grazie tony , 'iniettore pilota quello con il filo sta lato parabrezza a vista non sembra ci siano anomalie , l'iniettore con la perdita abbastanza consistente visto che ha sporcato molto tutto intorno è il primo dal lato radiatore , mi domando se possa entrare in protezione per questo motivo
non si tratta della spia delle candelette è quella a fianco il simbolo è quello dell'iniettore che spruzza di colore giallo , ora non so se cambi questa 318 tds è del agosto 97
se faccio in tempo questa sera scatto e posto la foto, guardando nel libretto uso e manutenzione , ho visto che chiama questa spia "regolazione dell'impianto di iniezione elettronica si accende in caso di anomalia e che è possibile proseguire in marcia di emergenza ecc ecc..
Ciao Tony, in effetti la perdita dal 1° iniettore e' frequente come difetto,ma non causa di solito problemi. Ora semiasse dice che vede proprio la perdita con motore in funzione...il che potrebbe anche essere. Io due mesi fa sono rimasto 30 minuti a piedi spia iniettori accesa,la macchina si e' spenta. tempo di svitare tubo sul filtro gasolio ed appurare che non arrivava niente dal serbatoio. 15 litri di gasolio presente. quindi smontato pompa serbatoio lato opposto al tappo,ed ho visto che era intasato.pulito il tutto (ho sempre ferri in auto) e sono ripartito!!! Il problema sembrava analogo,pero' effettivamente ha controllato tutto,e a questo punto e' rimasto solo il 4 iniettore con il sensore come dici. Semiasse,ascolta Tony,lui conosce meglio di me quel tipo di motore. attendiamo fiduciosi! Chissa' che riusciamo a vederci un giorno Tony!!!
eh si,e' proprio quella che mi si e' accesa quando non arrivava gasolio per l'intasamento della pompa!!! Sparo una cosa,il filtro gasolio e' a posto?
il filtro non è vecchio... aprendo lo spurgo a motore spento non esce nulla a motore acceso esce gasolio senza forza , mi domando se si tratta dell' iniettore pilota come faccio a essere certo che sia guasto ? visto quanto costa non vorrei comprarlo a vuoto
scusa ma per pompa lato opposto al tappo intendi quella dietro al posto guida ? ma non è solo un galleggiante ??
No semiasse,quella e' una pompa che sfrutta la depressione della principale,ha anche quella il galleggiante,ma se la tiri fuori e guardi sotto vedi che c'e' un passaggio che sfrutta la depressione collegandosi agli altri tubi della principale,in pratica sotto i 15 litri risucchia da quella parte del serbatoio,che se a pompa smontata infili una mano senti la suddivisione in centro. Io li avevo trovato un tappo di fango (la mia e' del 95....ci sta') ,ma se hai fatto piu' di 15 litri di gasolio funziona la principale,quindi non ti da il problema. La spia si era accesa perche' non arrivava pressione sufficente,infine mi si e' spenta. poi ho risolto come detto sopra....in mezzora...e pensa che ero molto lontano da casa....alle 5 del mattino!!!! forse con una diagnosi ti segnala l'iniettore pilota,senti Tony,a me aveva segnalato anche il sensore sovralimentazione tappato la diagnosi e non serve andare in bmw per farla.
anche nella mia quella spia non ce', ma forse perche' sia la mia che quella di TONYM sono delle compact, magari la ha solo la berlina
si tony certamente approfitto della tua disponibilità dimmi tu dove come quando, nel frattempo vado a comprare un filtro così lo provo subito
è possibile, per pochi mesi ho avuto una compact carvin senza spia mi ricordo bene perché smontai la strumentazione per montare gli anelli cromati
UE' ragazzi..dopo rendetemi partecipe....fa sempre piacere sapere qualcosa in piu', speriamo come dice Tony non sia la pompa di iniezione, ma prima di fare ipotesi bisogna controllare a monte ed ev il famoso iniettore pilota. Posta i risultati dopo semiasse,cosi' mi appunto anche io la soluzione non si sa' mai!!!