assetto sportivo, la ruota tocca la molla..soluzioni? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

assetto sportivo, la ruota tocca la molla..soluzioni?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da BMWX6, 15 Settembre 2011.

  1. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    di fuori è originale, per ora son intervenuto su tutta la meccanica ed elettronica, nel corso di un anno e mezzo.
     
  2. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    comunque tra i 5mm e i 10mm distanziali con bulloneria adatta e anello di centraggio riprodotto dove li posso trovare???
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sulla luna (scherzo)

    con quello spessore non è possibile abbiano l'anello, non c'è abbastanza materiale

    (ma ti era già stato spiegato)
     
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  5. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    mi sai dire quanto è spesso il nostro anello di centraggio del mozzo? comunque i 10mm ce l'hanno!
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nella E46 l'anello sul mozzo originale è 6mm.scarsi

    dunque ammettendo che il distanziale sia da 10mm,posso ipotizzare che 6mm servano per coprire l'anello sul mozzo, 3mm siano di materiale necessario alla tenuta,e 1mm di anello che sporge dal distanziale

    se l'anello del distanziale sporge di più vuol dire ;

    o che l'incavo per accogliere l'anello del mozzo è meno profondo di 6mm,(e quindi l'anello originale deve anch'eso essere spesso meno di 6mm,

    oppure che la parte di materiale che separa la base del distanziale dal suo anello è minore di 3mm (in questo caso inizia a diventare pericoloso)

    sulla e 36 non so quanto sporge l'anello dal mozzo. verificalo prima di scegliere i distanziali
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2011
  7. BRICK84

    BRICK84 Kartista

    58
    0
    27 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320i E36
    Ottimo Marzo!!CONCORDO! Spiegazione dettagliata e veritiera..il problema ce l'ho anche io con la mia 320i e 36.Domani drift...ma LE 17" ANTERIORI TOCCANO ALL INTERNO QUANDO STERZO DEL TUTTO e se non trovo i distanziali con "anello di centraggio" e bulloni piu' lunghi entro stasera...domani m'attacco!!! NON HO IN MENTE DI PERDERE RUOTE E TRONCARE BULLONI! HO ANCHE IO QUA DISPONIBILI 2 DISTANZIALI(STUPIDI,OVVERO PIATTI) SENZA CENTRAGGIO(ANELLO) E SENZA QUELLI GIUSTI NON POSSO FARE NIENTE. :-( (SCUSATE QUESTA CITAZIONE RIGUARDANTE LA E36 NELLA SEZIONE SBAGLIATA)
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se tocchi in sterzata forse hai più bisogno del riduttore di sterzata che del distanziale.
     
  9. BRICK84

    BRICK84 Kartista

    58
    0
    27 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320i E36
    Ciao vinz4, ho risolto con distanziali..ridurre la sterzata non mi sembrava il caso visto che per drift solitamente( casomai )bisogna aumentarla
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    beh certo, se drifteggi e' tutta un'altra storia!
     
  11. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Quoto.

    L'anello di centraggio, per quanto riguarda le bmwe39 è pari a 11mm. che però meno la calettatura presente sul cerchio pari a 6mm. si riducono a 7mm. scarsi di appoggio effettivo cerchio-mozzo ruota, senza distanziali ovviamente. Per motivi "tecnici" monto distanziali da 3mm. per cui l'appoggio di cui sopra si riduce ulteriormente a 4mm. scarsi (verificato personalmente) a causa della calettatura del cerchio, il che significa che montando distanziali di 5mm. si perde completamente il centraggio e l'appoggio del cerchio sul mozzo. L'unica soluzione, per correggere l'et dei cerchi che altrimenti toccano internamente sulla sospensione sono i distanziali minimo 3mm. altrimenti direttamente a partire da 12mm. (sempre che non si risolva con i 3mm. e non si vada poi a toccare con il cerchi sul bordo interno del parafango) ossia gli unici che riproducono il medesimo centraggiooriginale di 7mm. senza sollecitare troppo i cuscinetti e quant'altro. Altrimenti è meglio passare a cerchi con il giusto et. Ci sarebbero anche da 10 mm. , sempre con anello di centraggio, ma a quanto sostenuto da alcuni, sarebbero troppo fragili.

    Ultimo consiglio: qualunque sia lo spessore dei distanziali scelti va sempre sostituita la bulloneria con altra allungata di tanti mm. quanti sono i mm. di spessore dei distanziali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2015

Condividi questa Pagina