Brutti sintomi a caldo aiuto aiuto | BMWpassion forum e blog

Brutti sintomi a caldo aiuto aiuto

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da gek72, 12 Luglio 2012.

  1. gek72

    gek72 Kartista

    102
    2
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    48
    bmw 320i e36
    Salve ragazzi ho un problema che sinceramente non riesco a risolvere,a macchina fredda tutto ok,quando la temperatura si stabilisce a gradazione normale,lancetta al centro,il motore inizia a strappare,a volte si spegne ai semafori,o non sale piu' di 2000 giri se non strattonando,come fermo la macchina un'oretta ritorna ottimale ....e cosi' via.Pensate sia qualche sensore,pompa carburante o altro? Non saprei dove iniziare confido in voi.Grazie infinite.
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sensore giri. (ce ne sono due, quello in basso, non sull'albero a cammes)

    Garantisco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Te lo dico con certezza perche' e' successo anche a me e i sintomi erano identici. Se vuoi andare piu' sul tecnico ti dico anche che sono i cavi interni con la guaina cotta, che col calore fanno cortocircuito tra loro, infatti poi a freddo torna tutto normale.

    Tra l'altro se la colleghi in diagnosi te lo indichera' sicuramente.

    Costa circa 90euro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2012
  3. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    però tu ci hai messo un paio di mesi di tribolazioni per scoprirlo...:lol: il nostro amico invece ha la soluzione bella e pronta... per fortuna che c'è il forum:mrgreen:
     
  4. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    se faceva una diagnosi col tester.....non perdeva tempo neppure lui.....
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Esatto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma nel mio caso se permettete i dubbi su altro erano leciti, perdeva acqua! Ho scoperto solo dopo che era un forellino sul radiatore.
     
  6. gek72

    gek72 Kartista

    102
    2
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    48
    bmw 320i e36
    Grazie Vinz sei stato gentilissimo,dove si trova di preciso quello che dici tu in basso? Casomai faccio una riparazione di fortuna visto che per arrivare in bmw devo fare 70 km.Grazie ancora.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non l'ho sostituito io quindi non so essere molto preciso, comunque credo stia vicino al ventolone davanti.

    Non ho approfondito perche' ho lasciato fare al meccanico, ma mi e' parso di capire che sia un lavoro fattibile anche in autonomia. Per quel che ho visto, il meccanico ha smontato solo l'airbox per raggiungerlo.
     
  8. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    non è quel sensore quasi attaccato alla corona dentata ?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2012
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi sa di si!!

    Dici che va tolto anche il ventolone o si riesce anche senza?

    Io quando ho visto la macchina in officina col sensore smontato (in attesa del nuovo) non c'era altro smontato, forse la plastica sopra il radiatore.
     
  10. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    si, il ventolone va tolto di sicuro .
     
  11. gek72

    gek72 Kartista

    102
    2
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    48
    bmw 320i e36
    Salve ragazzi,scusatemi x l'assenza ma il lavoro......Ho ordinato entrambi i sensori sia quello sulle camme che sull'albero motore appena li sostituisco vi dico come va.Comunque si arriva bene a smontare il sensore sotto,non c'è bisogno di togliere nulla basta utilizzare una brugola ad L l'unica difficolta' sta nell'inserire gli spinotti che stanno sotto il collettore d'aspirazione ma tutto è fattibile in pochi minuti!Grazie ancora a tutti.Buon weekend!
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sisi, poi ci ho guardato anch'io bene, non serve smontare nulla, il sensore non e' fissato chissa' con quale megabullone.
     
  13. gek72

    gek72 Kartista

    102
    2
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    48
    bmw 320i e36
    Vinz,ora dopo la tua sostituzione la macchina va bene? spero che siano i sensori,hai notato se prima della sostituzione l'econometro dava segno di squilibrio?
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Va benissimo, non ho mai notato nessuna anomalia sull'econometro.

    L'unico effetto visibile dell'errore generato dal sensore malefico in questione era che ad un tratto il quadro non segnava piu' i giri, e il motore si spegneva.

    Poi insistendo magari partiva anche, ma in recovery, e non andava una cippa, fino a quando una volta raffreddata ripartiva tutto regolarmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2012
  15. gek72

    gek72 Kartista

    102
    2
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    48
    bmw 320i e36
    Ok,appena arrivano li sostituisco poi vi terro' informati,nel frattempo vi auguro un buon weekend!
     
  16. gek72

    gek72 Kartista

    102
    2
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    48
    bmw 320i e36
    Sensori sostituiti entrambi,a metano è perfetta ma a benzina non ne vuol sapere va bene a freddo poi come si riscalda strappa e non sale piu' di 2500 giri.Mi viene un dubbio sara' mica la pompa benzina ? Anche se con il manometro spinge 6 atm. magari pero' quando si scalda non va.......possibile?......sto uscendo pazzo help me ragazzi anche xchè i soldini se ne vanno per nulla!Grazie a tutti.
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    .
     
  18. gek72

    gek72 Kartista

    102
    2
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    48
    bmw 320i e36
    Ho trovato casualmente un'elettrauto che puo' farmi la diagnosi a poki km,domani vado e spero di trovare l'enigma!
     
  19. gek72

    gek72 Kartista

    102
    2
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    48
    bmw 320i e36
    Salve ragazzi,riprendo il discorso dopo che mi sono rotto il cervello.....come avevo detto nella diagnosi dava errore posizione camme o cosa del genere,oramai è passato un po' di tempo perdonatemi per l'esattezza,comunque la diagnosi ha errato,e seguendo quel consiglio ho controllato il tutto anche sotto il coperchio punterie risultato tutto in ordine!Alla fine preso dall'esasperazione e cosi' per caso appoggio la mano sopra il debimetro e di colpo il motore va a meraviglia,tolgo la mano e ritorna impazzito!Controllo tubi,manicotti,pulisco il debimetro,valvola a farfalla niente,era un filo dentro il cappuccio della baionetta a vite che si era staccato dal bocchettone di contatto! Ora l'ho riparato da solo ed è tornato tutto ok! Veramente è stata un'ardua impresa,ma vi ringrazio per esservi messi nel mio problema !Grazie a tutti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Lydia

    Lydia Kartista

    89
    0
    17 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    Cinquecento
    inserisci una foto del contatto in questione in modo che tutti si rendano bene conto di cosa stai parlando. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina