Ocho, come sei arrivato alla deduzione che i dischi siano ovalizzati? Se non ne sei certo e in frenata lo sterzo trema, è probabile siano gli snodi dei bracci oscillanti ad aver preso gioco.
apparte le gomme ultra spiattellate (era un po che era ferma) in frenata sembra che le vibrazioni del volante aumentino un po, sarebbe un problema grosso se fossero gli snodi?
Concordo con quel che dice Puccio sul prezzo. Se devi seguire il meracato il valore è "ti pago il passaggio così non paghi per demolirla" Io ho pagato la mia 3500 euro ed è un prezzo assurdo, ma gli unici lavori che ci ho fatto sono stati "capricci" miei. Assolutamente zero ruggine, zero lavori di meccanica (tagliandi li ho fatti anche se mi aveva detto che stava ok) e auto da allestimento raro e invidiabile. Per un esemplare scarno di allestimenti, con qualche punta di ruggine e con diverse cose da sistemare (come dici tu) il prezzo mi sembra davvero alto. Spero che almeno per il resto della carrozzeria stia perfetta e non abbia diversi graffi o bulli, come anche i sedili per lo meno sani e non strappati. Tenendo presente anche il kilometraggio abbastanza elevato (che per le e36 in realtà non lo è) e per un auto che non è una passeggiata da mantenere come tasse (a meno che non sia già passabile asi e qui c'è da ritornare sulla ruggine poi) credo che il valore sia parecchio oltre il prezzo di mercato! Per quel prezzo, pretenderei un'auto per lo meno esteticamente impeccabile. Ma, come detto nel primo rigo, ormai non si può più parlare di prezzo di mercato
ruggine non ne ha, o meglio cè un piccolo punto dove "potrebbe aver gonfiato un po" ma roba da poco e la sistemerei senza problemi assieme al carrozziere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, si due o tre lavoretti ci sono da fare come gia detto, guarnizione del coperchio vanos, tetto scollato (110€ il tappezziere me lo rifà) i fanali me li darebbe il proprietario, alla fine non è il "diavolo" come auto secondo me, esteticamente ha tutto il pack M compresi cerchi paraurti ant. specchi minigonne, è scarsa di optional interni cioè cè solo L' A/C manuale e i sedili regolabili elettronicamente. Purtroppo passa asi a gennaio 2014 quindi x quest anno bollo e ass. a "prezzi pieni" però se è il male di anno.... aimhè, la voglia di avere un 6L o meglio riavere, si fà sentire /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . . . e anche tanto
Beh, che dire... prova a trattare sul prezzo, guardati anche un pò intorno... alla fine sta al tuo cuore scegliere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono già arrivato a 2500 perchè voleva di più e da quel prezzo non lo si schioda -.-" a giorni deciderò... vi terrò aggiornati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Permettetemi una riflessione: che l'auto sia da "pagami il passaggio e siamo a posto" secondo me non corrisponde al vero. Tutti noi vogliamo fare affari avendo tanto e pagando poco, d'accordo; ma come minimo comun denominatore dobbiamo tenere presente che esistono le quotazioni Ruoteclassiche. Ora, non che siano Bibbia, ma possono dare un'indicazione di base sul valore di un'auto in ottime condizioni... Da qui poi si parte x definire un valore EQUO sull'esemplare in questione... Ci sono dei lavori da effettuare? Si valuta l'entità e si stabilisce un prezzo che sia praticabile in proporzione... Una 325i Coupé è data x 4500 euro in ottime condizioni, che possono essere di più se l'auto è in "condizioni da concorso" e/o allestimenti particolari o possono essere meno se l'auto è da sistemare... secondo me 2500 euro x una 325i Coupè se la carrozzeria è decente ed il motore non è fuso è un prezzo giusto... Consideriamo la rarità di questa versione...
quello che dici vale per gli appassionati, com'è stato detto. per chiunque altro è un vecchio rottame.
Si è vero, può darsi che il commerciante stia cercando qualcuno che apprezzi questi "ferrivecchi"... Del resto anch'io quando volevo vendere la mia 318iS ho desistito x' volevano sciacallarmela con la scusa della "è vecchia", "il valore di ritiro è tra i 500 e i 1000 euro max"... Peccato che x quelle cifre potevano prendere veramente vecchi rottami rispetto alla mia che x lo meno girava come un violino Stradivari... ci volevano provare... del resto un'auto come la E36 se "va veramente bene" fa sempre gola... La prova è che da allora l'auto ha percorso altri 170k km... e di sicuro non valeva quello che mi offrivano...
Addirittura un mio amico è riuscito a prendere 2500 euro da un'assicurazione (auto distrutta) rifacendosi appunto da ruoteclassiche. Ma il mercato attuale dice che chiunque cerca di prendere un'auto piccolina di dimensioni per la giungla della città, piccolina di motore per le tasse, no al benzina se non ha un impianto a gas, e no ad un auto con più di 100 mila km Per il resto qui siamo tutti daccordo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
...E allora sotto tutti con queste vecchie ed ingombranti petroliere succhia-benzina!!!! Yeah-yeah-yeah-yeah!!!!!
ho preso la mia ad agosto 2013 ed aveva da rifare queste cose: ghiera per la regolazione dell' assetto amm ant destr 2 bolle di ruggine, una per passaruota cielo ed interni portiere da rifare freno a mano (cordine e tamburi) lucidatura carrozzeria (sperando di non doverla rifare completamente...) guarnizioni portiere consiglio di controllare lo stato degli specchietti (se è M-Tech come la mia son riscaldabili), l' aria condizionata, la geometria in generale x le ruote, il serraggio corretto della barra stabilizzatrice nel vano motore, un tagliando COMPLETO del motore, possibilmente richiedi olio Mobil1 new life 0-40, lo stato delle plastiche tra passaruota e paraurti anteriore (convogliatori aria pinze freni e plastica sotto al radiatore), i punti di fissaggio dei sedili. Ah, al collaudo m' han detto che ho da rifare pure la guarnizione del giunto cardanico, non mi sono informato sui costi... cmq una volta che trovi il tuo feeling con l' auto vedrai che ti accorgerai immediatamente se c' è qualcosa che non va...