmio del bollo e basta che gia' non e' poco.
     
  16. citronuevo

    citronuevo Kartista

    80
    0
    17 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 320 cabrio '94,
    Beh...tre mesi dalla richiesta all'ottenimento del certificato asi mi consola...spero vada così anche a me, sto in questi giorni istruendo, tramite il club affiliaro, la pratica, poi inizierà la ricerca dell'assicurazione.

    Ma che voi sappiate all'assicurazione basta la presentazione della pratica per dare la polizza agevolata?
     
  17. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
    io da domani mando email alle varie assicurazioni chiedendo premio e se hanno una formula per le auto d'epoco ultra 20ennali ma meno di 30, sembra ne siano rimaste poche.
     
  18. citronuevo

    citronuevo Kartista

    80
    0
    17 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 320 cabrio '94,
    Direi che dovresti trovarne visto che è iscritta asi. Comunque a breve inizio anch ad interessarmi....magari, oltre che on line mi faccio un giro di tutte le assicurazioni di Ferrara .....
     
  19. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Fino all' anno scorso magari. Adesso trovare una compagnia che assicuri auto 20annali (iscritte ASI ) è un'impresa. Richiedono quasi tutte 30 anni.

    A me ancora devono dare la tessera asi, figuriamoci i certificati... Bella roba.
     
  20. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Prova con la Uniqa, io l'anno scorso l'ho fatta con loro. In alternativa sonda anche Allianz e Reale Mutua e Groupama.
     

Condividi questa Pagina