Si direi che così in teoria si è molto precisi. peccato sia pieno di distributori taroccati ricordo tanti anni fa, facendo gasolio a 0,80 circa, la pompa indicava più euro che litri (zona napoli), assurdo
ciao, e scusa il ritardo nella risposta. l'econometro funziona anche a gas: io vado a metano e quindi nel mio caso l'indicazione è solo nel senso che più la lancetta è a destra, maggiori sono i consumi, ma a gpl il riferimento ai litri dovrebbe essere abbastanza preciso in quanto il consumo è molto simile a quello a benzina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si, l'econometro continua a muoversi (la lancetta dei consumi) e come dice Gei Ar il rapporto di consumo in litri di gpl e in litri di benzina è pressocchè simile. Ovviamente cambia il prezzo al litro. Quello che ti consiglio di fare (e a gpl ti viene ancora più facile) è di azzerare i km parziali ogni volta che fai il pieno e guardare i km percorsi non appena il gas finisce. Ovviamente l'auto parte a benzina e se inizi a muoverti subito con l'auto a freddo fai anche un paio di km prima che passi a gas quindi il calcolo più attendibile lo fai con auto già calda e finendolo tutto in una volta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In questo modo fai il calcolo in base ai litri di gpl inseriti quanti km sei riuscito a percorrere
Si,ho notato che funziona. ho ritirato l'auto dall'installatore da circa 10 giorni,ed ho notato che a gpl funziona,ed è abbastanza attendibile. L'econometro va bene,ora starei concentrandomi a rivedere i consumi... diciamo che in maniera molto attenta,mettendo a folle alle discese lunghe... mi riesce a fare quasi 10km/l o poco meno,e per questo starei pensando di acquistare l'interfaccia per la carburazione,candele denso iridium,olio ecc...
10 km al litro è buono ma secondo l'esperienza dei gplisti con una guida molto accorta potresti riuscire a fare anche gli 11/12. Io non metterei a folle in discesa, quello che risparmi di carburante rischi di doverlo spendere nel rifare la frizione: oltre al fatto che il freno motore è molto importante per il controllo dell'auto. Pure io sono uno di quelli che lascia spesso l'acceleratore e tocca raramente il pedale del freno, ma non cammino mai in folle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque già che stiamo in topic confermo che in autostrada con andatura sui 110/120 km/h, aria condizionata a manetta, auto mediocarica (2 persone + bagagli) ho fatto tranquillamente 20 km/kg di metano
ciao se posso saperlo potresti dirmi il costo dell'impianto????? VISTO CHE I CONSUMI SONO TROOPPPPPOOOO ESAGERti volevo instanllarlo pure io I e poi mi farai sapere com'è ciao e grazie
se posso permettermi, prima di installare l'impianto a gas, verificate che i consumi siano regolari a benzina! se l'auto consuma troppo a benzina perchè ha qualche problema, a gas non fareste che peggiorare il problema (ad esempio passereste dai 5km/l a benzina a 4km/l a gpl) accertatevi di avere l'auto meccanicamente a posto prima di fare il grande passo di installare l'impianto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
scusa blosione.... io penso che se uno mi dica i consumi adesso presumo che li habbia fatti in questo periodo. e che cavolo allora pure io con 20 euro ho fatto 200 km.... quando costava 1€ al litro. mi auguro che lovegt40 ci dica quando li ha fatti . ciao
Si, diciamo che dichiarando i consumi in litri non ci sono fraintendimenti. Se invece si dice "ho fatto 100 km con 10 euro" oppure come dicono le donne "con 10 euro passo una settimana" () non possiamo farci un calcolo sui km al litro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
MODELLO 320I CILINDRATA 2000 POTENZA 110KW ANNO 1998 CHILOMETRI PERCORSI CON IL PIENO 628 MEDIA CHILOMETRICA (km/l o l/100km) 10.16 km/l media
forse un pò troppo bevitrice... la mia 318i 83kw del 1992 di media faccio quasi sempre circa i 12.5 litro.
Concordo.. anche perche' con il 325, cambio automatico facevo quasi 14... purtroppo gli ho dovuto mettere il gpl.. altrimenti era troppo pesante farci 200km al giorno...
Ho fatto il primo controllo sulla mia 320i con impianto a metano: 13 € a 0.960 €/kg = 220 km. Credo nella norma giusto?
E36 cabrio 320i, my1995, 187500km a benza pura! ultimo calcolo fatto andando e tornando al terzo raduno interclub: - Fiesse (bs) => Caste Guelfo (Bo) - Castel Gueslfo (Bo) => Fiesse Tot: 399 km - Ciclo: mistissimo! circa 190km di strade urbane (paesi ecc...) e circa 200 km di autostrada - Velocita di crociera : 95% a limiti imposti.... il 5% eehhhh..... dai! una sgroppatina!!! anche di più!!! ;-) Consumati: 27 litri di benzina = 14,77 km/l acqua ed olio: Zero! Non male per un duemila obsoleto!!
318is '95 M42 Solo benzina. è un anno che ce l' ho, e siccome ci faccio a dire tanto 4K km l' anno non mi sono mai interessato dei consumi. L' unica prova l' ho fatta quest'estate: 193KM, 110km di autostrada, il resto tutte curve e stradine tortuose. Ho messo 20 euro appena partito, e li ho consumati precisi precisi all' arrivo. Distributore affidabile. All' epoca la benzina l' ho pagata 1,85. A occhio non mi sembra male, ma non c' ho voglia di fare il conto Ah, dimenticavo, andatura tranquillissima. In inverno invece ho notato che ciuccia come una di quelle per entrare in temperatura, lo fa anche a voi?
Ciao GiuseppeA dipende se ti entra in temperatura o no.... certo non in 4 km se la lancetta resta sul blu hai la valvola termostatica bloccata aperta. ciaooo